in

Anteprima CoopVoce Evo 100 a 6,90 euro al mese: minuti illimitati, 100 SMS e 100 Giga – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


Dal 9 novembre al 6 dicembre 2023, salvo cambiamenti, tutti i già clienti e i nuovi clienti CoopVoce che richiedono la portabilità del proprio numero mobile da qualsiasi altro operatore nazionale, potranno attivare l’offerta mobile ricaricabile CoopVoce Evo 100 al nuovo prezzo di 6,90 euro al mese.

L’offerta mobile ricaricabile CoopVoce Evo 100 a 6,90 euro al mese prevede ogni mese:

  • minuti illimitati di traffico voce verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali;
  • 1000 SMS verso tutti i numeri nazionali;
  • 100 Giga di traffico internet mobile su rete TIM 4G.

L’offerta Evo 100 è attivabile per i nuovi clienti CoopVoce con contestuale richiesta di portabilità del proprio numero di telefono mobile (MNP) e per i già clienti CoopVoce. L’offerta in questione, salvo cambiamenti, non sarà sottoscrivibile da chi intende attivare un nuovo numero.

Rispetto alla versione precedente, non più in commercio, l’offerta Evo 100 si rinnova a 6,90 euro al mese anzichè 8,90 euro al mese.

I già clienti CoopVoce dal 9 novembre al 6 dicembre 2023, salvo eventuali cambiamenti, potranno attivare Evo 100 sostenendo un contribuito di attivazione offerta e/o cambio offerta di 9,90 euro che viene scalato dal credito della SIM insieme al canone del primo mese anticipato.

Costi iniziali da sostenere

Secondo anticipazioni raccolte in anteprima da MondoMobileWeb, la promo Evo 100 a 6,90 euro al mese sarà disponibile anche tramite il canale di vendita Self SIM. La nuova offerta CoopVoce sarà attivabile anche in formato eSIM.

Si ricorda che la eSIM è una SIM digitale che permette di attivare un piano cellulare sul proprio device senza dover usare una SIM rimovibile.

In condizioni standard, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti che effettuano l’attivazione online con spedizione a domicilio, CoopVoce richiede un costo iniziale pari a 10 euro con 1 euro di traffico telefonico incluso.

In questo caso, il nuovo cliente CoopVoce deve pagare anche il primo mese anticipato dell’offerta (per una spesa iniziale di 16,90 euro per la nuova Evo 100), ma non sono previsti costi per l’attivazione e per la spedizione della nuova SIM.

Se invece il nuovo cliente CoopVoce acquista l’offerta presso un “negozio” Coop o tramite prenotazione online con ritiro in un punto vendita (sono attualmente esclusi i supermercati Coop di Sicilia e Campania), in genere è previsto il costo della nuova SIM pari a 10 euro con 1 euro di traffico telefonico incluso, oltre che una prima ricarica minima per pagare il primo mese anticipato dell’offerta.

Se si prenota online il ritiro in “negozio” Coop il cliente avrà 30 giorni di tempo per completare l’acquisto, bloccando la promozione anche se non è più in commercio.

Se si sceglie il canale di vendita Self SIM, cioè l’acquisto della SIM confezionata disponibile presso i punti vendita Coop aderenti al costo di 9,90 euro, il contributo include anche il primo mese dell’offerta scelta e l’attivazione avviene successivamente online.

Extrasoglia nelle offerte CoopVoce Evo

I minuti sono tariffati sugli effettivi secondi di conversazione, senza scatto alla risposta e le connessioni internet sono a singolo kbyte.

In caso di superamento del bundle di traffico dati incluso nell’offerta, la navigazione internet viene inibita senza alcun costo aggiuntivo. Al superamento degli SMS compresi nel mese vengono applicate le condizioni del piano tariffario di base.

Se il cliente CoopVoce ha terminato il bundle dati o gli SMS presenti nelle offerte Evo entro la data di scadenza della soglia mensile, potrà rinnovare anticipamente l’offerta direttamente dall’App CoopVoce.

L’offerta Evo 100 si rinnova automaticamente ogni mese, salvo disdetta.

Se il credito residuo non è sufficiente, l’offerta viene sospesa per 30 giorni. Per riattivarla è necessario ricaricare entro 30 giorni, altrimenti verrà disattivata. In caso di sospensione il traffico voce e SMS è tariffato secondo le condizioni del piano tariffario attivo sulla sim CoopVoce, mentre il traffico internet è inibito.

Piano tariffario base

Il piano tariffario di base a consumo di CoopVoce attivato di default si chiama SuperFacile Coop e prevede un costo di 12 centesimi di euro al minuto di traffico voce verso tutti i numeri nazionali con uno scatto alla risposta di 12 centesimi, tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi ed sms a 12 centesimi di euro verso tutti.

In qualsiasi momento, salvo eventuali cambiamenti, il cliente potrà cambiare piano base a consumo in Veloce Coop che prevede un costo di 17 centesimi di euro al minuto di traffico voce verso tutti i numeri nazionali, senza scatto alla risposta e tariffazione a consumo effettivo. Il primo cambio del piano tariffario base è gratuito, per i successivi è previsto un costo di 5 euro.

Roaming UE

Come previsto dalla normativa europea in vigore, con l’offerta mobile nazionale è possibile utilizzare minuti ed SMS anche in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea, alle stesse condizioni previste in Italia. Per quanto riguarda invece la navigazione in internet, per le nuove attivazioni dal 1° Febbraio 2023, viene applicato fin da subito un limite massimo al quantitativo di traffico dati.

Se la propria linea CoopVoce è attiva da almeno 6 mesi, durante i primi 30 giorni di permanenza all’estero è possibile utilizzare l’intero bundle dati, mentre in seguito, se il cliente CoopVoce rimane all’estero oltre questo limite di tempo, viene applicato il limite mensile previsto dalle normative europee in vigore.

Chi è CoopVoce

CoopVoce dal 2020 è un operatore virtuale di telefonia mobile FULL MVNO di Coop Italia che ha scelto di utilizzare da sempre la rete mobile di TIM (anche quando era ESP MVNO).

Secondo quanto riportato nei documenti di trasparenza tariffaria, con questo operatore virtuale, i clienti possono usufruire della rete mobile TIM 4G con velocità fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Nel mese di ottobre 2022, TIM ha concluso la progressiva dismissione della tecnologia 3Gnon più utilizzabile neanche con l’operatore di Coop Italia.

A partire dal 7 marzo 2023, per tutti i clienti CoopVoce con uno degli smartphone compatibili, è disponibile ufficialmente la tecnologia VoLTE per le chiamate su rete 4G. Da luglio 2023 il servizio non si attiva più manualmente, ma viene abilitato in automatico a tutti i nuovi e già clienti con uno smartphone compatibile.

Anteprima MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.

 

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.

Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

l’Angelini Cesena rimonta il Volleyrò e mantiene il primato

Rimini ricorda Fellini a 30 anni dalla morte. La deposizione dei fiori ai piedi della Grande Prua