in

È guerra tra il Brasile e Musk: la Corte suprema indaga sull’imprenditore disobbediente


Un giudice della Corte suprema brasiliana, Alexandre de Moraes, ha aperto un’indagine su Elon Musk dopo che il Ceo di Tesla e SpaceX ha affermato di voler riattivare alcuni account del social X, un tempo noto occur Twitter, che erano stati bloccati proprio su disposizione di de Moraes.

“A breve riattiveremo tutto ciò che Alexandre de Moraes ha vietato” ha scritto because of giorni fa Elon Musk su X, il social che l’imprenditore di orgini sudafricane ha acquisito a ottobre 2022.

“Il giudice ha sfacciatamente e ripetutamente tradito la Costituzione e il popolo brasiliano – ha aggiunto Musk -. Dovrebbe dimettersi o essere messo sotto accusa. Si vergogni”.

Rispondendo a un publish di un altro utente, contenente una foto di de Moraes, Musk ha definito il giudice “il Darth Vader brasiliano”, facendo riferimento al noto protagonista malvagio della saga di movie di fantascienza Star Wars.

Elon Musk ha anche detto che la sua decisione di riattivare gli account brasiliani causerà, probabilmente, “la perdita di tutti i ricavi” provenienti dal Brasile e il possibile blocco del social X nel paese. “Ma i principi valgono più del profitto” ha scritto Musk.

In seguito alle accuse di Musk, il giudice de Moraes ha aperto un’indagine contro l’imprenditore, accusato a sua volta di aver innescato una campagna di disinformazione sui social. E ha minacciato: per ogni account riattivato X dovrà pagare una multa di 20mila dollari al giorno e i suoi responsabili dovranno rispondere legalmente della disobbedienza alla corte.

Approfondimento

La bugia della sostituzione etnica e le altre teorie del complotto messe in giro da Elon Musk


Il World Goverment Affairs di X, che si occupa dei rapporti del social con i governi, ha annunciato lo scorso 6 aprile che “X Corp. è stata costretta dalle decisioni del tribunale a bloccare alcuni account popolari in Brasile. Abbiamo informato questi account che abbiamo intrapreso questa azione”.

Non è noto quali siano gli account bloccati a cui hanno fatto riferimento Elon Musk e il suo social.

Ma i profili sembrano essere legati a un movimento di estrema destra che ha usato X for each diffondere contenuti legati all’attacco al Congresso brasiliano avvenuto l’8 gennaio scorso. Quel giorno, in seguito alla sconfitta alle urne di Jair Bolsonaro, un gruppo di sostenitori dell’ex presidente brasiliano ha preso d’assalto la sede del governo a Brasilia.

“Ostruire la giustizia brasiliana, incitare al crimine, minacciare pubblicamente di disobbedire agli ordini del tribunale e la mancanza di cooperazione da parte della piattaforma sono fatti che mancano di rispetto alla sovranità del Brasile” ha scritto de Moraes nelle motivazioni che hanno portato all’indagine su Musk e il suo social.

Elon Musk è così finito nel mirino della Corte suprema brasiliana insieme a gruppi noti occur “milizie digitali” che avrebbero usato X for each diffondere pretend information e minacce contro la giustizia.

Alexandre de Moraes è uno degli uomini più potenti in Brasile. Il giudice è considerato un conservatore, contrario all’aborto e all’eutanasia, fustigatore dei movimenti di sinistra, favorevole agli interventi violenti della polizia.

Nell’ambito dell’indagine avviata de Moraes sulle milizie digitali, sono stati incarcerati alcuni legislatori della cerchia dell’ex presidente Jair Bolsonaro e sono point out perquisite le situation dei sostenitori dell’ex presidente. Lo stesso Bolsonaro è diventato un bersaglio dell’indagine nel 2021.

I provvedimenti di Alexandre de Moraes trovano in Brasile il favore di chi ritiene che le sue misure, sebbene straordinarie, sono legalmente valide e necessarie for every ripulire i social media dalle pretend information e for every evitare altre minacce alla democrazia brasiliana appear quella che ha portato alla rivolta dell’8 gennaio 2023.

Anche l’attuale governo del presidente Lula sostiene e difende l’operato del giudice . Si è espresso in sua difesa, per esempio, il procuratore generale Jorge Messias. Con parole dure nei confronti di Musk.

“Non possiamo vivere in una società in cui miliardari domiciliati all’estero hanno il controllo dei social network e si mettono in condizione di violare lo stato di diritto, non rispettando le ordinanze dei tribunali e minacciando le nostre autorità. La rate sociale non è negoziabile” ha scritto Messias proprio su X.

Negli ultimi anni Elon Musk si è autoproclamato paladino della libertà di parola.

“La libertà di espressione – ha scritto più volte Musk su X – è permettere a chi ha opinioni numerous dalle tue di poterle comunque esprimere”. Ma in molti sostengono che l’imprenditore sia “un ipocrita” poiché sostiene il no cost speech soltanto quando non lede i suoi interessi, la sua persona o le sue opinioni.

A gennaio scorso, per esempio, molteplici account di giornalisti e persone che esprimevano dubbi sulla guerra di Israele nella Striscia di Gaza sono stati improvvisamente sospesi da X.

A Musk si rimprovera, inoltre, di fare affari con la Cina – dove è stata recentemente aperta un’enorme Gigafactory che create Tesla – nonostante questo paese sia noto per le sue politiche che restringono la libertà di espressione dei cittadini.





Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Serie A2, Rimini sbanca il Pala Gianni Asti di Torino: decisivo il terzo quarto

9 aprile 2024, l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno