in

Terminata la stagione estiva partiranno i cantieri di viale Roma e via Bramante

Cesenatico ha ancora da vivere un grande finale di stagione con un pieno di eventi che animeranno il mese di settembre, intanto l’Amministrazione Comunale guarda avanti e dopo il termine dell’estate è già programmato l’avvio di diverse opere e alcune importanti modifiche alla viabilità. Cominceranno i lavori di consolidamento del Ponte di Viale Roma, snodo importante della città e manufatto su cui è necessario intervenire in maniera massiccia; nella zona di Valverde invece, sta per arrivare il momento di intervenire sul sistema fognario con la sistemazione dell’importante guasto nell’impianto in corrispondenza di Via Bramante; per quanto riguarda la situazione del Ponte del Gatto – invece – si procederà a una stretta per quanto riguarda la viabilità con nuove norme a regolare il traffico veicolare. 

“Ci troviamo di fronte a un autunno molto importante per Cesenatico con questi due cantieri in partenza – le parole del sindaco Matteo Gozzoli -: il ponte di viale Roma è da sempre uno snodo cruciale per la città e il sistema fognario di Valverde necessità da tempo di questo intervento così complesso dal punto di vista delle operazioni e anche oneroso. Abbiamo aspettato la fine dell’estate – che speriamo si prolunghi per tutto settembre – per non impattare sul lavoro della filiera turistica. Riguardo al ponte del Gatto, le modifiche alla viabilità sono un sacrificio necessario e serviranno a poter pianificare un intervento molto importante da mettere in campo”. “Siamo pronti a partire con due cantieri molto importanti per la città sui cui abbiamo fatto una riflessione per non gravare sulla mobilità cittadina durante la stagione estiva –  il commento dell’assessore Mauro Gasperini -. Per questo stesso motivo, aspetteremo la fine di settembre per rendere effettive anche le limitazioni sul ponte del Gatto che saranno propedeutiche ai lavori da effettuare”.

Il ponte di viale Roma

L’importo complessivo dell’investimento è stato previsto in 1.400.000 euro: 800mila euro saranno coperti da fondi provenienti dal Pnrr, il resto di 600mila euro invece è a carico dell’Amministrazione Comunale che ha già predisposto un mutuo. L’intervento di consolidamento andrà a intervenire sulla soletta, sulle travi a sbalzo e sulle travi principali. Conseguentemente agli interventi strutturali, occorrerà ovviamente procedere al rifacimento delle finiture, in particolare la pavimentazione stradale e quella dei marciapiedi laterali. La presenza di sottoservizi è massiccia e da tempo è iniziato il dialogo con gli enti gestori: la collaborazione di tutti sarà fondamentale per la riuscita dei lavori.

La decisione dell’Amministrazione è stata quella di far partire i lavori a fine settembre, in modo da non congestionare il traffico. Al momento il tratto di strada è interdetto al traffico dei mezzi superiori a 3,5 tonnellate con una riduzione e del traffico pedonale sulle spallette esterne. Il Ponte di Viale Roma è uno degli snodi più importanti di Cesenatico e la sua costruzione risale alla fine degli anni ’40, un manufatto storico che in tutti questi decenni ha resistito rappresentando uno dei simboli della città. Ma le verifiche strutturali effettuate dall’Amministrazione hanno evidenziato problemi e carenze di natura strutturale. 

La fogna di via Bramante

La fine della stagione estiva sarà anche l’occasione per intervenire sul tratto di fogna bianca di via Bramante. l tratto in oggetto presenta numerose criticità che portano ad allagamenti e danneggiamenti diffusi nella zona in occasione di pioggia abbondante e rovesci temporaleschi. La condotta su cui è necessario intervenire funge da collettore principale per il deflusso e lo smaltimento delle acqua piovane ed è un raccordo fondamentale tra la zona a mare e la zona a monte della ferrovia con un ruolo chiave in tutto il reticolo fognario comunale. Le operazioni comporteranno una chiusura della viabilità su via Dante e una chiusura parziale di Via Bramante e comporteranno un investimento da 460mila euro. 

Il ponte del Gatto

Al momento, il traffico veicolare verso il ponte del Gatto vede un divieto di transito per i mezzi che superano le 3.5 tonnellate di peso. Dalla fine del mese di settembre – verrà data comunicazione adeguata della data esatta su tutti i canali ufficiali – ci saranno ulteriori limitazioni alla circolazione. Il transito sul ponte diventerà di fatto a senso unico in direzione Rimini-Ravenna – e cioè da Levante a Ponente – con divieto per i mezzi superiori alle 2.5 tonnellate. Per interdire il passaggio di mezzi pesanti verranno posizionati dei new yersey alternati sia in prossimità  della rotonda di via Cecchini che a ridosso del ponte. La circolazione invece da levante e ponente sarà interdetta a tutti i veicoli tranne pedoni e biciclette. La stima sui costi per questo intervento è ancora in corso ma da una prima valutazione si attesta a oltre 1.500.000 euro, risorse che dovranno essere reperite nel bilancio comunale del 2024. 



Leggi di più su cesena today

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ucraina, la scuola ferita dalla guerra. Primo giorno all’ombra delle bombe

TIMVISION Intrattenimento da 6,99 euro al mese, proroghe per Calcio e Sport e altre novità – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia