in

previste delle modifiche alla circolazione ferroviaria

Modifiche alla circolazione dei treni, domenica 30 giugno, for each consentire il passaggio del Tour del France sulle strade dell’Emilia-Romagna in occasione della seconda tappa della manifestazione ciclistica internazionale.

I dettagli delle modifiche:

– R 1739 Bologna 12.50 – Cesenatico 14.32: fra Castelbolognese e Russi verrà deviato by using Solarolo e limitato a Ravenna. I viaggiatori da e for every Faenza potranno utilizzare il treno 32131. I viaggiatori in partenza da Ravenna e diretti a Cesenatico potranno utilizzare il Regionale 32129

– R 1754 Cesenatico 14.45 – Bologna 16.05: cancellato da Cesenatico a Ravenna. I viaggiatori potranno utilizzare il treno 32092 in partenza da Cesenatico alle 15.16

– R 32129 Bologna 13.05 – Rimini 15.17: fra Castelbolognese e Russi verrà deviato via Solarolo, senza fermate intermedie. I viaggiatori da e for each Faenza potranno utilizzare il treno 32131 che effettuerà la fermata straordinaria di Classe

– R 32060 Rimini 12.43 – Bologna 14.55: fra Russi e Castelbolognese verrà deviato by using Solarolo, con fermate intermedie di Bagnacavallo, Lugo e Solarolo. I viaggiatori da e for each Faenza potranno utilizzare il treno 32090

– R 94527 Castelbolognese 13.43 – Ravenna 14.46: cancellato e sostituito con autobus

– R 94534 Ravenna 13.15 – Castelbolognese 14.15: cancellato. I viaggiatori potranno utilizzare il treno 32060 in partenza da Ravenna alle 13.44 che effettua le fermate straordinarie di Bagnacavallo, Lugo e Solarolo.



Leggi di più su rimini right now

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Un ragazzo “radicalizzato” di soli 15 anni che aveva pianificato di “uccidere quante più persone possibili” in un attacco con un camion islamista in un mercatino di Natale è stato condannato a quattro anni di carcere in Germania

Servizi cloud per la pubblica amministrazione, approvato il Regolamento unico: cosa prevede