in

Altri otto quotidiani americani hanno fatto causa a OpenAI e Microsoft


Otto quotidiani statunitensi, tra cui il Chicago Tribune e il Denver Publish, hanno fatto causa a OpenAI e a Microsoft per aver usato illegalmente “milioni di articoli” con l’intento di addestrare e potenziare l’intelligenza artificiale utilizzata da ChatGpt e Copilot.

Tra i querelanti compaiono anche il New York Day-to-day Information, l’Orlando Sentinel, il Solar Sentinel of Florida, il San Jose Mercury Information, l’Orange County Sign-up e il St. Paul Pioneer Push. Sono tutte testate appartenenti al fondo di investimenti Alden Worldwide Funds.

Gli otto quotidiani non hanno chiesto una somma in risarcimento. Ma rivendicano da OpenAI e Microsoft un compenso for every i contenuti che le owing aziende avrebbero utilizzato senza chiedere il permesso.

Il caso

OpenAI ha trascritto oltre un milione di ore di online video di YouTube for each allenare ChatGpt


“Abbiamo speso miliardi di dollari raccogliendo informazioni e pubblicando notizie sui nostri giornali. E non possiamo permettere a OpenAI e Microsoft di attuare il piano delle large tech di rubare il nostro lavoro for every costruire le loro attività a nostre spese” ha detto Frank Pine, il caporedattore che supervisiona i giornali del gruppo Alden.

Lo scorso dicembre il New York Periods ha fatto causa a OpenAI e al suo principale investitore, Microsoft, for each violazione di diritto d’autore. Il popolare quotidiano americano sostiene che le thanks aziende tech hanno usato numerosi articoli for every addestrare le loro IA – su cui si basano ChatGpt e Copilot – e for every offrire una fonte d’informazione alternativa agli utenti. Avviando, di fatto, una competizione con il giornale da cui avevano raccolto indebitamente informazioni.

La causa del New York Situations ha spinto OpenAI a cercare negli ultimi mesi accordi milionari con le principali fonti di informazione. L’azienda guidata da Sam Altman si è messa d’accordo, finora, con l’Associated Press, El Paìs e Le Monde per allenare ChatGpt con i loro articoli.

Copyright

Il New York Periods vincerà la causa contro OpenAI? Un’analisi



Recentemente anche il Monetary Periods ha deciso di concedere in licenza i suoi contenuti a OpenAI. E con l’aiuto dell’azienda di San Francisco svilupperà nuovi strumenti dotati di IA.

Gli utenti di ChatGpt, dunque, vedranno riassunti, citazioni e hyperlink del FT nelle risposte del chatbot che riguardano i temi trattati dal quotidiano. Qualsiasi contenuto generato con informazioni provenienti dal FT sarà attribuito alla pubblicazione.

OpenAI, inoltre, si impegnerà a sviluppare nuovi strumenti dotati di IA for every il giornale britannico.

Il Economic Moments utilizza già i servizi di OpenAI: è cliente di ChatGPT Organization, l’abbonamento dedicato alle aziende.

Il mese scorso, inoltre, il Economic Situations ha lanciato un motore di ricerca interno – ancora in fase di check – basato sulla IA generativa di Anthropic, l’azienda che sviluppa intelligenza artificiale fondata da because of fratelli italoamericani: Dario e Daniela Amodei.

Il nuovo servizio si chiama “Inquire FT” e consente agli abbonati di estrarre informazioni dagli articoli presenti nell’archivio del quotidiano. La ricerca in questo caso è facilitata dalla possibilità di fare domande usando un linguaggio naturale.
 



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rinviato causa avverse previsioni meteo il concerto del Primo Maggio dei Modena Metropolis Ramblers

Le scuole con gli sponsor: scettici i sindacati, favorevoli i presidi. “Purché ci sia un codice etico”