in

CTE di Roma: WindTre e Confcommercio presentano l’utilizzo dei Big Data per Turismo e Mobilità – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


Venerdì 14 giugno 2024 WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in quattro città (Bergamo, Perugia, Varese e Vicenza) e presentato i prodotti di Big Data Analytics dedicati al settore del turismo e della mobilità.

In occasione di un evento presso la Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Roma, hanno annunciato una partnership strategica a supporto dello sviluppo delle città intelligenti. Questa iniziativa ha come obiettivo quello di migliorare la pianificazione dei servizi turistici e sostenere lo sviluppo delle attività commerciali nei centri urbani.

La soluzione Retail Analytics di WINDTRE offre un monitoraggio puntuale delle presenze sul territorio utilizzando l’aggregazione anonima dei dati ricavabili dai dispositivi collegati. Questo strumento è fondamentale per ottimizzare i servizi turistici poiché grazie all’analisi di questi dati è possibile pianificare servizi più efficienti a vantaggio dell’economia di prossimità.

I servizi di Big Data Analytics di WINDTRE si inseriscono nel progetto “Cities” di Confcommercio, piattaforma multidisciplinare che ha l’obiettivo di proporre soluzioni tese al miglioramento dei centri urbani e sostenere le economie locali. Grazie ai dati forniti da WINDTRE, sarà possibile ottenere informazioni preziose per prendere decisioni consapevoli, migliorare la qualità dei servizi offerti e portare benefici alle comunità coinvolte.

Leonardo Cotronei, Head of Corporate Beyond The Core Offer di WINDTRE, ha affermato durante l’evento:

“WINDTRE e Confcommercio tramite la piattaforma integrata di Data Analytics possono raccogliere ed elaborare dati su flussi turistici, pedonabilità delle strade, mobilità delle persone e molto altro.

Questo patrimonio di informazioni permette di migliorare la conoscenza della mobilità nelle aree di interesse, valutare le performance delle zone commerciali e promuovere iniziative per il miglioramento del territorio.

Grazie all’utilizzo di dati anonimi raccolti dalla nostra rete su più di 23 milioni di utenti, rispondiamo all’esigenza di supportare le aziende, gli associati e le amministrazioni locali nello svolgimento delle loro attività”.

La raccolta e l’analisi dell’enorme massa di dati prodotta a livello urbano da telefoni cellulari e sensori richiedono strumenti efficaci, che sappiano aiutare decisori pubblici e associazioni di rappresentanza a lavorare insieme per realizzare interventi di rivitalizzazione dei centri urbani più rispondenti ai reali bisogni dei cittadini. Con questo obiettivo, nell’ambito del progetto “Cities“, in quattro Associazioni territoriali è stata realizzata nei mesi scorsi una sperimentazione sul campo della piattaforma integrata di Data Analytics di WINDTRE, che ha contribuito a rafforzare il loro ruolo nella produzione e comunicazione di conoscenze utili allo sviluppo delle economie di prossimità.

La collaborazione tra WINDTRE e CONFCOMMERCIO rappresenta un passo importante verso l’utilizzo intelligente dei dati per promuovere lo sviluppo sostenibile delle città e favorire l’economia locale.

Comunicato Stampa WindTre

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ilaria Salis è tornata in Italia, ‘è finito un incubo’ – Cronaca

Wayne Lineker ha solo se stesso da incolpare per essere stato attaccato, sostiene il politico di Ibiza, mentre prende di mira il proprietario del club per aver promosso “eccessi e ubriachezza” in uno sproloquio anti-turismo