in

xTE TIM Cross da 5,99 euro al mese: nuovo portafoglio con 5G fino a 250 Mbps o 5G Ultra – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


A partire da oggi, 14 Giugno 2024, TIM ha aggiornato il portafoglio di offerte mobile della gamma xTE TIM Cross, proposte ad alcuni già clienti di rete fissa TIM, in particolare inserendo l’abilitazione al 5G fino a 250 Mbps sulle offerte che in precedenza erano in 4G, lanciando anche le nuove xTE TIM Cross White e xTE TIM Cross Gold, che rispetto alle precedenti prevedono un bundle di 200 SMS.

Si tratta dunque delle offerte proposte in modalità cross selling, cioè ad alcuni già clienti solo di rete fissa TIM in questo caso con l’obiettivo di far attivare una nuova SIM ricaricabile TIM con contestuale richiesta di portabilità del proprio numero mobile (MNP) da un altro operatore nazionale (fino ad un massimo di 4 per lo stesso intestatario del fisso).

Dunque, per le nuove attivazioni effettuate nei negozi TIM a partire da oggi, 14 Giugno 2024, è stata introdotta l’abilitazione al nuovo profilo 5G con velocità fino a 250 Mbps, in particolare per le offerte xTE TIM Cross che in precedenza erano limitate al 4G.

In questo caso, in alcuni casi sono anche cambiati i nomi delle offerte, mantenendo comunque invariati i costi mensili: l’offerta xTE TIM Cross UP diventa xTE TIM Cross White, sempre a 6,99 euro al mese, mentre la precedente xTE TIM Cross L diventa xTE TIM Cross Gold, sempre a 9,99 euro al mese.

In entrambi i casi, le nuove versioni White e Gold prevedono un bundle di 200 SMS, mentre le precedenti xTE TIM Cross UP e xTE TIM Cross L, ormai non più attivabili, includevano SMS illimitati.

Dunque, per le nuove attivazioni effettuate da oggi, le offerte xTE TIM Cross Steel, xTE TIM Cross White e xTE TIM Cross Gold permettono di navigare anche in 5G con una velocità fino a 250 Mbps in download e 75 Mbps in upload.

Tuttavia, come già raccontato nel dettaglio da MondoMobileWeb, sulle offerte mobile abilitate al 5G fino a 250 Mbps, viene attivata in automatico la Promo 5G Ultra, che offre il 5G Ultra incluso gratuitamente per i primi 3 mesi, permettendo così di navigare in 5G con velocità fino a 2 Gbps in download e fino a 300 Mbps in upload.

Alla scadenza dei 3 mesi gratuiti, il cliente TIM potrà decidere di mantenere attivo il profilo 5G Ultra per navigare alla massima velocità, grazie all’opzione “5G x TE” al costo aggiuntivo di 1,99 euro al mese, attivabile rispondendo “SI” all’SMS che il cliente riceverà al termine della promo. Se invece il cliente sceglierà di non attivare l’opzione, la navigazione proseguirà con il profilo 5G base, con il limite di 250 Mbps.

Invece, come accaduto anche con altre offerte dell’operatore, per le offerte in cross selling di TIM che includevano già il 5G, ossia xTE TIM Famiglia 5G e xTE TIM Cross 5G, adesso queste includono il profilo 5G Ultra, con la massima velocità del 5G, pari a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload. Inoltre, i clienti che hanno incluso nella propria offerta il 5G Ultra, possono beneficiare della priorità di accesso sulla rete mobile TIM.

Con queste novità relative al profilo 5G, adesso, almeno per tutto il mese di Giugno 2024, salvo cambiamenti, il portafoglio di questa tipologia di offerte è composto da xTE TIM Cross Steel, xTE TIM Cross White, xTE TIM Cross Gold, xTE TIM Famiglia 5G e xTE TIM Cross 5G.

In tutti i casi non sono previsti costi di attivazione e i rinnovi dell’offerta scelta avverranno con addebito su credito residuo.

xTE TIM Famiglia 5G a 9,99 euro al mese in 5G Ultra

Fra le offerte della gamma xTE TIM Cross rimane quindi disponibile xTE TIM Famiglia 5G, attivabile con portabilità da qualsiasi altro operatore mobile.

