in

Elon Musk e la fine del lavoro (che non ci sarà)

Ieri Elon Muskdialogando con il premier britannico Rishi Sunak, ha detto che uno degli effetti dell’intelligenza artificiale sarà un mondo senza lavoro, un mondo in cui non dovremo più lavorare, perché le macchine lo faranno al posto nostro, e in cui tutti percepiremo “un reddito massimo universale”.

Saremo pagati, e tanto, per non fare nulla.

Sono cinquant’anni che ogni volta che si affaccia una nuova tecnologia viene pronosticata l’imminente fine del lavoro. Eppure le macchine da scrivere e le calcolatrici non eliminarono segretarie e contabili; la catena di montaggio e poi i robot nelle fabbriche non hanno eliminato gli operai (li hanno ridotti, questo sì); e il web non ha diminuito l’occupazione complessiva e neanche gli smartphone e i social network, semmai hanno aperto la strada a nuovi mestieri. Per fare solo un esempio i negozi non sono scomparsi perché c’è la possibilità di comprare online.

Se guardiamo le cose da una prospettiva più ampia, vediamo che il tasso di disoccupazione globale è rimasto stabile dal 1991, anno in cui nacque il web, al 2022, che ha segnato il debutto di Chat GPT. È stato quest’ultimo fatto, come è noto, a rilanciare l’entusiasmo per l’intelligenza artificiale, ma anche le paure: porterà alla fine del mondo, o comunque, alla fine del lavoro, dice adesso Musk.

Io aspetto di conoscere qualcuno che preferirà farsi estrarre un dente da un’intelligenza artificiale piuttosto che da un dentista; o che si farà riparare l’auto da un robot invece che da un meccanico. Come già in passato spariranno mestieri e ne nasceranno altri.

Tra quelli che spariranno molti pensano ai giornalisti. Si dice che Chat GPT sia in grado di scrivere un articolo meglio di un giornalista: non è vero. Pensate a quello che accade in questi giorni a Gaza, dove i giornalisti rischiano la vita ogni istante per raccontarci la verità e smontare le bugie della propaganda. Nessuna intelligenza artificiale potrebbe farlo. Epperò un giornalista che sappia usare il web, i social e l’intelligenza artificiale oggi può fare il suo mestiere molto meglio di prima.





Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

realizzati 12 parcheggi per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino a 2 anni

Mareggiata in Liguria, onde alte sei metri, crolla il ristorante della serie tv “Blanca”. Il centro di Celle invaso dall’acqua, sabato nuova allerta arancione. Toti: “Verso lo stato di emergenza, non avvicinatevi alla costa”