in

Eventi del 17 giugno a Bologna e dintorni: Francesco Guccini sotto le stelle in piazza Maggiore

MUSICA

MARIOTTI & FILARMONICA TCBO

La Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna diretta da Michele Mariotti interpreta il “Valse triste” op. 44 n. 1 di Jean Sibelius, la Nona Sinfonia “La Grande” di Franz Schubert e il Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra in fa maggiore di Shostakovich, con solista la giovane promessa russo-armena Eva Gevorgyan. Teatro Auditorium Manzoni, via de’ Monari 2, ore 20.30, ingresso info https://www.tcbo.it/biglietteria-3/

CLASSE DI CLAVICEMBALO

Per la rassegna San Giacomo Festival, concerto della classe di clavicembalo del Conservatorio G.B. Martini di Bologna. Musiche di Buxtehude, Frescobaldi, Froberger, Johann Christian Bach, Kozeluch, Couperin, Scarlatti. Oratorio Santa Cecilia, via Zamboni 15, ore 18, ingresso a offerta libera

IL CORTILE DEI SUONI

Maestri e Allievi del Liceo Musicale “Lucio Dalla” presentano il concerto dal titolo “Ritmo!“. Musiche di Xenakis, Sejorne’, Koshinski, Rosauro, O’ Meara, Gomez, Zivkovic. Liceo “Laura Bassi”, via S. Isaia 35, ore 21, ingresso gratuito

TEATRI

CELEBRAZIONI IN DANZA

La rassegna che unisce in un unico progetto i saggi di fine anno delle scuole di danza propone MUVet con “Poesia e Maionese – strategie per sopravvivere a un’umanità smarrita“. Teatro Celebrazioni, via Saragozza 234, ore 20.30, ingresso info https://teatrocelebrazioni.it/celebrazioni-in-danza-2024/

EVENTI

FRANCESCO GUCCINI “FRA LA VIA EMILIA E IL WEST“

In occasione della prima serata di “Sotto le stelle del cinema“, il cantautore dialogherà in piazza con Massimo Cotto tra ricordi e suggestioni di una serata che 40 anni fa vide scendere in piazza più di 150.000 persone. Piazza Maggiore, ore 21.45, ingresso gratuito

BIOGRAFILM

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2024 verrà proiettato il film di Rand Beiruty “Tell Them About Us“. Pop Up Cinema Arlecchino, via delle Lame 59/A, ore 21, ingresso gratuito con prenotazione all’indirizzo ingressi@biografilm.com

FRANCESCONI “L’INTRUSO”

Daniele Francesconi, insieme ad Anna Maria Lorusso, dialogherà su “L’intruso” (Incontri Editrice). Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, ore 18, ingresso gratuito

CECCHERINI “LA RAGNATELA NERA“

Presentazione del libro di Alessio Ceccherini “La ragnatela nera. L’eversione di destra e la strage dell’Italicus“ (Biblioteca Clueb). Con Paolo Bolognesi e Leonardo Grassi. Convento Santa Margherita – Suore Francescane, via Santa Margherita 12, ore 19, ingresso gratuito

TATAMI

Proiezione di “Tatami“ (Iran/2023) di Zar Amir-Ebrahimi e Guy Nattiv. Arena Puccini, via Sebastiano Serlio 25/2, ore 21.45, ingresso https://cinetecadibologna.it/luogo/arena-puccini/

SLOW SCIENCE 2024

Incontro dal titolo “Siamo al verde? La sostenibilità della ricerca per la salute“ con Nicole Ticchi, Maria Laura Bolognesi, Biagio Esposito e Greta Varchi. Biblioteca Dario Nobili CNR, via P. Gobetti 101, ore 17, ingresso gratuito

RAJA “HIJRA“

Presentazione del libro “Hijra“ (Fandango). L’autore Saif Ur Rehman Raja in dialogo con Matteo Miglio. Igor Libreria, via santa croce 10/abc, ore 19.30, ingresso gratuito



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vacanze a Capri per la coppia glamour del football Nfl: il ritorno di Russell Wilson e Ciara

sul territorio accolte 52 persone, nove minori