in

E’ morto Ferruccio Laffi, uno degli ultimi superstiti dell’eccidio di Monte Sole

Bologna – E’ morto a 95 anni Ferruccio Laffi, uno degli ultimi superstiti e testimoni dell’eccidio di Monte Sole, sull’Appennino bolognese, conosciuta anche come la strage di Marzabotto. Il 30 settembre del 1944 14 membri della sua famiglia vennero uccisi dalle truppe delle SS nel cortile della loro casa. All’epoca 16enne, scoprì cosa era accaduto solo a sera, quando rientrò a casa. Fu riconosciuto partigiano dall’1 marzo 1944 alla Liberazione.

“La mia vita è stata martoriata. Sono stato cinquant’anni senza parlare di queste cose: prima c’era silenzio, poi hanno scoperto ‘l’armadio della vergognà ed è venuto tutto alla luce.

All’inizio facevo fatica a raccontare, volevo solo dimenticare, ma non si riesce a farlo. E’ sempre una ferita che fa male”, disse per il 75/o anniversario.

Poi però iniziò a raccontare: Laffi incontrava spesso gruppi di giovani in visita ai luoghi della memoria, raccontava la sua testimonianza commuovendosi e commuovendo, ed period sempre presente alle celebrazioni, in particolare il 25 aprile.

“È con grandissimo dolore che ho appreso la notizia della scomparsa di Ferruccio Laffi.

Superstite dell’eccidio di Marzabotto. Straordinario testimone di quella pagina tragica, messaggero di pace e democrazia. A lui mi legava un affetto profondo”. Così Andrea De Maria, deputato Pd ed ex sindaco di Marzabotto.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Grand Canyon, morì su un elicottero turistico precipitato: risarcimento report da 100 milioni di dollari alla famiglia

Il governo cancella lo sconto sull’Iva, stangata sulle bollette del gas