in

ho. Mobile lancia 5G, eSIM e nuovo portafoglio. Ritorna il limite di 60 Mbps in 4G – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


A partire da oggi 8 Maggio 2024, sia per i nuovi che per i già clienti dell’operatore semivirtuale ho. Mobile è disponibile il servizio 5G, ottenibile tramite l’opzione ho. Il Turbo, che adesso è scesa di prezzo, o con le nuove offerte dedicate a partire da 9,99 euro al mese.

Come raccontato da MondoMobileWeb, alcuni clienti ho. Mobile erano riusciti a navigare su rete 5G già dal mese di Aprile 2024, visualizzando sul proprio smartphone compatibile l’apposita icona e raggiungendo velocità più elevate rispetto al limite previsto per il 4G.

Inoltre, nei giorni scorsi, l’operatore aveva deciso di preannunciare la novità nei suoi canali social, tramite post dedicati e alcune storie Instagram.

In più dall’8 maggio 2024 è possibile acquistare una nuova eSIM e tutte le offerte ho. Mobile in 4G prevedono il limite di velocità fino a 60 Mbps in download.

ho. Mobile aumenta il limite di velocità in 4G

Si ricorda in primo luogo che ho. Mobile è un marchio di VEI, società controllata al 100% da Vodafone Italia. Dal suo lancio avvenuto il 22 Giugno 2018, l’operatore virtuale si occupa esclusivamente del mercato consumer ricaricabile della telefonia mobile.

Da oggi 8 maggio 2024 tutte le offerte ho. Mobile in 4G prevedono la velocità fino a 60 Mbps in download e 60 Mbps in upload, anzichè fino a 30 Mbps come era in precedenza con alcune offerte principali.

ho. Il Turbo adesso include il 5G

A partire dal 12 Gennaio 2023, per i nuovi e già clienti ho. Mobile è disponibile il programma a pagamento ho.+, proposto con un prezzo pari a 1,99 euro al mese.

Questo programma, oltre a diversi sconti mensili, include anche la funzionalità ho. Il Turbo, che fino ad ora in 4G consentiva di ottenere una velocità massima in download e in upload pari a 60 Mbps (che con alcune offerte, come ad esempio ho. 300 Giga e le prime offerte ho. Mobile, era già inclusa senza alcun costo aggiuntivo).

Con ho. Il Turbo, a partire da oggi 8 Maggio 2024, l’operatore semivirtuale permette di ottenere l’accesso alla rete 5G, con una velocità massima stimata fino a 2 Gbps in download e fino 200 Mbps in upload.

Inoltre, come in precedenza, questa opzione è attivabile anche singolarmente senza il programma ho.+, adesso al costo di 0,99 euro al mese, invece dei precedenti 1,49 euro al mese.

Il nuovo portafoglio standard con minuti, SMS e Giga

Con il lancio del servizio 5G, a partire da oggi, 8 Maggio 2024, ho. Mobile è diventato quindi il primo operatore semivirtuale italiano a fornire tramite le proprie SIM e/o eSIM l’accesso alla rete 5G.

Come detto, per ottenere l’abilitazione alla rete di quinta generazione, i già clienti dell’operatore possono attivare l’opzione ho. Il Turbo, singolarmente e con il programma ho.+.

Per i nuovi clienti, invece, sempre dal 8 Maggio 2024 sono disponibili delle nuove offerte 5G dedicate, con prezzi a partire da 9,99 euro al mese.

Queste nuove offerte sono attivabili nei punti vendita fisici e online nel sito dell’operatore (ecco il link diretto).

Si comincia prima con le offerte 5G, attivabili con nuovo numero o in portabilità da qualsiasi operatore:

  • ho. 9.99 200 GB 5G composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 200 Giga di traffico internet mobile fino in 5G al costo di 9,99 euro al mese;
  • ho. 11.99 250 GB 5G con un bundle mensile di minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 250 Giga di traffico internet mobile fino in 5G al costo di 11,99 euro al mese.

Sempre con nuovo numero o in portabilità da qualsiasi operatore, adesso sono disponibili queste nuove offerte in 4G:

  • ho. 6.99 150 GB 4G composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico internet mobile in 4G con velocità fino a 60 Mbps in download al costo di 6,99 euro al mese;
  • ho. 8.99 200 GB 4G con un bundle mensile di minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 200 Giga di traffico internet mobile in 4G con velocità fino a 60 Mbps in download al costo di 8,99 euro al mese.

Con tutto il portafoglio appena riportato, in base all’operatore di provenienza varia il costo di attivazione, che in ogni caso va sommato al prezzo della prima ricarica dalla quale viene addebitato il costo del rinnovo.

Il costo di attivazione è in promozione a 0 euro anziché 29,90 euro se si attiva un nuovo numero o se si proviene dai seguenti operatori: iliad, Fastweb, PosteMobile (anche ESP), CoopVoce, Daily Telecom, CMLink Italy, Foll-In, Green Telecomunicazioni, LycaMobile, MUND_GSM, NTMobile, NV Mobile, Noitel, Optima, Ovunque, Plintron, Rabona Mobile, Tiscali, 1Mobile, Welcome Italia, Withu, Spusu Italia, Wings Mobile Italia, Elimobile (Elite Mobile), Italia Power, Conexo Technologies, 2appy Afinna One, Kena, Digi Mobil, Enegan e Feder Mobile.

