in

“Il tempo della giustizia”: gratis il nuovo libro di Repubblica sulla Strage di Bologna

«Repubblica non poteva limitarsi a seguire la vicenda giudiziaria e umana di questa storia terribile, come ha fatto sin dal primo giorno. Era, ed è, una storia troppo grande, troppo complessa, troppo dolorosa per rimanere solo negli articoli di giornata. Per questo abbiamo deciso di raccogliere i nostri sforzi di giornalisti in un libro». Scrive così il direttore Maurizio Molinari nella prefazione al libro di Repubblica “Il tempo della giustizia” sul processo e la strage alla stazione che sarà presentato lunedì 31 luglio alle ore 12 in Salaborsa. Con il direttore di Repubblica saranno presenti il sindaco Matteo Lepore e il presidente dell’associazione dei familiari delle vittime Paolo Bolognesi.

Il libro, a cura di Valentina Desalvo e Giovanni Egidio, verrà distribuito gratuitamente con il nostro giornale il 2 agosto, nel giorno del 43° anniversario. È la storia del processo che ha riconosciuto e condannato mandanti, ispiratori e finanziatori, chiudendo un cerchio sull’attentato più sanguinoso d’Italia, 85 morti e oltre 200 feriti, dal Dopoguerra a oggi.

Diciotto capitoli scritti dalle firme di Repubblica, da Benedetta Tobagi a Lirio Abbate. Dall’analisi dell’ultima sentenza, al profilo criminoso di esecutori e mandanti, passando al contesto storico e politico degli anni che precedettero l’attentato, in questo volume si ripercorre non solo la lunghissima e complessa vicenda giudiziaria, ma anche si raccontano le storie di tutti i protagonisti. Delle vittime, dei feriti, dei loro familiari, di chi ha lottato al loro fianco per avere giustizia. Ma anche di chi si è sforzato di mantenere viva la memoria, di chi non ha ceduto alla tentazione dell’oblio del tempo. Così ha fatto ieri l’associazione dei familiari delle vittime presentando il manifesto che accompagnerà la commemorazione. Recita così: “Bologna 2 agosto 1980: Un ponte tra la strategia della tensione e le bombe del 1992-93”.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Corea del Nord lancia diversi missili da crociera nel Mar Giallo

Inaugurata la mostra ‘Romagna tin Bota’ alla Galleria d’arte Ex Pescheria: importante spinta solidale