in

Apple iPhone 15, Plus, Pro e Pro Max: specifiche e prezzi dei nuovi smartphone con USB-C – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


Si è concluso nelle scorse ore Wonderlust, l’evento virtuale di Apple tenuto in diretta streaming oggi, 12 Settembre 2023, durante il quale la casa della Mela ha svelato al pubblico le sue ultime novità in ambito prodotti tech, tra cui i nuovi modelli di smartphone della gamma iPhone 15.

L’evento, trasmesso a partire dalle ore 19:00, ha lasciato spazio anche alla presentazione di altri dispositivi della multinazionale statunitense, tra cui la Serie 9 di Apple Watch e il nuovo Apple Watch Ultra 2, la nuova iterazione del modello top di gamma degli smartwatch della Mela, presentato per la prima volta lo scorso Settembre 2022.

Ad ogni modo, i protagonisti dell’evento sono stati come al solito i nuovi iPhone, proposti anche questa volta, come già accaduto con iPhone 14, in quattro modelli con due differenti dimensioni dello schermo: la linea di “base” formata da iPhone 15 e iPhone 15 Plus, e la line up con maggiori prestazioni che include iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max.

La novità principale, ad ogni modo, è la presenza nei nuovi iPhone 15 di una porta USB Type-C per la ricarica e il trasferimento dei dati, che sostituisce quella proprietaria di Apple (Lightning) finora presente in tutti i prodotti dell’azienda, allineandosi così allo standard proposto da tempo dall’Unione Europea, che a Ottobre 2022 ne ha approvato l’adozione entro la fine del 2024.

Le caratteristiche dei nuovi iPhone 15 e 15 Plus

Allo stesso modo di iPhone 14 e 14 Plus, dunque, i due nuovi dispositivi di base a marchio Apple si differenziano principalmente per la dimensione dello schermo, un Display Super Retina XDR con tecnologia OLED, da una diagonale di 6,1 pollici per iPhone 15 e 6,7 pollici per iPhone 15 Plus.

Entrambi i modelli sono dotati della Dynamic Island, il notch virtuale introdotto nella scorsa generazione di iPhone solo nei dispositivi della serie Pro, che cambia aspetto in base il tipo di notifiche in arrivo, oltre a mostrare informazioni dalle app utilizzate in background, adesso in grado di offrire nuove funzionalità grazie all’integrazione con app di terze parti.

Nell’ambito delle prestazioni, gli smartphone montano il nuovo SoC Apple A16 Bionic, anch’esso finora esclusiva dei modelli Pro di iPhone 14, alimentato da una CPU a 6 core, di cui 4 dedicati all’efficienza e 2 alle prestazioni, una GPU a 5 core e dalla tecnologia Neural Engine a 16 core.

La batteria, come al solito integrata, prevede il supporto alla tecnologia di ricarica wireless MagSafe fino a 15W e alla ricarica wireless Qi fino a 7,5W, offrendo un’autonomia, a detta di Apple, di fino a 26 ore di riproduzione video e 100 di riproduzione audio su iPhone 15 Plus.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, iPhone 15 e 15 Plus presentano un’altra novità, con una doppia fotocamera posteriore dotata di un sensore principale da 48 MP con teleobiettivo 2x, accompagnato da un obiettivo ultra grandangolare da 12 MP. La fotocamera frontale presenta invece un sensore True Depth da 12 MP, che mantiene la funzione di messa a fuoco automatica introdotta con iPhone 14.

Riguardo la connettività, iPhone 15 e 15 Plus hanno il supporto alle reti 5G, prevedendo la possibilità di utilizzare una configurazione Dual SIM (nano SIM + eSIM) e Dual eSIM.

Rimangono inoltre disponibili le funzioni “Emergency SOS via Satellite e “Crash Detection, che permettono rispettivamente di effettuare chiamate di emergenza tramite satellite e di riconoscere se l’utente è rimasto coinvolto in un incidente stradale, dando la possibilità di avviare una chiamata di emergenza.

Per quanto riguarda la novità del connettore USB-C, come detto presente anche sui nuovi iPhone 15 e 15 Plus, a questo proposito, Apple ha presentato anche i nuovi AirPods Pro di 2° Generazione con ricarica MagSafe USB-C, una versione aggiornata degli ultimi auricolari wireless della Mela con migliorie, a detta dell’azienda, riguardanti la modalità Trasparenza e le funzionalità di cancellazione attiva del rumore e di audio spaziale, adesso ricaricabili direttamente anche con iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, che avranno il connettore USB Type-C in dotazione.

