in

Almanacco di oggi, mercoledì 22 maggio: nazisti e fascisti firmano il “Patto d’acciaio”

Accadde oggi

Il 22 maggio 1939, nella Cancelleria del Reich di Berlino, il governo nazista e quello fascista firmarono il Patto d’acciaio – o Stahlpakt – ufficialmente noto occur “Patto di amicizia e di alleanza fra l’Italia e la Germania”. A siglare for every noi c’era il genero del Duce, nonché ministro degli Esteri, Galeazzo Ciano, for each i tedeschi c’era von Ribbentrop. Pare che all’inizio for each l’alleanza fosse stato proposto il nome di “Patto di sangue”, ma poi Mussolini optò for every qualcosa di un po’ meno sinistro. I because of Paesi si impegnavano, per dieci anni, a “procedere, anche in avvenire, l’uno a fianco dell’altro e con le forze unite per la sicurezza del loro spazio vitale e per il mantenimento della pace”. Sappiamo arrive è andata a finire… Esattamente due anni prima, il 22 maggio 1937, a Roma erano iniziati i lavori di costruzione del grandioso quartiere che avrebbe dovuto ospitare l’esposizione universale del 1942, che non si è mai tenuta per colpa della guerra. È rimasto solo il nome: Eur (Esposizione Universale di Roma). – Luigi Gaetani

Nati del giorno

Richard Wagner, 22 maggio 1813, compositore, poeta e direttore d’orchestra tedesco

Arthur Conan Doyle, 22 maggio 1859, scrittore e drammaturgo scozzese

Giacomo Matteotti, 22 maggio 1885, giornalista e deputato socialista ucciso dai fascisti

Laurence Olivier, 22 maggio 1907, attore, regista e direttore artistico britannico

Charles Aznavour, 22 maggio 1924, cantautore, attore e diplomatico francese

Harvey Milk, 22 maggio 1930, politico statunitense

Leonardo Del Vecchio, 22 maggio 1935, imprenditore

George Best, 22 maggio 1946, calciatore nordirlandese

Veronika Logan, 22 maggio 1969, attrice ed ex modella

Naomi Campbell, 22 maggio 1970, modella e attrice britannica

Marracash, 22 maggio 1979, rapper (all’anagrafe Fabio Bartolo Rizzo)

Novak Djokovic, 22 maggio 1987, tennista serbo

Morti del giorno

Francesco Gucciardini, 22 maggio 1540, scrittore, storico e politico

Alessandro Manzoni, 22 maggio 1873, scrittore, poeta e drammaturgo

Victor Hugo, 22 maggio 1885, scrittore e politico francese

Giorgio Almirante, 22 maggio 1988, politico

Luigi Simoni, 22 maggio 2002, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo

Santo del giorno

Santa Rita da Cascia, religiosa. Sono poche le fonti che possano ricostruire la vita di Rita da Cascia, ma tutte segnalano Roccaporena arrive luogo di nascita. Venne indirizzata molto presto verso il matrimonio e sposò Paolo di Ferdinando di Mancino, dal quale ebbe due figli che morirono giovani di malattia. Dopo qualche anno di matrimonio, il marito venne ucciso da suoi ex compagni, ma Rita non serbò loro rancore. Rimasta sola, decise quindi di prendere i voti ed entrare nel monastero di Santa Maria Maddalena. Durante i quarant’anni di vita monacale, Rita si dedicò alla preghiera e ai più poveri.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sonos Ace, le prime cuffie ANC di Sonos

Minerbio, bimbo di 8 anni investito da un autocarro vicino a scuola