in

13 giugno 2024, l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno

Accadde oggi

Il 13 giugno – ma qualcuno ha anche proposto il 10 – del 323 a.C., a Babilonia, moriva Alessandro Magno. Il grande sovrano e condottiero aveva appena 33 anni ma era riuscito a conquistare uno dei più grandi imperi della storia. Sulla sua morte molto si è discusso e le ipotesi sono varie, dall’avvelenamento (da stricnina o arsenico) alla malaria. Una delle ultime teorie, proposte da uno studioso greco, è che a uccidere Alessandro sia stata una necrosi pancreatica, favorita da pasti molto pesanti e dal consumo abbondante di vino. Insomma, mangiava e beveva un po’ troppo. In circostanze ancora più misteriose, il 13 giugno 1886, spirò un altro famoso sovrano. Ludovico II di Baviera affogò nel lago di Starnberg, nonostante fosse un buon nuotatore. Il giorno prima era stato deposto e arrestato, poiché considerato mentalmente instabile (come altri membri del suo casato, tipo l’amata cugina Sissi). Di sicuro faceva spese pazze: tra l’altro, ai posteri ha lasciato il fiabesco castello di Neuschwanstein. (Luigi Gaetani)

Nati del giorno

James Clerk Maxwell, 13 giugno 1831, fisico e matematico scozzese

Fernando Pessoa, 13 giugno 1888, poeta e scrittore portoghese

Paavo Nurmi, 13 giugno 1897, mezzofondista e siepista finlandese

John Nash, 13 giugno 1928, matematico ed economista statunitense

Emmanuel Milingo, 13 giugno 1930, arcivescovo cattolico zambiano

Ban Ki-moon, 13 giugno 1944, politico, diplomatico e alto ufficiale delle Nazioni Unite sudcoreane

Michele Zarrillo, 13 giugno 1957, cantautore e musicista

Chris Evans, 13 giugno 1981, attore, regista e produttore cinematografico statunitense

DJ Snake, 13 giugno 1986, disc jockey e produttore discografico francese

Morti del giorno

Martin Buber, 13 giugno 1965, filosofo, teologo e pedagogista austriaco

Demetrio Stratos, 13 giugno 1979, cantante, polistrumentista e musicologo greco naturalizzato italiano

Alfredino Rampi, 13 giugno 1981, bambino italiano caduto in un pozzo a Vermicino (Roma)

Santo del giorno

Sant’Antonio di Padova, religioso portoghese appartenente all’Ordine francescano. Viaggiò molto, vivendo tra Portogallo, Italia e Francia. Nel 1221, incontrò di persona san Francesco d’Assisi e partì in seguito per Forlì, dove si affermò come predicatore. Dallo stesso san Francesco venne poi inviato in Francia nel tentativo di contrastare i catari e la loro eresia. Morì giovane a 35 anni.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

C’è un’IA che crea da sola gli episodi delle serie tv: a Hollywood è tempo di un altro sciopero?

Pina Picierno: “Cancellare il diritto all’aborto dalle conclusioni del G7? Un attacco contro le donne e le convenzioni internazionali”