in

TIM Mobile, nuovo portafoglio standard: promo con TIMVISION, Opzione Young e altre novità – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


A partire dal 9 Giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, TIM aggiornerà il suo portafoglio di offerte mobile standard, con il lancio della nuova gamma TIM Mobile, che sostituirà l’attuale gamma 5G Power, anche con sconti per TIMVISION e l’acquisto di smartphone a rate. In più, in arrivo nuove promo TIM Young, nuove offerte solo dati e abilitazione al 5G estesa a tutte le offerte, in alcuni casi con 5G Ultra e in altri con 5G fino a 250 Mbps.

Dunque, oltre al nuovo portafoglio di offerte di rete fissa WiFi Casa già anticipato nelle ultime ore da MondoMobileWeb, nei prossimi giorni cambierà anche il portafoglio di offerte mobile standard di TIM.

In particolare, dal 9 Giugno 2024 sarà disponibile una nuova offerta unica denominata TIM Mobile, a cui si possono aggiungere alcune opzioni per aumentare il bundle di Giga mensile.

In questo modo, dal 9 Giugno 2024 non saranno più attivabili tutte le offerte dell’attuale portafoglio TIM 5G Power, ossia 5G Power Smart, 5G Power Top, 5G Power Unlimited e 5G Power Famiglia Unlimited.

Così facendo, TIM non proporrà più un’offerta mobile standard con Giga illimitati senza convergenza con altri prodotti TIM.

Infatti, per avere i Giga illimitati, oltre alla convergenza fisso mobile con TIM Unica Power, sarà lanciata la nuova offerta TIM Mobile e TV, che prevederà l’abbinamento obbligatorio di un’offerta TIMVISION.

Come già anticipato nelle scorse ore da MondoMobileWeb, un’altra delle novità in arrivo dal 9 Giugno 2024 sarà il lancio del 5G Ultra, ossia l’accesso prioritario alla rete 5G di TIM alla massima velocità, fino a 2 Gbps, incluso solo con le nuove attivazioni di alcune offerte mobile, mentre su altre offerte mobile attualmente in 4G e non solo, per le nuove attivazioni sarà introdotta l’abilitazione al 5G, ma in questo caso con un limite di velocità fino a 250 Mbps.

In questo modo, nei prossimi giorni TIM estenderà l’abilitazione al 5G alle nuove attivazioni di quasi tutte le sue offerte mobile, ma in alcuni casi con una velocità del 5G limitata rispetto alle offerte che invece avranno il nuovo 5G Ultra.

Il 5G Ultra di TIM sarà quindi incluso per le nuove attivazioni di alcune offerte mobile, le quali saranno abilitate senza costi aggiuntivi alla massima velocità del 5G, che dal 9 Giugno 2024 dovrebbe essere pari a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload (fino ad ora invece la massima velocità in upload per il 5G di TIM è pari a 150 Mbps). Inoltre, i clienti che avranno incluso nella propria offerta il 5G Ultra, potranno beneficiare della priorità di accesso sulla rete mobile TIM.

Per quanto riguarda invece l’offerta TIM Young, dedicata ai clienti Under 25, per le nuove attivazioni dal 9 Giugno 2024, salvo cambiamenti, oltre ad ottenere il 5G Ultra, sarà disponibile una promo con 50 Giga in più al mese gratis per i primi 3 mesi.

Inoltre, per tutti i nuovi clienti Under 25, attivando una qualsiasi offerta mobile diversa da TIM Young, sarà disponibile la nuova Opzione Young, con cui si avranno 50 Giga 5G in più al mese senza costi aggiuntivi, oltre alla possibilità di ottenere le agevolazioni e le opzioni solitamente previste per le offerte della gamma Young.

Infine, come già anticipato in anteprima da MondoMobileWeb, cambieranno anche le offerte solo dati di TIM: in particolare, dal 9 Giugno 2024 chiuderanno le attuali offerte dati della gamma TIM Giga Power, mentre al loro posto saranno lanciate le nuove TIM Mobile 50 Giga e TIM Mobile 100 Giga, le quali potranno usufruire della promo del raddoppio dei Giga a tempo indeterminato, per le attivazioni fino al 25 Agosto 2024, salvo cambiamenti.

Sempre nell’ambito delle offerte solo dati, sarà lanciata anche la nuova TIM Mobile 500 Giga, un’offerta solo dati valida per un anno, con 500 Giga utilizzabili in 12 mesi. Invece, dal 9 Giugno 2024 chiuderanno le attuali offerte dati plurimensili dell’operatore, ossia Internet 100 per 6 mesi e Internet 200 per 12 mesi.

TIM Mobile con 100 Giga in 5G Ultra

Nel dettaglio, la nuova offerta TIM Mobile, così come le attuali 5G Power, avrà un costo mensile differenziato in base al metodo di pagamento, mentre i bundle di minuti, SMS e Giga saranno sempre gli stessi.

In particolare, nuovi e già clienti di rete mobile potranno attivare TIM Mobile con la Ricarica Automatica (denominata anche TIM Mobile Easy), al costo di 14,99 euro al mese con addebito tramite ricarica automatica.

Invece, solo per i nuovi clienti, sia in portabilità che con nuovo numero, sarà disponibile anche la versione TIM Mobile su credito residuo, in questo caso al costo di 16,99 euro al mese addebitati sul credito residuo della SIM.

Inoltre, solo per i nuovi clienti che effettueranno la portabilità del numero mobile (MNP) e acquisteranno anche uno smartphone a rate con TIMFin, ci sarà anche la nuova TIM Mobile con smartphone MNP, che avrà un costo scontato di 11,99 euro al mese con addebito tramite Ricarica Automatica. In questo caso sarà prevista l’attivazione obbligatoria del finanziamento TIMFin entro 25 giorni dall’attivazione dell’offerta mobile: in caso di mancata attivazione del finanziamento TIMFin si attiverà in automatico l’offerta standard al costo di 14,99 euro al mese.

A prescindere dalla versione, la nuova offerta standard TIM Mobile comprenderà sempre minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, 200 SMS verso tutti e 100 Giga di traffico dati in 5G Ultra (velocità fino a 2 Gbps e priorità di accesso sulla rete mobile TIM).

Per le offerte della gamma TIM Mobile sarà previsto un costo di attivazione 9 euro per i nuovi clienti. Per quanto riguarda invece i già clienti TIM che cambiano offerta, in questo caso il costo di attivazione sarà pari a 19 euro.

Come già accennato, i clienti che sottoscriveranno la nuova gamma TIM Mobile avranno a disposizioni delle opzioni aggiuntive per aumentare il traffico dati incluso ogni mese, denominate rispettivamente 50 Giga in più e 100 Giga in più.

In particolare, con 50 Giga in più si aggiungeranno 50 Giga al mese (di cui 4 Giga per il Roaming in UE) al costo di 2,99 euro in più al mese, mentre con 100 Giga in più all’offerta TIM Mobile si aggiungeranno 100 Giga ogni mese (di cui 5 Giga per il Roaming in UE) al costo di 3,99 euro in più al mese.

In questo modo, si potranno avere complessivamente 150 Giga o 200 Giga al mese, utilizzabili sempre in 5G Ultra.

Per quanto riguarda il traffico dati, con la gamma TIM Mobile, al termine dei Giga disponibili in Italia e in assenza di altre offerte dati attive, la navigazione in internet si blocca fino alla successiva disponibilità.

Le nuove offerte standard saranno compatibili con i Giga illimitati di TIM Unica e con i finanziamenti di TIMFin.

TIM Mobile e TV con Giga illimitati in abbinamento ad un pacchetto TIMVISION

L’altra offerta standard del nuovo portafoglio sarà TIM Mobile e TV, disponibile per tutti i nuovi e già clienti mobile dell’operatore, che come detto permetterà di ottenere Giga illimitati in 5G Ultra con abbinamento obbligatorio di un’offerta TIMVISION.

Nel dettaglio, l’offerta TIM Mobile e TV comprenderà minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali e 250 minuti internazionali validi dall’Italia verso Europa, USA e Canada, 200 SMS verso tutti in Italia e 250 SMS verso Europa, USA e Canada, e Giga illimitati di traffico dati (TIM considera uso non conforme a buona fede il superamento di 600 Giga mensili) validi in 5G Ultra (velocità fino a 2 Gbps e priorità di accesso sulla rete mobile TIM).

Saranno compresi anche 250 minuti, 250 SMS e 3 Giga utilizzabili in Roaming Extra UE, precisamente quando ci si troverà in Svizzera, Monaco, USA e Canada.

TIM Mobile e TV, in abbinamento ad un’offerta TIMVISION, avrà un costo scontato a 22,99 euro al mese, con addebito tramite Ricarica Automatica. Le offerte prevederanno la domiciliazione obbligatoria per tutta la durata dell’offerta.

Di default, sarà abbinata l’offerta TIMVISION Intrattenimento (Disney+ Standard con pubblicità, Netflix Standard con Pubblicità e Prime Video), normalmente a 14,99 euro al mese, che in questo caso sarà scontata a 7 euro al mese, quindi di base si avrà un costo complessivo di 29,99 euro al mese.

Tuttavia, il cliente potrà anche scegliere di abbinare un’altra offerta TIMVISION tra quelle disponibili (entro 25 giorni), deselezionando TIMVISION Intrattenimento. Se al termine dei 25 giorni sulla linea non sarà presente un’offerta TIMVISION, l’offerta mobile a costo scontato (22,99 euro al mese) verrà disattivata e verrà attivata l’offerta a costo pieno (29,99 euro al mese).

Se il cliente sceglie un’offerta TIMVISION sportiva, non dovrà pagare il relativo costo di attivazione una tantum per l’offerta TV.

Con questa promozione, il decoder TIMVISION Box, solitamente incluso in comodato d’uso gratuito, sarà opzionale, quindi sarà possibile decidere di rimuoverlo.

Dal 9 Giugno 2024 ci sarà anche la versione di TIM Mobile e TV con smartphone a rate incluso in caso di portabilità del numero, denominata TIM Mobile e TV con smartphone MNP, che permetterà di avere l’offerta mobile con Giga illimitati ulteriormente scontata a 17,99 euro al mese, a cui si aggiunge il costo dell’offerta TIMVISION da aggiungere obbligatoriamente e il costo delle rate dello smartphone acquistato con finanziamento TIMFin (a partire da 5 euro al mese).

L’attivazione del finanziamento TIMFin sarà obbligatoria entro 25 giorni dall’attivazione dell’offerta mobile: in caso di mancata attivazione del finanziamento, l’offerta passerà in automatico al costo di 29,99 euro al mese.

Per tutte le versioni di TIM Mobile e TV sarà previsto un costo di attivazione 9 euro per i nuovi clienti. Per quanto riguarda invece i già clienti TIM che cambiano offerta, in questo caso il costo di attivazione sarà pari a 19 euro.

In arrivo 50 Giga Promo per le nuove attivazioni di TIM Young

Per quanto riguarda invece l’offerta TIM Young, dedicata ai clienti Under 25, questa rimarrà sostanzialmente invariata, ma per le nuove attivazioni dal 9 Giugno 2024 tutte le offerte di questa gamma otterranno l’abilitazione al 5G Ultra, quindi con velocità di navigazione fino a 2 Gbps e con priorità di accesso alla rete mobile di TIM.

Inoltre, a partire dal 9 Giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, TIM lancerà una promozione estiva con cui offrirà 50 Giga in più al mese gratis per 3 mesi a nuovi e già clienti che attiveranno le offerte della gamma TIM Young.

In fase di attivazione dell’offerta TIM Young, verrà inserita in automatico nell0’ordine anche l’opzione 50 Giga Promo.

Così facendo, sarà attivata l’opzione aggiuntiva denominata 50 Giga Promo, che prevede 50 Giga al mese gratis per i primi 3 mesi, poi si rinnova a 0,99 euro al mese, salvo disattivazione.

Nuova Opzione Young per tutti i nuovi clienti Under 25 che attivano altre offerte

Sempre dal 9 Giugno 2024, salvo cambiamenti, sarà lanciata la nuova Opzione Young, che permetterà, a tutti i nuovi clienti mobile TIM Under 25 che attiveranno una qualsiasi offerta diversa da TIM Young, di ottenere 50 Giga 5G in più al mese senza costi aggiuntivi.

In più, grazie all’Opzione Young gratuita, i clienti potranno avere accesso anche alle opzioni aggiuntive solitamente previste per le offerte della gamma Young, fra cui TIM One Number x Young in promo a 0,99 euro al meseGoogle One 100GB a 1,99 euro al mese e TIMGAMES x Young in promo a 5 euro al mese. Inoltre, si potranno avere Giga illimitati x TIM Young con il Porta un Amico e la possibilità di acquistare smartphone con TIMFin a condizioni agevolate.

I 50 Giga aggiuntivi saranno fruibili esclusivamente in Italia. Al superamento dei Giga, in assenza di altre offerte internet attive, la navigazione viene bloccata fino al rinnovo successivo. Opzione Young sarà incompatibile con le offerte della gamma TIM Young.

Abilitazione 5G a 250 Mbps sulle altre offerte mobile standard, con 5G Ultra gratis per 3 mesi

Dunque, come già accennato, il nuovo 5G Ultra di TIM sarà incluso senza costi aggiuntivi per le nuove attivazioni delle nuove offerte standard TIM Mobile e TIM Mobile e TV, delle offerte TIM Young e per l’offerta solo dati TIM Mobile 100 Giga.

In più, il 5G Ultra sarà incluso anche per i clienti che attiveranno il meccanismo di convergenza fisso mobile TIM Unica Power.

Si tratta sostanzialmente delle stesse offerte su cui TIM include già l’accesso alla rete 5G, che dunque per le nuove attivazioni dal 9 Giugno 2024 otterranno il 5G Ultra.

Contestualmente, sempre a partire dal 9 Giugno 2024, salvo cambiamenti, tutte le offerte delle gamme TIM Junior, TIM 60+, TIM International, tutte le offerte di tipo Operator Attack e le nuove offerte solo dati TIM Mobile 50 Giga e TIM Mobile 500 Giga, che attualmente permettono di navigare fino in 4G, per le nuove attivazioni saranno abilitate di default al 5G, ma in questo caso con una velocità massima di navigazione fino a 250 Mbps download e 75 Mbps upload.

Dunque, pur aggiungendo l’accesso alla rete 5G senza costi aggiuntivi, tramite un’apposita opzione abilitante denominata “5G”, chi attiverà queste offerte si troverà con un limite di velocità sul 5G, mentre finora TIM con le sue offerte in 5G permette sempre di navigare fino alla massima velocità di 2 Gbps.

Tuttavia, su queste offerte mobile che saranno abilitate al 5G fino a 250 Mbps, dal 9 Giugno 2024 sarà presente una promozione che offrirà il 5G Ultra incluso gratuitamente per i primi 3 mesi, permettendo così di navigare in 5G con velocità fino a 2 Gbps in download e fino a 300 Mbps in upload.

Alla scadenza dei 3 mesi, il cliente TIM potrà decidere di mantenere attivo il 5G Ultra per navigare alla massima velocità, grazie all’opzione “5G x TE” al costo aggiuntivo di 1,99 euro al mese, attivabile rispondendo “SI” all’SMS che il cliente riceverà al termine della promo.

Se il cliente sceglierà di non attivare l’opzione, la navigazione proseguirà in 5G con il limite di 250 Mbps.

In passato TIM aveva già adottato una tattica simile per il 4G, quando da fine Giugno 2019 ha limitato la velocità a 150 Mbps per quasi tutte le offerte 4G, mentre solo alcune sono state abilitate al 4G+ e al 4.5G fino a 700 Mbps, con possibilità di rimuovere il limite di velocità attivando delle opzioni aggiuntive.

Si ricorda che, per navigare sulla rete 5G di TIM, oltre ad avere attiva un’offerta abilitata o un’opzione abilitante, è necessario utilizzare un dispositivo compatibile e trovarsi in uno dei comuni coperti.

Nel suo sito ufficiale, TIM dichiara sempre che tutti i terminali con tecnologia 5G presenti nel mercato italiano sono compatibili su rete 5G di TIM. Quindi, secondo quanto scrive l’operatore, è necessario semplicemente che il proprio smartphone sia venduto nel mercato italiano e che abbia un modem 5G, senza distinzione fra marche e modelli.

Anteprima MondoMobileWeb. Si ringrazia A. per la segnalazione. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nubifragi sulla Lombardia, tempesta di fulmini in Toscana – Notizie

Vengono svelati i 50 migliori ristoranti del mondo, con lo spagnolo Disfrutar nominato il posto ideale dove cenare