in

Maldive nella morsa dell’innalzamento dei mari. Il presidente chiede fondi internazionali. “Servono 500 milioni”


Il presidente delle Maldive ha chiesto un finanziamento internazionale for every combattere l’innalzamento del livello del mare che minaccia l’arcipelago dell’Oceano Indiano, affermando di essere ingiustamente escluso dalle misure di sostegno disponibili for each i Paesi meno sviluppati. “Le Maldive sono responsabili solo dello ,003% delle emissioni globali, ma sono uno dei primi Paesi a subire le conseguenze esistenziali della crisi climatica. Le nazioni più ricche hanno una responsabilità morale nei confronti di comunità arrive la nostra”, ha scritto il presidente Mohamed Muizzu al quotidiano britannico The Guardian.

Lunedì la conferenza dei Sids

Il presidente delle Maldive ha parlato alla vigilia dell’apertura della conferenza internazionale dei piccoli Stati insulari in through di sviluppo (SIDS) – un evento organizzato dalle Nazioni Unite ogni dieci anni – lunedì a Saint John’s, la capitale di Antigua e Barbuda. La maggior parte di questi Stati insulari sono destinazioni turistiche di lusso. Sono minacciati dall’innalzamento del livello del mare e dall’aumento delle tempeste e dei cicloni dovuti al cambiamento climatico.

Mohamed Muizzu (Ansa) 

Secondo il Fondo Monetario Internazionale, le Maldive hanno un Pil professional capite superiore a quello del Cile, del Messico, della Malesia o della stessa Cina, ma i metodi statistici utilizzati fanno apparire i Sids “più ricchi di quanto non siamo in realtà”, sostiene Muizzu. “Grazie alla buona salute dell’industria turistica delle Maldive, siamo classificati arrive economia emergente e quindi esclusi dai finanziamenti più convenienti riservati ai Paesi con i redditi più bassi”.

Il suo Paese ha bisogno di circa 500 milioni di dollari for every mitigare gli effetti del cambiamento climatico e l’economia locale, che dipende dal turismo, non è in grado di raccogliere questi fondi da sola.

La prima isola artificiale

Nel 1987, Maumoon Abdul Gayoom, allora presidente delle Maldive, fece scalpore all’ONU quando avvertì che il suo Paese, composto da 1.192 minuscole isole coralline, rischiava di scomparire se il livello del mare fosse aumentato di un metro. Ha costruito un’isola artificiale a thanks metri sopra il livello del mare e due volte più grande di Malé, la sua piccola, sovrappopolata e vulnerabile capitale di owing chilometri quadrati.

Eletto a settembre, Muizzu vuole costruire un’isola artificiale più grande che funga da frangiflutti e ospiti 30.000 appartamenti. Ma il suo progetto non è ammissibile ai finanziamenti for each la lotta al cambiamento climatico perché è classificato appear opera infrastrutturale, ha denunciato. L’attuale numero uno maldiviano è considerato favorevole a Pechino e, secondo i funzionari del governo maldiviano, gran parte dei lavori di costruzione dovrebbero essere eseguiti da aziende cinesi.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ilaria Salis, la denuncia del padre: “Gli italiani che la ospitano ai domiciliari sono a rischio. Con loro anche dei minori”

Reggio Emilia, il cadavere ritrovato un anno fa è di un imprenditore siciliano scomparso nel 2014. Il suo caso a “Chi l’ha visto?”