in

6 giugno 2024, l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno

Accadde oggi

La YMCA — Youthful Men’s Christian Association — fu fondata il 6 giugno 1844 per diffondere i valori cristiani attraverso la promozione della salute fisica. In particolare, l’associazione forniva alloggi decenti ed economici ai giovani lavoratori che dalle campagne si spostavano nelle città (for every evitare che finissero in posti equivoci occur taverne o bordelli). Ma negli anni 70, specie in The usa, questi dormitori erano diventati un popolare luogo di incontri piccanti tra giovani uomini. Così quando i Village Individuals se ne uscirono con l’omonima canzone, il testo fu interpretato dai più appear un inno homosexual: “It’s enjoyable to remain at the Y.M.C.A…”. All’inizio volarono minacce legali. Il brano, però, fu un tale successo che alla great l’organizzazione lo accettò di buon grado. Subito dopo, la band produsse un’altra hit, In the Navy. Ma la Marina United states fu contenta, pensò persino di usarla in una campagna di reclutamento. Il 6 giugno 1942 la Us Navy vinse lo scontro navale più decisivo della guerra del Pacifico: la battaglia delle Midway. (Luigi Gaetani)

Nati del giorno

Diego Velázquez, 6 giugno 1599, pittore spagnolo

Pierre Corneille, 6 giugno 1606, drammaturgo e scrittore francese

Aleksandr Puskin, 6 giugno 1799, poeta, saggista e drammaturgo russo

Siegfried Wagner, 6 giugno 1869, compositore e direttore d’orchestra tedesco

Louis Cartier, 6 giugno 1875, imprenditore, gioielliere e orologiaio francese

Thomas Mann, 6 giugno 1875, scrittore e saggista tedesco

Italo Balbo, 6 giugno 1896, politico, generale e aviatore

Juan Valerio Borghese, 6 giugno 1906, militare, politico e nobile

Paolo Bonomi, 6 giugno 1910, politico

Bjorn Borg, 6 giugno 1956, ex tennista svedese

Marco Minniti, 6 giugno 1956, politico

Steve Vai, 6 giugno 1960, chitarrista, compositore e cantante statunitense

Paul Giamatti, 6 giugno 1967, attore statunitense

Marco Balzano, 6 giugno 1978, scrittore, poeta e italianista

Morti del giorno

Camillo Benso conte di Cavour, 6 giugno 1861, politico, patriota e imprenditore

Gerhart Hauptmann, 6 giugno 1946, poeta, drammaturgo e romanziere tedesco

Carl Gustav Jung, 6 giugno 1961, psichiatra, psicanalista, antropologo e filosofo svizzero

Robert Kennedy, 6 giugno 1968, politico statunitense

Anne Bancroft, 6 giugno 2005, attrice statunitense

Gianni Clerici, 6 giugno 2022, tennista, giornalista, scrittore e drammaturgo

Santo del giorno

San Norberto di Prémontré, fondatore dell’ordine dei Canonici Regolari Premostratensi. Nel 112, l’arcivescovo di Colonia Federico lo ordinò sacerdote e sei anni dopo partì alla volta della Francia. Venne nominato arcivescovo di Magdeburgo da papa Onorio II e nei conventi da lui fondati vennero accolte anche le donne – in edifici separati. Secondo una leggenda, Norberto ingoiò un ragno velenoso caduto nel suo calice durante la messa senza alcuna conseguenza sulla sua salute.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cybersecurity: nel 2023 triplicate le violazioni in Italia. Deepfake e hacktivismo le nuove minacce

In Messico il primo morto di aviaria