in

Servizi cloud per la pubblica amministrazione, approvato il Regolamento unico: cosa prevede


Regole uniche per armonizzare le misure minime che devono essere rispettate dai data heart e servizi cloud dei servizi della pubblica amministrazione. L’Agenzia for every la Cybersicurezza nazionale e il Dipartimento for each la trasformazione digitale hanno definito il nuovo quadro normativo che entrerà in vigore il primo agosto prossimo. Il regolamento mira a fornire “una struttura solida e armonizzata for every garantire la sicurezza e l’efficienza dei servizi pubblici digitali”, si legge in una nota congiunta di Acn e Dipartimento.

Fornendo una guida dettagliata per la classificazione dei dati e dei servizi digitali in base alla loro importanza e sensibilità, il nuovo quadro normativo aiuterà le Pubbliche Amministrazioni a scegliere le soluzioni cloud più correct.

Innovazione nel processo di qualificazione for every i fornitori di cloud

Una delle principali novità introdotte dal regolamento è la digitalizzazione del processo di qualificazione for every i fornitori di servizi cloud. Questi ultimi potranno ottenere la qualificazione direttamente online attraverso il sito dell’ACN, semplificando notevolmente le method. Le qualifiche rilasciate avranno una validità di 36 mesi e saranno monitorate costantemente per garantire il rispetto dei requisiti necessari.

Monitoraggio e Sviluppo Continuo

L’ACN ha istituito un sistema di monitoraggio continuo for every assicurare che le infrastrutture e i servizi cloud mantengano gli normal di sicurezza e protezione dei dati previsti. Il regolamento copre anche l’uso delle infrastrutture di housing e dei servizi di prossimità, noti arrive ‘edge computing’, migliorando ulteriormente la gestione dei dati.

Butti: “Passo fondamentale”. Frattasi: “Più protezione e sicurezza dei dati”

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti, ha elogiato il lavoro dell’ACN e del Dipartimento for each la Trasformazione Digitale. “Il regolamento rappresenta un passo fondamentale verso un quadro normativo armonizzato,” ha affermato Butti, “definendo le misure minime che le infrastrutture devono rispettare for each supportare i servizi pubblici. Promuoviamo un approccio innovativo e rigoroso for each la trasformazione digitale del Paese, in linea con i più elevati conventional di sicurezza ed efficienza”.

Anche Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’ACN, ha sottolineato l’importanza del nuovo regolamento. “Stabilizzare la regolazione dei servizi cloud è un traguardo fondamentale for each la nostra Agenzia,” ha dichiarato Frattasi. “La migrazione al cloud è una misura che favorisce maggiore protezione e sicurezza dei dati, offrendo al contempo opportunità straordinarie per lo sviluppo digitale del Paese, grazie all’uso delle tecnologie più avanzate arrive l’intelligenza artificiale”.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

previste delle modifiche alla circolazione ferroviaria

Alto Adige, il sindaco di La Valle precipita durante una scalata in montagna e muore sul colpo