in

Torre Eiffel, terzo giorno di chiusura per sciopero. “E non si vede la fine”


La Torre Eiffel è ancora chiusa per sciopoer. For each il terzo giorno i dipendenti della Sete, la società che gestisce il monumento icona di Parigi non ne hanno consentito l’apertura. Il personale – arrive confermato dai owing sindacati, CGT e FO, che li rappresentano, contestano all’azienda la gestione finanziaria della struttura. “Siamo determinati, e allo stesso tempo abbiamo l’impressione che ci stiano prendendo alla leggera – ha riassunto all’agenzia France Presse la delegata della sigla FO, Nada Bzioui. “Siamo al terzo giorno di chiusura, e sarei sorpresa se la Tour riaprisse domani”.

Il conflitto è in atto da svariate settimane e aveva avuto occur primo effetto uno sciopero di un giorno il 27 dicembre dello scorso anno, non semplicemente una generica data nel cuore delle feste natalizie, ma anche il giorno del centenario della scomparsa di Gustave Eiffel. I negoziati di ieri non hanno portato risultati, la richiesta dei sindacati di avere un interlocutore nell’amministrazione comunale parigina, che detiene il 99 per cento delle azioni di Sete, sono condition respinte al mittente.

I rappresentanti dei circa 360 dipendenti chiedono anche di poter consultare la modifica al contratto di delega di servizio pubblico (DSP), fino al 2030, che è l’oggetto forse primo della loro insoddisfazione. della loro fondamentale insoddisfazione. L’emendamento, che prevede un aumento del 20% del prezzo dei biglietti, dovrà essere convalidato a maggio dal Consiglio di Parigi. I thanks punti cardine del contenzioso sono la quota che la Sete versa al Comune e il spending plan dei lavori sul resto della delega.

I sindacati rinfacciano al municipio di essere stato troppo avido con un “aumento esponenziale dei suoi compensi, da 8 a 50 milioni di euro all’anno”, quando la direzione assicura che tale quota diminuirà di 51 milioni rispetto al contratto iniziale. La Torre Eiffel nel 2023 è tornata a registrare numeri di presenze da document, 6,3 milioni di visitatori, più che nell’erao pre-Covid-19, con 6,3 milioni di visitatori. Ma ciò non è bastato a sanare il bilancio della sua gestione, indebolito da un deficit di circa 120 milioni di euro durante i owing anni di crisi sanitaria (2020 e 2021) .



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eredità Agnelli: a Rimini una denuncia contro Margherita, presentata da suo ex legale: “Era contenta dell’accordo”

Commercialista col reddito di cittadinanza ha evaso il fisco for every oltre centomila euro