in

Marco Ruella, il medico italiano che studia una “Vittoria” contro il cancro


Sta sviluppando una cura unica al mondo per certi tipi di linfomi. Per le sue ricerche sul campo ha ricevuto premi prestigiosi ed è entrato nell’American Culture of Clinical Investigation, l’associazione americana dei ricercatori eccezionali. E for every portare le sue scoperte alle persone che soffrono ha fondato una startup. Si chiama Marco Ruella, è torinese, ha 41 anni. È medico, professore, scienziato, fondatore di una biotech dal nome bellissimo: ViTToria (scritto così e capirete presto perché). Insegna all’università della Pennsylvania, a Filadelfia.

Ha lavorato per anni con il pioniere della terapia Auto-T, il professor Carl June, uno scienziato straordinario che probabilmente sarà candidato al Nobel for each aver sviluppato la Car or truck-T Therapy. Si tratta di una terapia che utilizza cellule modificate per distruggere i tumori. La rivista Science l’ha definita una terapia rivoluzionaria.

Gorgeous Minds

Federica Agosta, la neurologa che allena algoritmi for every sconfiggere l’Alzheimer


La Automobile-T Remedy consiste nel prelevare i linfociti T del paziente, una sottospecie di globuli bianchi, coltivarli in laboratorio e modificarli affinché esprimano una proteina chiamata Motor vehicle (Chimeric Antigen Receptor). Questo recettore risveglia il sistema immunitario, permettendogli di riconoscere e combattere il tumore” spiega Ruella.

La Vehicle-T ha mostrato il maggior potenziale di risultati curativi di qualsiasi terapia antitumorale nella storia, ma permangono dei limiti.

Sebbene la terapia funziona for every linfomi a grandi cellule B, mieloma multiplo e leucemia a cellule B, ha alcuni problemi.

Solo un terzo dei pazienti risponde in modo positivo a lungo termine e molti tumori sviluppano meccanismi for every sfuggire al sistema immunitario”. Ruella è partito da qui. Da questi problemi, for every cercare le soluzioni. E ha concentrato tutti i suoi sforzi per cercare di capire perché due terzi delle persone non rispondono a questa terapia e come renderla più efficace. 

Attractive Minds

Damiano De Felice, l’italiano che combatte la resistenza agli antibiotici



Di queste cellule si parla da almeno trenta anni. Ma Carl June ha trasformato gli studi in farmaci approvati dalla Fda (Food items and Drug Administration) e arrivati dal 2017 sul mercato. Il primo Auto-T approvato è stato proprio sviluppato all’Università dove lavora il dottor Ruella.

 “Siamo partiti da qui con l’obiettivo di migliorare l’efficacia di queste terapie. Abbiamo usato l’ingegneria genetica e scoperto che, se rimuoviamo una proteina, chiamata CD5, dai linfociti Vehicle-T, queste cellule immunitarie diventano tremendous potenti e ammazzano completamente il tumore, lavorando molto meglio dei CART-T che conservano la CD5 “.

Scoperto questo processo, Ruella ha deciso di uscire dal laboratorio ed entrare nella clinica. “Ho una mentalità da europeo, ma l’America è davvero il luogo delle opportunità. Quando arrivi qui, capisci che hai la possibilità di fare tutto… o quasi”.

“Con ViTToria (le because of T sono una for each CART e l’altra for every T-mobile lymphoma) abbiamo raccolto 40 milioni di capitali, abbiamo l’autorizzazione della Fda e nelle prossime settimane tratteremo il nostro primo paziente. È la prima volta che si fa un esperimento del genere al mondo.  Lo stiamo provando sui linfomi di tipo T, una malattia rara, for each cui al momento  non ci sono terapie efficaci. Davanti a tutto questo provo sentimenti contrastanti, un misto tra emozione e paura”.

Vittoria si chiama così perché vuole essere una vittoria contro il cancro.

Piemontese, cresciuto tra Torino e Govone, piccolo paese tra Alba e Asti, da dove provengono i suoi genitori, quello di Ruella è un destino non scritto. “Non sono mai stato uno di quelli che da bambino diceva: farò il dottore. Non ho genitori o nonni medici. Volevo fare ricerca”. Finisce le superiori e fa il examination per entrare a fisica, ingegneria e medicina. Li passa tutti. “Ho scelto poi medicina perché… in fondo sapevo che period la mia strada… e for each un errore avevo già pagato le tasse!”.

Beautiful Minds

Simone Bianco, l’uomo che riprogamma le cellule for every fermare l’invecchiamento



Studia a Torino al polo del San Luigi Gonzaga di Orbassano. Al terzo anno conosce Corrado Tarella, un ematologo che lavora sulle cellule staminali e che lo invita a fare ricerca nel suo laboratorio. Prosegue con la specialità in ematologia all’Ospedale Molinette. Di giorno in reparto tra i pazienti, di sera va in laboratorio al Centro di Biotecnologie Molecolari (MBC) a fare esperimenti. “Studiavamo la senescenza cellulare. Guardavamo occur le cellule staminali invecchiano. Più facevo ricerca, più mi innamoravo”.

 

Con il professore Tarella, apre poi  il reparto di ematologia dell’ospedale Mauriziano Umberto I di Torino. “Ho capito un sacco di cose, ma volevo fare ricerca-  “Se vuoi imparare la metodologia scientifica – mi disse il mio prof  “devi andare in The usa”.

