in

A lezione dalla preside Savino, affinché la scuola insegni i valori della democrazia


diGiancarlo Visitilli

La dirigente del liceo di Firenze contro «chi decanta il valore delle frontiere», continuando ad alzare muri

Dalla preside del liceo barese, di cui gli studenti dicono «sono anni che ci minaccia se andiamo a manifestare, per cui abbiamo paura», compreso il «e con la preside sono d’accordo anche i genitori, per loro manifestare è una perdita di tempo», alla preside Annalisa Savino del liceo di Firenze: «Chi decanta il valore delle frontiere, chi onora il sangue degli avi in contrapposizione ai diversi, continuando ad alzare muri, va lasciato solo, chiamato con il suo nome, combattuto con le idee». Dalla risposta del ministro Valditara, «È del tutto impropria, non compete a una preside lanciare messaggi di questo tipo», a quell’altro genio di ministro, di qualche governo fa ma dello stesso colore, che rimproverava i docenti di fare politica in classe. Fra questi adulti, a non crescere, rimangono le ragazze e i ragazzi.

Gli studenti che, anche in questa contesa, per nulla politica, l’ennesima fra l’attuale ministro, che per noi rimane dell’Istruzione e basta, a pagarne le conseguenze sono gli studenti, quelli selvaggiamente picchiati e mostrati dai social, gli stessi che utilizzano i ragazzi, ma anche le studentesse e gli studenti che sono confusi e infelici, rispetto a quello che possono o non possono organizzare, fino a che punto possono fare. E nelle classi, in questi giorni, ne abbiamo fatto un gran parlare. Perché io, che insegno lettere, insegno una delle cose più politiche che ci sia nella scuola: la poesia e la letteratura. Guai a me se non facessi delle stesse la motivazione per spiegare agli studenti che noi vogliamo la stessa indignazione del Dante giovanissimo, che manifestava il suo dissenso politico, addirittura contro i due poteri eternamente temporali nel nostro paese: della chiesa e dell’allora imperatore, oggi ministro. A quel Dante, ci scappò anche qualche verso, a riguardo. Ma anche chi insegna geografia astronomica, biologia, matematica e fisica, non può fare a meno di fare politica, a partire dallo stesso concetto di quantistica.

Il preside, insieme ai docenti e al personale tutto della scuola, sono un organo a tutti gli effetti politico! Guai a me, dicevo agli studenti prossimi alla Maturità, se spiegando gli anni ’20-’30, non avessi come obiettivi Politici, gli stessi della preside Savino, per insegnare agli studenti che noi le frontiere le vogliamo scardinare, che il sangue dei morti nelle foibe e nelle camerette dei tanti adolescenti che si tagliano o ammazzano, perché hanno paura di dire ai loro «genitori» di essere omosessuali, noi non possiamo accettarlo. Guai a noi, se non insegnassimo ai nostri figli e studenti che i muri noi li vogliamo solo con le opere di Banksy. Sarei un in-credibile educatore, se non dicessi agli studenti che nessun preside, nessun professore, nessun genitore può impedire forme di dissenso o di manifestazioni pacifiche, perché, se così non fosse, staremmo ancora negli anni Venti. Che grande Politica la preside Savino, quando afferma che a scuola è necessario «combattere con le idee». Non ci sarebbe neanche bisogno delle primarie, per votarla al Partito della Scuola.

La newsletter del Corriere del Mezzogiorno

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Puglia iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui.

Instagram

Siamo anche su Instagram, seguici https://www.instagram.com/corriere.mezzogiorno/

28 febbraio 2023 ( modifica il 28 febbraio 2023 | 14:49)





Leggi di più su corriere.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Silvia De Bon, la pilota di 22 anni che è atterrata sulle Dolomiti: «Ho fatto “cadere” l’aereo di pancia. È sbagliato ma ci ha salvati»

TIM rete mobile e rete fissa: proroghe, chiusure e altre novità di Agosto 2023 – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia