in

14 giugno 2024, l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno

Almanacco di oggi

Cinquecento, nell’Indice dei libri proibiti erano finite le opere delle più grandi menti europee. Il 14 giugno 1966 il Vaticano annunciò che l’Indice era abolito. O meglio, che cessava di avere valore di legge ecclesiastica, ma restava “moralmente impegnativo” poiché ammoniva i cristiani a guardarsi dagli “scritti che possono mettere in pericolo la fede e i costumi”. Nella lista era comparso persino Aldo Capitini, padre del movimento nonviolento italiano e inventore della bandiera arcobaleno della pace. Uno stendardo simile – quello Lgbt, che ha i colori in ordine diverso – fu piantato il 14 giugno 2004 sulla sperduta isola di Cato, in Australia. Quel giorno un gruppo di attivisti fondò il “Regno gay e lesbo delle isole del Mar dei Coralli”. Un’azione di protesta contro il parlamento di Canberra, che aveva approvato una norma che di fatto proibiva i matrimoni tra persone dello stesso sesso. Il regno è stato sciolto nel 2017, quando le unioni gay sono diventate legali. (a cura di Luigi Gaetani)

Nati del giorno

Alois Alzheimer, 14 giugno 1864, psichiatra e neuropatologo tedesco

Che Guevara, 14 giugno 1928, rivoluzionario, scrittore, guerrigliero argentino

Francesco Guccini, 14 giugno 1940, cantautore, scrittore e attore

Donald Trump, 14 giugno 1946, politico, imprenditore e personaggio televisivo statunitense

Gianna Nannini, 14 giugno 1954, cantautrice

Francesco Rutelli, 14 giugno 1954, ex politico e giornalista

Giovanna Botteri, 14 giugno 1957, giornalista

Olaf Scholz, 14 giugno 1958, politico tedesco

Paolo Bonolis, 14 giugno 1961, conduttore televisivo e showman

Vittorio Brumotti, 14 giugno 1980, conduttore televisivo e campione di bike trial

Morti del giorno

Giacomo Leopardi, 14 giugno 1837, poeta, filosofo, scrittore e filologo

Max Weber, 14 giugno 1920, sociologo, filosofo, economista e storico tedesco

Salvatore Quasimodo, 14 giugno 1968, poeta e traduttore

Jorge Luis Borges, 14 giugno 1986, scrittore, poeta, saggista e traduttore argentino

Gesualdo Bufalino, 14 giugno 1996, scrittore, poeta e aforista

Aurelio De Felice, 14 giugno 1996, scultore

Attilio Bertolucci, 14 giugno 2000, poeta

Santo del giorno

Sant’Eliseo, profeta ebreo antico. Divenne discepolo di Elia dopo un incontro sulla via che collega il Sinai e la città di Damasco. Assistette all’ascesa in cielo di Elia, di cui divenne in seguito “l’erede principale del suo spirito di profeta”. A lui si attribuiscono diversi miracoli, come il salvataggio dalla miseria di una vedova in balia dei suoi creditori. Eliseo viene citato anche nel Corano come grande amico di Elia.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Marble Hornets e i pionieri di Internet: 15 anni dopo, storia della serie horror nata su YouTube

Francia, Glucksmann prende posizione: “Sarò con l’unione della sinistra”