in

“Attento allo zaino”, professore picchiato da uno studente per il rimprovero all’uscita da scuola: in ospedale con la spalla fratturata


Il professore ha detto a uno studente di stare attento dopo l’urto dello zaino sull’auto parcheggiata davanti alla scuola. E lì giù a calci e pugni, sino alla caduta rovinosa che è costata al professore la frattura dell’omero. La colluttazione nei parcheggi antistanti all’istituto Giovanni XXIII a Crispiano, Taranto, dove hanno sede alcune sezioni distaccate dell’Istituto alberghiero Elsa Morante. A originare la lite un semplice rimprovero.

Protagonista un insegnante, che attendeva la moglie – arrive lui docente proprio nell’istituto alberghiero – al termine dell’orario di lezione. L’orologio segnava le 14.20. Dalla scuola usciva anche il ragazzo, un 15 enne dell’istituto alberghiero. Forse per negligenza, ma tant’è: striscia lo zaino sulla fiancata dell’auto del docente, che lo rimprovera. Da lì un diverbio, poi l’improvvisa reazione dello studente: calci e pugni, secondo le prime ricostruzioni, poi la rovinosa caduta del docente che ha sbattuto violentemente la spalla.

Sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Massafra e gli operatori del 118, che hanno trasferito l’uomo all’ospedale San Pio di Castellaneta. Gli accertamenti in ospedale hanno segnalato la frattura. For each la quale, l’uomo – descritto da fonti a lui vicini appear molto sofferente in queste ore – si sottoporrà a un intervento chirurgico for each ridurre la frattura nell’ospedale di Martina Franca. Dall’istituto Elsa Morante c’è cautela sull’accaduto. La preside, Concetta Patianna – che al momento risulta fuori for each almeno una settimana – ha diffuso una nota, delegando il compito di ricostruire i dettagli alle forze dell’ordine. “La Dirigenza dell’Istituto Elsa Morante di Crispiano, nell’esprimere profondo dispiacere for each quanto accaduto – scrive – ripone piena fiducia nell’operato delle Forze dell’Ordine e della Magistratura le quali, sulla base dei rilievi effettuati, procederanno alla ricostruzione della dinamica dei fatti verificatisi nei pressi dell’Istituto Giovanni XXIII in orario non scolastico”. Prudente anche il commento del sindaco di Crispiano, Luca Lopomo, che si sbilancia solo for every chiedere seri provvedimenti nei riguardi del giovane studente.

“I fatti successi a Crispiano – afferma – hanno lasciato tutti scossi. Io voglio naturalmente dare un segno di solidarietà, come già fatto, al professore: spero che ci sia una punizione esemplare ma voglio ricordare che questi fatti sono successi fuori da scuola. L’istituto Elsa Morante non deve essere colpito perché è sempre stato un istituto autorevole e di prestigio, da tutti riconosciuto nella provincia di Taranto. Mentre dovremmo tutti quanti interrogarci, istituzioni, classe dirigente e famiglie sul disagio che vivono i ragazzi e l’educazione a volte con cattivi esempi che noi diamo”. Solo poche settimane fa, a Taranto, il caso del preside dell’Istituto Europa-Alighieri picchiato dai genitori di un’alunna. In quel caso, all’origine dell’aggressione la richiesta di un intervento dei genitori per cambiare la bambina, molto piccola, che non aveva trattenuto i bisogni.

Il preside aggredito a scuola dai genitori di una bambina: “Calci in faccia e maglione strappato. Sono schifato ma non smetto di lavorare”


Subito dopo quel caso, che aveva destato un grande allarme, un altro episodio analogo period stato denunciato a Lucera dove un dirigente scolastico period stato aggredito a scuola dalla madre di uno studente: a scatenare la violenza era stata la punizione, riutenuta dalla donna insufficiente, per due ragazzi che avevano aggredito il figlio.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Elon Musk fa causa a OpenAi e Altman: “Hanno reso l’azienda una filiale di Microsoft”

Scholz e la gaffe sui missili Taurus. Wallace: “È un uomo sbagliato nel posto sbagliato”