in

Sardegna, prende il fucile al padre e parte un colpo: morto un ragazzo di 17 anni

Tragedia a Villasalto, un centro del Sud Sardegna, dove un 17enne ha perso la vita maneggiando le armi del padre. Da quanto emerge il giovane avrebbe preso in mano un fucile e sarebbe partito un colpo che si è rivelato fatale. Per ricostruire la vicenda sono intervenuti i carabinieri della Stazione di San Vito.

Gli incidenti con i bambini in Italia

Incidenti di questo tipo, con armi da fuoco, in Italia sono relativamente rari rispetto ad altri Paesi, in parte grazie a normative piĂą stringenti sul possesso e l’uso di armi da fuoco, oltre a una cultura diffusa sulla sicurezza delle armi?.

Colpi di fucile o di pistola e minorenni negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, invece, negli ultimi dieci anni, le morti di minorenni causate da colpi di fucile accidentalmente sparati da loro stessi sono state numerose e preoccupanti. Tra il 2015 e il 2022, si sono verificati oltre 2.800 incidenti di sparatorie accidentali da parte di bambini negli Stati Uniti. Nel 2023, queste sparatorie hanno superato le 400, segnando un document tragico da quando si è iniziato a monitorarle sistematicamente nel 2015.

Le inchieste di The Trace

Questi incidenti spesso coinvolgono bambini molto piccoli: secondo i dati raccolti da The Trace (un staff di giornalisti dedicati esclusivamente ai report e alle inchieste sulle armi e la violenza), l’etĂ  media dei bambini che sparano accidentalmente è di circa 4 anni. Le armi sono generalmente trovate in casa, spesso non custodite in modo sicuro, con molte sparatorie che avvengono mentre i bambini stanno giocando con l’arma o la mostrano advertisement altri.



Leggi di piĂą su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scarlett Johansson accusa OpenAI: “Hanno clonato la mia voce, sono scioccata”

Macron in Nuova Caledonia: “Torni la calma al più presto. Arrivo qui con molto rispetto e umiltà”