in

21 aprile 2024 l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno  

Accadde oggi

Il 21 aprile 1729 in Prussia nacque Sofia di Anhalt-Zerbst. Il suo destino period un matrimonio molto importante all’estero, in Russia. Un’unione che apparve mal riuscita sin da subito, come racconta anche la serie The great con Elle Fanning: i thanks si detestarono sin dal primo incontro, quando lei aveva 10 anni e lui, Pietro, erede al trono degli zar, poco di più. Qualche anno dopo, le nozze: Sofia si convertì all’ortodossia e cambiò nome in Caterina. Lui era dedito all’alcol e alle amanti (di solito di basso rango). Sei mesi dopo essere salito al trono, Pietro III fu rimosso da un colpo di Stato: la moglie lo fece arrestare e prese il potere. L’imperatore morì pochi giorni dopo in circostanze oscure. Un’ombra che non ha impedito a Caterina di passare alla storia come “la grande”. Aveva la tendenza ad eliminare le proprie consorti anche Enrico VIII, salito al trono il 21 aprile 1509, alla morte del padre. Su sei mogli, quelle che se la cavarono meglio furono la quarta, Anna di Cleves, e Caterina Parr, l’ultima.

di Luigi Gaetani

Nati del giorno

Charlotte Bronte, 21 aprile 1816, scrittrice britannica

Max Weber, 21 aprile 1864, sociologo, filosofo ed economista tedesco

Anthony Quinn, 21 aprile 1915, attore messicano naturalizzato statunitense

Licio Gelli, 21 aprile 1919, criminale e faccendiere

Elisabetta II, 21 aprile 1926, regina britannica

Silvana Mangano, 21 aprile 1930, attrice

Ariedo Braida, 21 aprile 1946, dirigente sportivo ed ex calciatore

Iggy Pop, 21 aprile 1947, cantautore, attore e produttore discografico statunitense

Gino Strada, 21 aprile 1948, medico, attivista e filantropo

Andie MacDowell, 21 aprile 1958, attrice e modella statunitense

Ilaria Capua, 21 aprile 1966, virologa, divulgatrice scientifica e politica

Edoardo Leo, 21 aprile 1972, attore, sceneggiatore e regista

James McAvoy, 21 aprile 1979, attore britannico

Matteo Pessina, 21 aprile 1997, calciatore

Morti del giorno

Mark Twain, 21 aprile 1910, scrittore statunitense

Eleonora Duse, 21 aprile 1924, attrice teatrale

John Maynard Keynes, 21 aprile 1946, economista britannico

Nina Simone, 21 aprile 2003, cantante e pianista statunitense

Vivian Maier, 21 aprile 2009, fotografa statunitense

Prince, 21 aprile 2016, cantautore, polistrumentista e produttore discografico statunitense

Santo del giorno

Sant’Anselmo d’Aosta, teologo, filosofo e arcivescovo cattolico franco. Nacque nel 1033 circa in una nobile famiglia d’Aosta, da cui si allontanò dopo i vent’anni per inseguire la sua vocazione religiosa. Diventò abate nell’abbazia di Notre-Dame du Bec, for every poi ricevere la carica di arcivescovo di Canterbury a sessant’anni. Divenne particolarmente noto for each le sue dimostrazioni sull’esistenza di Dio.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ecco il rover di Exomars, la missione che nel 2028 cercherà la vita sul pianeta Rosso

Eventi 20 aprile a Bologna e dintorni: Angela Finocchiaro e Bruno Stori a teatro con “Il calamaro gigante”