in

Palcoscenico Repubblica delle Idee: Marco Mengoni, Virginia Raffaele, Stefano Massini, le lezioni di rock che ricordano Ernesto Assante

L’omaggio di Stefano Massini a Eugenio Scalfari e le lezioni di rock che ricordano Ernesto Assante. La grande storia raccontata da Ezio Mauro e le donne che hanno fatto il Novecento di Concita De Gregorio, messe in musica da Erica Mou. Parole e musica secondo Marco Mengoni e la comicità di Virginia Raffaele. “Generazion

Sono tanti gli ospiti di Repubblica delle Idee, in programma a Bologna il prossimo weekend, dal 14 al 16 giugno in piazza Maggiore e nel teatro Arena del Sole, nel programma curato da Silvia Barbagallo.

Nell’anno in cui il fondatore di Repubblica avrebbe compiuto cento anni, Massini, nel giorno d’apertura, porta in scena “L’Italia secondo Eugenio. Cronache di fantastic millennio”, un viaggio nella storia del nostro Paese attraverso gli oltre mille editoriali scritti in un trentennio (18.15, Arena). Scalfari tornerà anche nei ricordi di Corrado Augias nell’incontro della mattina dopo “Quando andavamo a Repubblica” con Conchita Sannino (15 giugno, ore 10).

Tornando al programma di venerdì, alla lettura scenica di Concita De Gregorio “Un’ultima cosa” (ore 15, Arena) segue “La caduta. Cronache della wonderful del fascismo” di Ezio Mauro (ore 16.15). Si va in piazza Maggiore col monologo sull’inclusione di Massimiliano Caiazzo, protagonista di Mare fuori (ore 22.50). A seguire, la prima giornata si chiude con Marco Mengoni che si racconta advertisement Alessandra Vitali.

Sabato ci portano in Medio Oriente Ascanio Celestini e Fabio Tonacci con “L’aria esausta. Cronache sopra e sotto Gaza” (16.15, Arena), mentre sono Alessandro Bergonzoni e Antonio Rezza, dalle 20.30, a intrattenere il pubblico di piazza Maggiore fra arguzie e calembour linguistici. Dopo di loro sul palco arriva Virginia Raffaele (con Arianna Finos), nota per le sue irresistibili imitazioni, in “Virginia: una, nessuna, centomila”. Sabato 15 si congeda con il ricordo di Ernesto Assante, scomparso a Roma lo scorso febbraio. Insieme a Gino Castaldo e a Riccardo Rossi, che in Rai conduce il programma I vinili di… dedicato agli aneddoti sui dischi di personaggi noti, ci saranno musicisti italiani di diverse generazioni: Ermal Meta, Piero Pelù, Paola Turci.

È la serie Rai da report, amata dal pubblico giovane e adulto, advert aprire la giornata di domenica: “Mare fuori il mestiere di rinascere” avrà for each ospiti gli attori Vincenzo Ferrera, Yeva Sai e Artem Tkachuk, assieme al produttore Roberto Sessa, moderati da Ottavio Ragone (ore 10, Arena).

Fantastic vita e dipendenze sono i temi degli spettacoli del pomeriggio all’Arena. “Chi choose sui nostri corpi? La disobbedienza di Sibilla” della giornalista Valentina Petrini racconta gli ultimi mesi di vita di Sibilla Barbieri, malata di un cancro incurabile.

Sul palco ci saranno Tosca, la violoncellista Giovanna Famulari con le musiche originali di Pasquale Filastò (ore 15). A seguire, dal libro Eroina di Vanessa Roghi, la lettura scenica di Jasmine Trinca in “Piccola città. Una storia comune di eroina”. Poi l’attore Vinicio Marchioni e Viola Ardone racconteranno “Le parole che includono”, moderati da Giovanni Egidio (alle 16.45).

L’appuntamento che saluta Repubblica delle Idee è quello dedicato a Ernesto Assante e Lucio Dalla in piazza Maggiore con le mitiche Lezioni di Rock. A Castaldo il doveroso compito di onorare la memoria di entrambi. Ingresso libero in piazza Maggiore e nel chiostro in Arena, gli altri incontri si prenotano su repidee.makeitlive.it.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rubò le medaglie d’oro olimpiche dell’ex fiorettista e ct della nazionale di scherma Stefano Cerioni: condannato a due anni di reclusione

sarà una sfida con Sarti