Il semivirtuale ho. prevede l’obbligo di attivazione del servizio ricarica automatica (carta di credito, conto corrente o carte conto prepagate) se si proviene da Tim, Vodafone, WindTre e Very Mobile. Se si acquista un nuovo numero e poi successivamente si effettua la portabilità da questi 4 operatori è previsto comunque il costo di attivazione di 29,90 euro.

I nuovi clienti ho. che provengono da Vodafone, Tim, WindTre e Very Mobile e che decidono di non attivare il servizio di Autoricarica per le offerte ho. 6,99 150 GB, ho. 8,99 200GB, ho. 9,99 200GB e ho. 11,99 250GB potranno attivare in alternativa l’offerta ho. 13,99 150 GB con minuti illimitati, sms illimitati e 150 Giga in 4G a 13,99 euro al mese con un costo di attivazione di 29,90 euro.

Nel sito ufficiale dell’operatore viene specificato che il costo della SIM è gratuito, invece il costo del formato eSIM è di 4,99 euro una tantum. Anche i già clienti potranno richiedere direttamente eSIM all’interno dell’app ufficiale.

Soltanto con le offerte 5G, come indicato nel sito ufficiale dell’operatore, è incluso anche un servizio di assistenza via WhatsApp.

Le nuove offerte ho. 6,99 150 GB e ho. 8,99 200 GB sono attivabili anche da alcuni già clienti.

Nessuna modifica del portafoglio per le offerte destinate al mondo IoT, solo voce e solo dati sono rimaste.

Dettagli sul 5G con ho. Mobile

Con le nuove offerte 5G, come indicato nei documenti di trasparenza tariffaria, è prevista una velocità massima stimata fino a 2 Gbps in download e fino 200 Mbps in upload, quindi senza alcun limite rispetto a quanto previsto attualmente in 5G con Vodafone.

Per usufruire della rete di quinta generazione, in ogni caso, sulle SIM ho. Mobile è necessario uno smartphone compatibile ed essere sotto copertura di rete 5G.

Come detto, per i clienti dell’operatore con un’offerta precedente, l’accesso al 5G è comunque ottenibile con l’opzione ho. Il Turbo, attivabile singolarmente o con il programma ho.+. Inoltre, ho. Il Turbo permette di ottenere il 5G anche ai nuovi clienti che attivano una delle attuali offerte 4G.

Senza il 5G, è prevista una velocità massima limitata in 4G a 60 Mbps sia in download che in upload.

Info ulteriori sulle offerte

Con ho. Mobile, a partire dal 15 Maggio 2023, anche online è possibile scegliere di personalizzare il nuovo numero telefonico, come già succedeva dal 18 Maggio 2020 nei punti vendita fisici.

A questo proposito, si ricorda che dal 21 Settembre 2023, nuovi e già clienti dell’operatore virtuale possono cambiare il proprio numero mobile anche direttamente dall’app ho. Mobile, sostenendo in ogni caso un costo di 4,99 euro.

In generale, con le offerte ho. Mobile sono sempre inclusi anche i servizi accessori SMS ho. chiamato, navigazione hotspot, 42121 per credito residuo, avviso di chiamata e trasferimento di chiamata.

Il servizio di Segreteria Telefonica e il servizio MMS non sono previsti. Inoltre, risultano bloccati di default tutti i servizi digitali a pagamento come oroscopi e suonerie, così come i numeri a pagamento 199, 144, 166 e 899, attivabili comunque a propria discrezione tramite l’app ufficiale.

Con le offerte ho. Mobile, gli eventuali minuti ed SMS illimitati inclusi sono utilizzabili nel rispetto dei principi di buona fede e correttezza. Se invece il cliente dell’operatore supera il traffico dati incluso ogni mese, la navigazione in internet si blocca in automatico senza costi aggiuntivi.

Per evitare ciò, il cliente può usufruire del servizio Riparti attraverso l’app dell’operatore, anticipando il rinnovo quando il traffico dati è sceso sotto i 5 Giga.

Di recente, questo servizio è stato introdotto anche in altre offerte che prima non erano compatibili, ma in questi casi, per anticipare il rinnovo e ottenere nuovamente i Giga mensili, è necessario pagare anche un costo di attivazione da aggiungere al costo mensile dell’offerta. In ogni caso, come in precedenza, il Riparti non è disponibile nelle 3 ore precedenti il rinnovo della propria offerta.

Nel rispetto del regolamento Roaming Like at Home, con queste offerte è possibile utilizzare tutti i minuti e gli SMS inclusi anche nei Paesi dell’Unione Europea. Discorso diverso invece per il traffico dati, al quale viene imposto un limite di Giga che varia in base all’offerta sottoscritta.

In caso di credito insufficiente per il rinnovo, con ho. Mobile ci si ritrova con il credito in negativo e, per tornare a utilizzare la propria offerta, si deve effettuare una ricarica di importo sufficiente.

A cura di Maurizio Contina e Giuseppe ZioTel. Si ringraziano i tanti lettori di MondoMobileWeb per le loro segnalazioni.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sono partite a Sofia le riprese di “Tornando a Est”, il sequel della fortunata pellicola made in Cesena

All'interno del “palazzo ristrutturato su una scogliera da 1 miliardo di sterline” di Putin: filmati trapelati “mostrano che il dittatore ha rimosso il boudoir per spogliarelliste” dopo essere stato umiliato per gli interni di cattivo gusto – e lo ha sostituito “con una chiesa e un trono personale”