In dettaglio, xTE TIM Famiglia 5G include minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti e 5 Giga di traffico dati (interamente utilizzabili anche in Roaming UE) utilizzabili fino in 5G Ultra (fino a 2 Gbps e con priorità di accesso alla rete mobile), il tutto al costo di 9,99 euro al mese su credito residuo.

La gamma xTE TIM Cross in 5G o 5G Ultra da 5,99 euro al mese

Per quanto riguarda invece le altre offerte della gamma xTE TIM Cross dedicate ad alcuni già clienti di rete fissa, fra queste c’è xTE TIM Cross Steel, che include minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti e 100 Giga (1 Giga di base con 99 Giga in più entro 48 ore dall’attivazione) utilizzabili in 5G fino a 250 Mbps, al costo di 5,99 euro al mese.

xTE TIM Cross Steel è rivolta ad alcuni già clienti di rete fissa TIM, principalmente a quei clienti che hanno TIM solo a casa e non hanno una SIM TIM già attiva, che acquistano una nuova SIM ricaricabile TIM mobile con contestuale richiesta di portabilità del proprio numero mobile (MNP) con provenienza da Iliad, Fastweb e alcuni operatori virtuali.

Si passa poi alla nuova xTE TIM Cross White, che comprende minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti e 150 Giga (50 Giga di base con 100 Giga in più entro 48 ore dall’attivazione) utilizzabili in 5G fino a 250 Mbps, al costo di 6,99 euro al mese.

Questa offerta è dedicata a clienti di rete fissa TIM che richiedono la portabilità (MNP) da Iliad, Fastweb e operatori virtuali.

Nel nuovo portafoglio c’è poi xTE TIM Cross Gold, che prevede minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti e 100 Giga (50 Giga di base con 50 Giga in più entro 48 ore dall’attivazione) utilizzabili in 5G fino a 250 Mbps, al costo di 9,99 euro al mese su credito residuo.

Quest’offerta viene proposta a un target selezionato di clienti di rete fissa TIM con possibilità di effettuare la portabilità da qualsiasi altro operatore mobile.

Infine, l’offerta xTE TIM Cross 5G include sempre minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti e 100 Giga di traffico dati utilizzabili fino in 5G Ultra (fino a 2 Gbps e con priorità di accesso alla rete mobile), al costo di 14,99 euro al mese.

Quest’altra offerta abilitata di base al profilo 5G Ultra tra quelle proposte in convergenza ad alcuni già clienti di rete fissa TIM è attivabile richiedendo la portabilità da qualsiasi altro operatore mobile.

Come avere Giga illimitati in 5G Ultra con TIM Unica Power

Trattandosi di offerte convergenti per clienti fisso mobile, è possibile usufruire di TIM Unica Power, tramite il quale, come succedeva con il meccanismo gratuito TIM Unica, è possibile ottenere Giga illimitati, ma in questo caso utilizzabili anche sulla rete 5G con il profilo 5G Ultra fino a 2 Gbps (dove c’è copertura e se il device è compatibile), con obbligo di addebito in fattura del costo dell’offerta mobile.

Per fare ciò, quindi, il costo mensile delle offerte mobile della gamma Cross viene addebitato nella bolletta di rete fissa con l’attivazione del servizio Ricarica Automatica di TIM Unica.

Si ricorda che per le offerte con “Giga illimitati” l’operatore considera uso non conforme a buona fede il superamento di 600 Giga mensili.

A differenza di TIM Unica, il meccanismo TIM Unica Power prevede un costo di 1,90 euro al mese in fattura solo per la prima SIM (con altre cinque linee mobili a 0 euro).

Tuttavia, dal 30 Luglio 2023 è disponibile la promo che consente di azzerare il costo mensile previsto se alla linea fissa si abbineranno almeno 3 SIM dell’operatore. Questa promo è al momento disponibile fino al 27 Luglio 2024, salvo cambiamenti.

Tutte le offerte appena raccontate rimangono sempre vincolate al mantenimento dell’offerta di rete fissa abbinata.

