in

Digi Mobil, risultati primo trimestre 2024: in Italia 435mila utenze dopo nuova crescita – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


Nella giornata di oggi, 15 Maggio 2024, il Gruppo Digi Communications N.V ha presentato i propri risultati finanziari relativi al primo trimestre del 2024, riportando, come sempre, anche i dati riguardanti l’operatore virtuale Digi Mobil, con il quale la società è attiva in Italia, che ha registrato una nuova crescita in termini di utenze.

Il Gruppo Digi, si ricorda, è attualmente attivo in tre mercati: in Romania con servizi di telefonia e Internet mobile e fissi, oltre che Pay TV, in Spagna con servizi di telefonia e Internet mobile e fissi, e in Italia con Digi Mobil.

In Italia, in particolare, il Gruppo rumeno è attivo come MVNO principalmente nel mercato della telefonia mobile, mentre per quanto riguarda i servizi di rete fissa, come già raccontato da MondoMobileWeb, l’operatore ha annunciato a Febbraio 2024 il lancio delle sue prime offerte Digi Fibra, commercializzate sulla rete proprietaria in Fibra FTTH realizzata al momento solo a Torino, dopo un primo periodo di test nei mesi scorsi.

Inoltre, come fatto sapere dalla società, le attuali iniziative strategiche di Digi Communications in Portogallo e Belgio stanno ponendo le basi per un’ulteriore espansione anche in questi altri due mercati, dove il Gruppo, tramite le sue filiali, ha intenzione di lanciare nuovi servizi commerciali entro il 2024.

Tornando all’Italia, secondo quanto annunciato oggi, 15 Maggio 2024, dal Gruppo rumeno, i contratti attivi con Digi Mobil nel Paese al primo trimestre del 2024, ovvero fino al 31 Marzo 2024, hanno raggiunto le 435mila unità.

Rispetto alle 368mila utenze attive che si erano registrate nello stesso periodo del 2023, è stato evidenziato un incremento di circa il 18,2%. Le utenze di Digi Mobil in Italia, inoltre, sono aumentate anche rispetto al trimestre precedente, il quarto del 2023, quando al 31 Dicembre 2023 erano pari a 420mila.

Dalle operazioni in Italia e in Portogallo, riportati sotto la stessa voce nei nuovi risultati finanziari di Digi, al 31 Marzo 2024 si sono registrati ricavi per circa 7,6 milioni di euro, aumentati del 11,8% rispetto ai precedenti a 6,8 milioni di euro del 2023.

Le spese operative delle attività in Italia, che includono come detto prima anche quelle per il Portogallo, sono state invece di 8,8 milioni di euro, registrando quindi un aumento del 2,3% rispetto agli 8,6 milioni di euro del primo trimestre del 2023.

Dragos Chivu, General Manager di Digi Italy, ha commentato:

“Mentre festeggiamo il traguardo storico dei 25 milioni di clienti totali, celebriamo anche la notevole crescita in Italia che, con 435 mila utenze attive, rappresenta per noi un traguardo significativo, segno che i servizi Digi stanno offrendo un valore aggiunto agli utenti anche nel nostro Paese.

Siamo entusiasti e profondamente grati nei confronti dei nostri clienti; è motivo di orgoglio per noi vedere ancora una volta riconosciuto il nostro impegno nel garantire prodotti e servizi a costi trasparenti e sostenibili”.

Per quanto riguarda i ricavi dell’intero Gruppo Digi Communications N.V, questi sono aumentati del 12% rispetto al primo trimestre del 2023, raggiungendo un totale di 446,7 milioni di euro.

L’EBITDA rettificato è incrementato del 21,9% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 163,1 milioni di euro. L’EBITDA rettificato con escluso l’impatto dell’IFRS 16, invece, è cresciuto del 23,4%, arrivando a 139,9 milioni di euro.

Come dichiarato dal Gruppo, Digi Communications ha continuato la sua crescita in tutti e tre i mercati in cui è attivo, arrivando quasi a raggiungere 25 milioni di RGU (rapporti contrattuali che generano ricavi) in tutto il suo portafoglio di servizi, con un incremento del 14,3% su base annua.

