in

Gemellaggio in cucina Bologna-Girona stasera al Battirame: Poggi-Quintana, una sfida da Champions nel segno dell’innovazione e del sociale


“Bologna – Un gemellaggio speciale fra Bologna e Girona, nel segno dell’Agriristorazione sociale e sostenibile”: questo il target dell’evento organizzato da Battirame11 nella serata di giovedì 27 giugno (dalle ore 20). