in

Salari più alti, ma ordini dimezzati e ristoranti in rivolta: negli Usa si apre un nuovo fronte rider

L’introduzione di una paga minima oraria per i fattorini delle consegne a domicilio adottate in alcune città degli Stati Uniti sta avendo conseguenze enormi for every il settore del food stuff delivery. L’aumento delle tariffe deciso dalle principali aziende del settore ha prima causato una riduzione sensibile degli ordini, di conseguenza un minore giro d’affari for every i ristoranti e non da ultimo la decisione di molti rider e autisti addetti alle consegne di restare senza lavoro.

È il quadro che arise dai media americani che in questo periodo stanno facendo i conti con gli effetti di una norma adottata in owing città in particolare: New York e Seattle. Uber Eats ha visto i propri ordini calare del 45% a Seattle dopo che l’azienda ha deciso di considerably pagare le consegne 4,99 dollari l’una. Stesse percentuali a New York for every tutte le aziende che hanno deciso di aumentare le tariffe per venire incontro alle nuove richieste del legislatore.

 

Il difficile compromesso tra diritti e sostenibilità di queste aziende

Thanks città che da sole non sono destinate ad avere un impatto insostenibile for each i colossi del food delivery, ma visto il trend degli ultimi anni, il timore delle aziende del settore è che leggi simili possano essere adottate in altre città, in interi stati, mettendone in ginocchio il giro d’affari. Il tutto mentre anche in Europa si stanno discutendo misure simili.

Lo scorso marzo i ministri del lavoro dell’Unione europea hanno dato il by using libera alla cosiddetta direttiva rider, una legge for every regolare la situazione contrattuale dei lavori digitali delle piattaforme di consegne a domicilio. Il testo è in attesa di adozione formale da parte del Consiglio europeo e dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale Ue gli Stati membri avranno thanks anni for every integrare le disposizioni della direttiva nella legislazione nazionale. In Europa soltanto si contano 40 milioni di lavoratori delle piattaforme.

 

Aumentano i costi, aumentano i prezzi. E un hamburger ora tocca i 40 dollari

Il business enterprise del food items supply si basa principalmente sull’impiego di lavoratori senza contratto di lavoro subordinato. In tutto il mondo sono considerati autonomi, for every ora. New York e Seattle non hanno messo in discussione questa tipologia di rapporto di lavoro, ma hanno chiesto alle aziende di pagare i corrieri di più: almeno 19,56 dollari l’ora, mance escluse, rispetto advertisement una media di 5,39 dollari prima dell’entrata in vigore della legge. Le aziende sostengono che queste cifre sono impossibili da sostenere senza l’aumento dei costi a carico dell’utente.

E così hanno aumentato le tariffe, dando il by means of però a un piccolo terremoto interno all’intera filiera delle consegne a domicilio di cibo: ordini dimezzati, meno lavoro for each i rider, meno lavoro per i ristoranti e proteste da parte di una buona parte degli interessati che chiedono ai governi cittadini di riportare indietro le lancette del tempo, e della legge. Così almeno stando a quanto riporta il Wall Street Journal che racconta appear anche l’ordine di un hamburger o di un burrito da 20 dollari oggi possa costare anche il doppio.

 

Un dibattito aperto negli Usa: autonomi o dipendenti camuffati? 

Il dibattito negli Usa è aperto. In Massachusetts e in California si discute come dovrebbero essere classificati questi lavoratori, se dipendenti o autonomi. Ma anche a New York e Seattle la discussione è aperta. Uber e DoorDash hanno fatto sapere di potersi permettere di pagare un numero limitato di lavoratori in foundation alle nuove leggi. For each far funzionare il servizio a New York, Uber sostiene di dover suddividere gli autisti delle consegne in turni.

Mossa che, ricorda il Wsj, ha fatto arrabbiare alcuni autisti che vogliono la flessibilità di lavorare quando vogliono. Il quotidiano raccoglie le opinioni di alcuni lavoratori del settore, che oggi dicono di avere difficoltà advertisement arrivare alla wonderful del mese. Alcuni di loro hanno visto il loro lavoro ridotto del 60%, Mentre Uber dice che già il 30% dei suoi driver di foods supply hanno abbandonato l’app nelle città interessate dal provvedimento.

 

I colossi del delivery hanno perso 20 miliardi dopo la pandemia. Business enterprise in crisi? 

Tutto questo avviene in un momento particolare del settore. I principali gruppi di consegna di cibo online in Europa e negli Stati Uniti hanno accumulato più di 20 miliardi di dollari di perdite operative da quando sono stati quotati in borsa. Il calcolo è stato fatto dal Monetary Instances che sottolinea come le perdite si siano accentuate dopo la feroce battaglia for each le estimate di mercato che ha caratterizzato le aziende in questi anni.

Le azioni di Deliveroo, Just Eat Takeaway, Delivery Hero e DoorDash – le quattro maggiori aziende autonome di consegna di cibo quotate in borsa negli Stati Uniti e in Europa – hanno tutte una capitalizzazione di mercato molto al di sotto dei picchi dell’era pandemica. E l’intero settore e gli investitori si interrogano su quale possa essere la strada migliore per ripensare un modello di enterprise oggetto di critiche e periodi di forte crisi.

Dopo un periodo di crescita alimentata dal blocco della pandemia, le quattro società si trovano ora a fare i conti con un contesto macroeconomico più difficile che ha colpito i consumatori. Inflazione, costi di gestione e nuove regole for every la tutela dei lavoratori del settore stanno minando alla foundation questo enterprise. Alle prese con un ripensamento difficile, for every alcuni impossibile da effettuare.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nel ricordo di Michela Murgia e con Niccolò Ammaniti il teatro Galli preso d’assalto for each Biglietti agli amici

Traffico di anabolizzanti, 7 arresti: l’indagine partita dopo il tumore che ha colpito alcuni atleti