Anche nel primo trimestre del 2024, per Digi il segmento mobile resta quello prominente, rappresentando il 46,4% del totale delle RGU in tutti e tre i mercati in cui opera il Gruppo, ovvero Romania, Spagna e Italia.

Secondo Digi Communications, la società ha mantenuto lo stesso ritmo di crescita che ha caratterizzato anche i trimestri precedenti. Al 31 Marzo 2024, in particolare, il numero complessivo di RGU di telefonia mobile registrato dal Gruppo è salito a 11,5 milioni, con un incremento del 19,5% rispetto al primo trimestre del 2023.

Di seguito, le parole di Serghei Bulgac, CEO di Digi Communications, che ha dichiarato:

Dopo una notevole espansione nel 2023, siamo lieti di annunciare un robusto primo trimestre del 2024. I nostri mercati chiave, Romania e Spagna, hanno mantenuto le loro ottime prestazioni e ci hanno permesso di raggiungere uno storico traguardo dei 25 milioni di clienti serviti, in tutti e tre i mercati in cui operiamo.

Questa forte crescita nei primi tre mesi dell’anno è stata trainata dal nostro segmento delle telecomunicazioni mobili in Spagna, che è cresciuto del 23,6% raggiungendo 5 milioni di clienti. Parallelamente, il segmento Internet fisso in Spagna ha registrato una crescita accelerata del 56,7%, servendo ora 1,5 milioni di utenti.

Gli utenti rumeni di telefonia mobile hanno superato i 6 milioni, con un incremento del 16,3% rispetto all’anno precedente. Questi numeri indicano un altro anno di crescita prevista che corrisponde alle aspettative e alla nostra capacità di soddisfare le esigenze in evoluzione dei consumatori in un ambiente competitivo.

Ci impegniamo a continuare la tradizione di fornire qualità superiore a prezzi accessibili nei dinamici mercati europei, comprese le regioni consolidate e i nuovi mercati di Belgio e Portogallo, dove ci stiamo preparando a lanciare servizi.

In Romania il segmento dei servizi mobili ha raggiunto 6 milioni di RGU, in aumento del 16,3% rispetto al primo trimestre del 2023. I servizi Internet di rete fissa hanno registrato invece un aumento del 7,8%, raggiungendo i 4,7 milioni di RGU, mentre il segmento dei servizi Pay TV (via cavo e satellite) è cresciuto del 3,8%, fino a 5,7 milioni di RGU.

Insieme ai servizi di telefonia fissa, il numero totale di RGU sul mercato rumeno, alla fine del primo trimestre del 2024, ammonta a 17,3 milioni di clienti, in aumento del 8,5% rispetto al 2023.

Relativamente alla Spagna, infine, il numero complessivo degli utenti fissi, Internet e mobile è aumentato del 31,5% rispetto al primo trimestre del 2023, raggiungendo 7 milioni di RGU. In particolare, il numero di utenti di telefonia mobile è aumentato del 23,6% a 5 milioni di RGU, mentre il numero di utenti di servizi Internet fissi è aumentato del 56,7%, arrivando a 1,5 milioni.

Come ricordato dal Gruppo, ad Aprile 2024 Digi Spain ha annunciato la vendita della sua rete FTTH (Fiber To The Home) in 12 Province a Sota Investments Spain, gestita da un consorzio composto di Macquarie Capital, ABRDN e Arjun Infrastructure Partners.

L’operazione, che coinvolgerà circa 4,25 milioni di abitazioni, prevede di espandersi fino a 6 milioni di case entro tre anni. Nel frattempo, resta in attesa del via libera dell’FDI e dell’approvazione del controllo delle fusioni.

A detta di Digi, questa vendita, valutata fino a 750 milioni di euro, migliorerà la liquidità di Digi Spain e consentirà ulteriori investimenti nell’espansione della rete.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

In fuga da Kiev, sposa a Trani. ‘Qui ho trovato il paradiso’ – Notizie

Il momento in cui i turisti britannici si tuffano in mare e spargono le ceneri della persona amata nell’acqua nel suo luogo di vacanza preferito in Turchia… spaventando involontariamente la gente del posto e scatenando allarme sanitario