Nel 2011 a un congresso di New York, sente parlare di “Motor vehicle-T Remedy” e ne rimane affascinato. Scopre che il pioniere è il professor Carl June. “Mi sono detto: voglio andare da lui. Abbiamo provato a contattarlo. Niente. Da buoni italiani non ci siamo persi d’animo e lo abbiamo invitato a un simposio sulle malattie linfoproliferative che il mio professore organizzava a Mondello, a Palermo. Il professor June ha accettato, è arrivato in Italia e una volta qui gli abbiamo chiesto una posizione da ricercatore. Me l’ha offerta dopo sei mesi…”

Ruella arriva alla College of Pennsylvania nel momento migliore, si comincivano a vedere i primi incredibili risultati di queste terapie. “Vedevamo le leucemie guarire ed eravamo esaltati”.

Partire però non è stato facile. “A Torino avevo una casa, una fidanzata, un lavoro, un laboratorio dove fare ricerca. Ho fatto un salto nel buio. Quando ho salutato mia madre all’aeroporto di Caselle, sentivo una sensazione di “missione”: dovevo partire, non potevo fermarmi.  Avevo 30 anni e una certezza: volevo dedicare la mia vita alla ricerca. All’inizio è stata durissima. Dopo un mese che ero qui, un po’ perso e un po’ stuzzicato dalle sfide, Nadia che attualmente è mia moglie mi ha raggiunto. E un anno dopo ci siamo sposati, in The usa. Il suo arrivo mi ha dato una grande stabilità. Vivevamo in una stanza sola, piccolissima, non avevamo la macchina, giravamo in bicicletta, ma eravamo felici. Sono passati 12 anni e siamo ancora qui, ho un laboratorio tutto mio, una casa con un giardino e soprattutto due bimbi, di 7 e 2 anni”.

Wonderful Minds

Nello Cristianini, professore di intelligenza artificiale: “Forse non saremo più i primi della classe, ma resta il nostro spirito”



Le “Motor vehicle-T Cells” saranno sempre più usate. “Stiamo lavorando in tantissimi sul tema. Ci vorrà ancora un po’ di tempo ma sono sicuro che le useremo anche nei tumori solidi. Inoltre abbiamo dei progetti nelle malattie autoimmuni come il Lupus“.

“Quello che mi ha sempre affascinato della medicina è che puoi pensare da scienziato, ma nel tuo lavoro c’è una grossa componente umana. Il 90% del mio tempo è fare ricerca, ma spesso resto con i pazienti in ospedale”.

Ruella è molto connesso con l’Italia. “Lavoro a stretto contatto con Paolo Corradini, Presidente della Società Italiana di Ematologia con il mio mentore Corrado Tarella, e con molti altri colleghi, inclusi quelli all’Università di Torino, la mia Alma Mater. Ho aiutato a nominare Carl Jun per il premio Lombardia, premio prestigioso da un milione di euro che servirà per sviluppare un ponte tra l’America e la Lombardia. Da luglio sarò browsing professor dell’Università di Torino”.

Cosa hai imparato lungo questa strada?

“Non mi sono mai svegliato un giorno con la sensazione di stanchezza di fare un lavoro che non volevo fare. Certo ci sono stanti molti momenti difficili, for every esempio durante la pandemia.  Però ho capito che se segui le tue passioni e sei nel posto giusto puoi realizzare i tuoi obiettivi. In realtà non ho mai pianificato molto la mia carriera, ho seguito l’istinto e le opportunità. È fondamentale sapere farsi aiutare dalle persone giuste. L’Italia mi ha dato la formazione, e le sono estremamente grato, ma l’America ha perfezionato il sistema virtuoso del “mentoring”. Tu arrivi qui e identifichi i tuoi mentori. Quando sono arrivato, lavoravo con il professor Michael Kalos e con il giovane assistente Saar Gill che facevano parte del gruppo di Carl June. Mi hanno dato tutto, mi hanno messo in una situazione dove potevo fare quello che volevo. Ricordo che il prof Kalos mi ha chiesto: cosa vuoi fare? Dove vuoi arrivare? Fai un piano e decidi occur raggiungere i tuoi obiettivi. Period tutto nelle mie mani. Nel mio laboratorio faccio la stessa cosa. Ho circa venti persone, a ognuno dico: ti do supporto, strutture, sviluppo le idee con te, ti aiuto, però alla high-quality: it is up to you. Quello del mentoring è un concetto bellissimo. Non lo fanno (solo) perché sono generosi, ma perché hanno creato un sistema dove il successo degli studenti è il loro successo“.

Wonderful Minds

Francesca Dominici: “I dati sono il progresso, e solo gli scienziati possono salvare il pianeta”



Cosa sogni for each i tuoi figli?

“E così bello vederli crescere. Cerco di non proiettare la mia carriera su di loro, sarebbe un modo for every distruggere le loro vite. Cerco di essere attento a capire dove vogliono andare, ma il mio obiettivo è uno solo: aiutarli a essere felici… Occur loro mi rendono felice ogni giorno”.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini si rinnova, eletto il nuovo presidente

Strage Georgofili, commemorate a Firenze vittime dell’attentato – Notizie