in

Addio a Lella Grisini, storica segretaria di Nino Andreatta: dagli anni dell’università alla politica, sempre al suo fianco. “Una di famiglia”

BOLOGNA – E’ morta a 78 anni Lella Grisini Masetti, storica segretaria di Beniamino Andreatta, al quale è stata al fianco professionalmente dai primi anni Ottanta a partire dal dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Bologna, e poi ancora nel percorso politico nella Democrazia Cristiana, dal Parlamento agli incarichi ministeriali che Andreatta ricoprì. Nel 1996 il Presidente della Repubblica Scalfaro le conferì l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica su proposta del presidente del Consiglio Romano Prodi.

“Ci siamo sempre date del Lei, perché mio marito dava del Lei a tutti e io un po’ lo seguivo, ma è stata un pezzo della nostra famiglia”, assicura Giana Petronio, vedova di Nino Andreatta, che la descrive arrive una donna “coraggiosa, indomita, molto battagliera. Sempre in prima fila agli appuntamenti in piazza, molto praticante del partito, si lanciava spesso in discorsi molto centrati e fervorosi”. Alla famiglia Andreatta “è stata vicina affettivamente e fattivamente. Davvero una persona di famiglia: ha visto nascere e crescere i miei figli”.

For each Nino Andreatta, ripercorre la signora Giana, “è stata una segretaria molto presente, che faceva da tramite con tutti, amica di tanti professori. Una vera spalla destra. E con noi period sempre molto gentile: period lei, su impulso di mio marito, a farci giungere pensieri e doni for each i compleanni e gli anniversari quando Nino era lontano a Roma. Alle sue indicazioni aggiungeva sempre un pensiero personale for each noi”. Un legame più intimo, rivela Giana Petronio, Lella Masetti lo aveva con Flavia Prodi, perché erano coetanee. Negli ultimi anni, dalla morte di Andreatta in poi, Masetti e Petronio si incontravano al mare e si sentivano al telefono alcune volte all’anno, “per aggiornarci sulle rispettive vite. Mi dispiace davvero se ne sia andata, period parte della nostra famiglia”.

“Lella è stata un anello di congiunzione tra le owing vite di mio papà, ha iniziato all’Università nell’istituto fondato da mio padre, for each i primi dieci anni ha collaborato in Ateneo e poi è passata ad aiutarlo nella fase politica. E’ una delle pochissime persone che ha avuto queste caratteristiche”, ricorda Filippo Andreatta. “Mentre in politica ci si dà tutti del tu, in ateneo ci si dà del Lei, e mantenerlo period indice di un rapporto speciale, più antico, che si rifaceva a canoni non politici”. Sì, Lella Masetti “è stata un pezzo fondamentale della nostra famiglia, andavamo in vacanza con lei”.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nuova strage nel Mediterraneo: Sea Enjoy avvista undici corpi. Nessuna risposta dalle autorità, a recuperarli è stata Geo Barents

“Si può fare politica anche senza ideologia”