in

30 aprile 2024, l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno

Accadde oggi

La battaglia for every il suffragio femminile nelle Filippine era iniziata nel 1905, pochi anni dopo l’occupazione americana dell’arcipelago, quando Concepcion Felix Roque aveva fondato la prima “Asociacion Feminista” locale. Ci vollero una trentina d’anni. Nel 1935 il Paese fu trasformato in un “Commonwealth” e nella nuova costituzione fu scritto che il diritto di voto sarebbe stato esteso anche alle donne se, in un referendum, almeno 300mila elettrici avessero detto sì. Le suffragette raccolsero la sfida e lanciarono una grande campagna. Il plebiscito si svolse il 30 aprile 1937: su circa mezzo milione di donne, oltre 447mila (il 91%) scelsero il sì. Owing anni più tardi fu eletta la prima senatrice, Geronima Pecson. Il 30 aprile 1977, a Buenos Aires, un gruppo di donne, capeggiate da Azucena Villaflor, si radunò davanti alla Casa Rosada. Chiedevano di conoscere il destino dei loro figli, fatti sparire dal regime militare. Diventeranno famose in tutto il mondo come le “Madri di Plaza de Mayo”. (Luigi Gaetani)

Nati del giorno

Carl Friedrich Gauss, 30 aprile 1777, matematico, astronomo e fisico tedesco

Vittorio Zincone, 30 aprile 1911, giornalista e politico

Elio Toaff, 30 aprile 1915, rabbino

Orlando Sirola, 30 aprile 1928, tennista

Adriana Asti, 30 aprile 1931, attrice teatrale, attrice cinematografica e doppiatrice

Jane Campion, 30 aprile 1954, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica neozelandese

Lars von Trier, 30 aprile 1956, regista e sceneggiatore danese

Alan Friedman, 30 aprile 1956, giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense

Alessandro Barbero, 30 aprile 1959, storico e scrittore

Kirsten Dunst, 30 aprile 1982, attrice ed ex modella statunitense

Elena Fanchini, 30 aprile 1985, sciatrice alpina

Ange Capuozzo, 30 aprile 1999, rugbista a 15

Morti del giorno

Édouard Manet, 30 aprile 1883, pittore francese

Eva Braun, 30 aprile 1945, fotografa, compagna di Adolf Hitler

Adolf Hitler, 30 aprile 1945, dittatore tedesco

Luisa Ferida, 30 aprile 1945, attrice

Osvaldo Valenti, 30 aprile 1945, attore

Sante Pollastri, 30 aprile 1979, criminale e anarchico

Pio La Torre, 30 aprile 1982, politico e sindacalista

Sergio Leone, 30 aprile 1989, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico

Paolo Rosi, 30 aprile 1997, rugbista a 15, giornalista e telecronista sportivo

Mino Raiola, 30 aprile 2022, procuratore sportivo

Santo del giorno

Papa Pio V, vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1566 alla sua morte. Viene considerato tra gli artefici della Controriforma. Durante il suo papato, si impegnò duramente nella battaglia all’eresia e nel rafforzamento del potere giurisdizionale della Chiesa. Scomunicò Elisabetta I d’Inghilterra in favore di Maria Stuarda.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Intelligenza artificiale, perché è sbagliato umanizzare la macchina e computerizzare la mente

Iran, la rivelazione: “La sedicenne iraniana Nika Shakarami fu molestata e uccisa dalle forze di sicurezza”