Gli AirPods Pro di 2ª Generazione, con custodia di ricarica MagSafe USB-C possono già essere ordinati negli Apple Store a partire da oggi, 12 Settembre 2023, con disponibilità all’acquisto da Venerdì 22 Settembre 2023 al prezzo di 279 euro.

Si segnala, inoltre, che sullo store online di Apple e nell’app Apple Store, negli Stati Uniti e in oltre 30 Paesi, sono già acquistabili i nuovi EarPods, gli auricolari wired di Apple, anch’essi con supporto alla porta USB-C, al prezzo di 19 euro.

Apple iPhone 15 e iPhone 15 Plus saranno disponibili in Italia per il preordine a partire dalle ore 14:00 di Venerdì 15 Settembre 2023, nei colori Rosa, Giallo, Verde, Blu e Nero.

iPhone 15 potrà essere acquistato dal 22 Settembre 2023, al prezzo di listino di 979 euro per la versione da 128GB di ROM, di 1.109 euro per la versione da 256GB e di 1.359 euro per la versione da 512GB.

Anche iPhone 15 Plus potrà essere acquistato dal prossimo 22 Settembre 2023, in questo caso al prezzo di listino di 1.129 euro per la versione da 128GB di ROM, di 1.259 euro per la versione da 256GB e di 1.509 euro per la versione da 512GB.

Apple USB-C

I nuovi Apple iPhone 15 Pro e 15 Pro Max

Passando ora ad iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, invece, i due dispositivi presentano un nuovo design in titanio di grado aerospaziale, che racchiude un Display Super Retina XDR OLED da 6,1 e 6,7 pollici, rispettivamente per iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, con supporto alla funzionalità Display Always-On e tecnologia ProMotion.

Se iPhone 15 e 15 Plus hanno introdotto come novità la presenza del Dynamic Island, i modelli Pro dei nuovi smartphone di Apple sono caratterizzati dalla presenza del tasto Azione, un pulsante personalizzabile, introdotto per la prima volta con Apple Watch Ultra, che negli smartphone sostituisce l’interruttore “Suoneria/Silenzioso” per offrire un accesso rapido a diverse funzionalità.

I dispositivi, poi, sfruttano l’inedito processore Apple A17 Pro a 3 nanometri, che utilizza una nuova GPU a 6 core, a detta di Apple, il 20% più veloce rispetto alla precedente generazione di iPhone, per l’azienda rendendo dunque i nuovi iPhone 15 Pro e Pro Max ideali per il gaming e la realtà aumentata.

Un’altra novità, per la nuova linea Pro di iPhone, risiede nel sistema di fotocamere posteriori, che include tre obiettivi di cui quello principale da 48MP, con supporto alla risoluzione super alta da 24MP come default e funzionalità Ritratti, Modalità Notte e Smart HDR migliorate. Degna di nota, inoltre, la presenza di un nuovo teleobiettivo 5x, esclusivo del modello iPhone 15 Pro Max.

In ambito connettività, i dispositivi presentano il supporto alle reti 5G, con possibilità di configurazione Dual SIM (nano SIM + eSIM) e Dual eSIM.

Come per la linea base, inoltre, anche questi due nuovi smartphone hanno abbandonato la tradizionale porta di ricarica Lightning dei vecchi iPhone per una nuova universalmente accettata USB Type-C, in questo caso supportando la tecnologia di trasferimento USB 3.

I nuovi smartphone Apple iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max saranno disponibili in Italia per il preordine a partire dalle ore 14:00 di Venerdì 15 Settembre 2023, nei colori Titanio Nero, Titanio Bianco, Titanio Blu e Titanio Naturale.

iPhone 15 Pro potrà essere acquistato dal 22 Settembre 2023 al prezzo di listino di 1.239 euro per la versione da 128GB di ROM, a 1.369 euro per la versione da 256GB, a 1.619 euro per la versione da 512GB e a 1.869 euro per la versione da 1TB.

Infine, iPhone 15 Pro Max potrà essere acquistato anch’esso dal 22 Settembre 2023, al prezzo di listino di 1.489 euro per la versione da 256GB di ROM, a 1.739 euro per la versione da 512GB, e a 1.989 euro per la versione da 1TB.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notte brava per il sorvegliato speciale ubriaco fradicio in giro per i bar, ma doveva rincasare alle 21: arrestato

Chiesta l’archiviazione della querela, secondo i magistrati la serie Netflix non ha leso l’onore di Muccioli