in

Vivo presenta lo smartphone V40: fotocamera Zeiss e buone prestazioni


Vivo ha annunciato il V40, un nuovo smartphone di fascia media dalle ottime caratteristiche tecniche e un comparto fotografico di alto livello. Con il V40, parte di una famiglia che comprende anche V40 Lite e SE, Vivo vuole migliorare la propria posizione sul mercato Europeo. Nonostante l’azienda di Dongguan vanti circa l’8% di quote di mercato a livello globale, il marchio rimane ad oggi relativamente poco noto nel Vecchio continente.

Non è un caso che il lancio del nuovo dispositivo sia avvenuto a Monaco in concomitanza con la partita inaugurale degli Europei di calcio: Vivo è uno degli sponsor più importanti della competizione. Oltre alla spinta in pubblicità e marketing volta a migliorare la riconoscibilità del marchio, per conquistare il pubblico europeo Vivo punta però anche sulle caratteristiche tecniche, e in particolare sulla fotocamera.

V40 è infatti il primo smartphone di fascia media (599€) a montare una fotocamera interamente realizzata con Zeiss. La partnership del produttore cinese con il noto marchio tedesco del settore dell’ottica non è una novità, ma finora i frutti della collaborazione li avevamo visti solamente sugli smartphone “X” di fascia premium. 

“Ogni anno assistiamo ad incredibili progressi nelle capacità di imaging mobile, con un numero sempre maggiore di fotografi e appassionati che aspirano a catturare immagini e video di qualità professionale con i loro smartphone”, ha dichiarato Changjun Li, Presidente di vivo Europe. “Siamo lieti che la nostra partnership con ZEISS ci consenta di introdurre nei nostri Smartphone di fascia media le capacità di imaging superiore delle ottiche ZEISS, in passato riservate ai nostri dispositivi di punta della Serie X”.

Tutte le foto a 50MP

Vivo V40 monta tre fotocamere, due posteriori e una frontale per i selfie, tutto con sensore da 50MP. Sul retro troviamo l’ottica principale con apertura f/1.8 e una secondaria f/2.0 ultragrandangolare. Manca uno zoom, ma è un compromesso che qui preferiamo all’assenza di una fotocamera ultrawide. Questione di gusti e necessità, però: è certamente un punto da tenere in conto al momento dell’acquisto. Anche l’ottica frontale è grandangolare: serve a migliorare e rendere più semplice i selfie di gruppo.
L’ottica posteriore è ottimizzata per i ritratti, migliorati da una funzione software che Vivo chiama “Ritratto Multifocale Zeiss”. L’idea è di ottenere, tramite l’ingegnerizzazione del sistema ottico e del software, un effetto paragonabile a quello degli obiettivi Zeiss per la ritrattistica. Nell’app fotocamera integrata troviamo anche altri effetti, come gli “stili Zeiss”. Tra questi c’è un interessante Bokeh Biotar, una particolare sfocatura computazionale dello sfondo della foto ispirata alla storica serie di obiettivi.
Sia il Vivo V40, sia il V40 lite (modello di fascia più bassa, che non monta lenti Zeiss) integrano poi un illuminatore ad anello chiamato Aura Light che permette di imitare le condizioni di illuminazione degli studi professionali creando un effetto “catch light” negli occhi del soggetto. Sulla carta è una caratteristica interessante, che però andrà provata sul campo. Il focus sulla ritrattistica si inscrive in un trend generale del settore, con altri produttori come Honor che hanno già seguito una strada analoga con ottimi risultati.

Design e caratteristiche tecniche

Per il design dei nuovi V40 Vivo ha scelto di seguire la linea minimalista ed elegante dei precedenti modelli. È una scelta sensata, che aiuta a mantenere una continuità con i modelli precedenti pur sacrificando il fattore novità. È una strategia che qui preferiamo alla continua ricerca di nuove forme e design che invece contraddistingue molti marchi cinesi concorrenti. 
Sul retro del V40 le fotocamere sono organizzate sulla sinistra, con un leggero rilievo ovale sulla scocca. Grazie a uno spessore di soli 7,58 mm, il dispositivo è particolarmente sottile e maneggevole. Il display è un AMOLED curvo 1,5K da 6,78” e 120Hz di frequenza di aggiornamento: offre immagini nitide, colori brillanti ma realistici e un’ottima luminosità. Nonostante la fascia di appartenenza, le prestazioni del Vivo V40 sono di alto livello: il processore è un Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, corredato da 12GB di RAM e 512GB di spazio di archiviazione. Ci sono i doppi altoparlanti, la resistenza all’acqua e alla polvere con standard IP68 e funzionalità e-SIM. La batteria da 5500mAh garantisce una lunga durata e la ricarica rapida da 80W con sistema FlashCharge di vivo.

 

Vivo V40 Lite

Assieme al V40, Vivo ha annunciato oggi anche il V40 Lite, modello di fascia medio bassa che arriva con qualche compromesso in più, fotocamere con sensore Sony (senza ottimizzazioni Zeiss) e un prezzo più basso. Il display è un AMOLED da 6,78”, anche in questo caso, con frequenza di aggiornamento da 120Hz. Dimensioni e fattore di forma sono molto simili al V40, ma la principale differenza la fa il modulo fotografico, che è organizzato in un alloggiamento tondo sulla scocca posteriore. Le fotocamere in questo caso sono quattro: una principale da 50MP, un ultragrandangolo da 8MP, una macro da 2MP e una selfie-camera frontale da 32MP.
Il processore è un Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, con 8GB di RAM e batteria a lunga durata da 5500mAh. Da segnalare che il V40 Lite è compatibile inoltre con due schede nano SIM fisiche e una e-SIM (fino a 8 profili).

Il sistema operativo di V40 e V40 Lite è Android 14 con personalizzazione Funtouch OS 14, che secondo noi è una delle migliori caratteristiche degli smartphone di Vivo. L’interfaccia rimane infatti molto simile ad Android Stock, con alcune aggiunte modulari di personalizzazione. È molto meno “invasiva” rispetto a quelle di altri produttori e piacerà certamente a chi vuole un dispositivo la cui esperienza d’uso non si discosti troppo da quella di Android “come Google l’ha fatto”. 

 

Prezzi e disponibilità

Vivo V40 sarà disponibile in Italia a partire da inizio luglio nelle colorazioni Stellar Silver e Nebula Purple. Il prezzo per il modello con 512GB di memoria e 12GB di RAM è di 599€.
Anche Vivo V40 Lite arriva all’inizio di luglio, nelle colorazioni Classy Brown (marrone) e Dreamy White (bianco con riflessi iridescenti). Il modello con 8GB di RAM e 256GB di memoria costerà 399€. 

 

 

 



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ecco la nuova piazza Marvelli

Valerio Minato, sei decimi di secondo per un capolavoro: la Stazione spaziale internazionale passa davanti al Sole