In caso contrario, l’offerta di rete mobile sottoscritta continuerà ad essere fruibile con gli stessi bundle di minuti, SMS e Giga (perdendo però i Giga illimitati in 5G Ultra di TIM Unica Power), ma in alcuni casi con dei differenti prezzi standard: xTE TIM Cross 5G si rinnoverà a 19,99 euro al mese.

Invece, in caso di cessazione della linea fissa, xTE TIM Cross Steel, xTE TIM Cross White, xTE TIM Cross Gold e xTE TIM Famiglia 5G si rinnoveranno mantenendo il medesimo costo mensile promozionale, pari rispettivamente a 5,99 euro al mese, 6,99 euro al mese e 9,99 euro al mese.

Ulteriori info sulle offerte convergenti fisso mobile

In caso di attivazione di una nuova SIM, dal 30 Maggio 2021 il profilo tariffario attivo è TIM Base19, che prevede un costo di 1,99 euro al mese. Per i nuovi clienti il primo mese è gratuito. Il piano Base19 rimane gratuito per le linee con attiva almeno un’offerta con addebito ricorrente che include minuti, SMS o Giga.

Per le offerte con minuti ed SMS illimitati, TIM presume un uso non conforme a buona fede in caso di superamento di 18000 minuti e 1800 SMS mensili.

Invece, in caso di superamento dei 200 SMS inclusi nelle offerte xTE TIM Cross Steel, xTE TIM Cross White, xTE TIM Cross Gold e xTE TIM Famiglia 5G, si applicano le condizioni del piano tariffario base. Il piano di default TIM Base19 prevede un costo di 29 centesimi di euro per ogni SMS inviato.

Al superamento dei Giga inclusi ogni mese, se il cliente non ha altre opzioni dati attive, in Italia la navigazione viene bloccata.

Si ricorda che, in seguito alla sua progressiva dismissione cominciata il 13 Giugno 2022 e proseguita fino a metà Ottobre 2022, il 3G di TIM è ormai spento in tutta Italia.

Su tutte le offerte convergenti della gamma TIM Cross sono inclusi e gratuiti i servizi LoSai e Chiama Ora di TIM.

In Roaming nei Paesi UE, tutte le attuali offerte convergenti sono valide alle stesse condizioni nazionali, ma con un limite a traffico dati mensile. Nel dettaglio, per tutto il 2024 sono previsti 7 Giga con xTE TIM Cross Steel, 8 Giga con xTE TIM Cross White, 14 Giga con xTE TIM Cross Gold e 16 Giga con xTE TIM Cross 5G.

Se si esaurisce questo bundle verrà applicato un costo di 0,184 centesimi di euro per ogni MB consumato (IVA inclusa), fino al 31 Dicembre 2024, salvo cambiamenti.

In caso di credito insufficiente in fase di rinnovo delle offerte, queste vengono sospese fino a un massimo di 180 giorni e il cliente TIM pagherà a consumo secondo il profilo tariffario base attivo e fino a esaurimento del credito residuo.

In fase di attivazione, è possibile scegliere se attivare o meno il servizio TIM Sempre Connesso, attraverso il quale, in caso di esaurimento del credito, il cliente può continuare a effettuare traffico voce, SMS e dati in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea senza limiti fino a un massimo di 2 giorni consecutivi, al costo di 90 centesimi di euro al giorno.

Il suddetto costo sarà addebitato, alla prima ricarica effettuata, per ciascun giorno di effettivo utilizzo. Al termine dei 2 giorni di eventuale utilizzo del servizio, in caso di mancata ricarica, la SIM rimarrà attiva solo per ricevere chiamate o SMS e per effettuare chiamate di emergenza.

Come sempre, le offerte tariffarie degli operatori telefonici possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e, in questi casi, TIM avvisa il cliente un mese prima come previsto dalla normativa vigente.

Si ringrazia A. per la segnalazione.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ancora due evasi dal carcere minorile di Milano – Notizie

Ludwig, il sensitivo cane salsiccia, sostiene la GERMANIA nella vittoria sulla Scozia nella gara di apertura di Euro 2024 e prevede che il Portogallo sarà il vincitore assoluto mentre segue le orme del polpo Paul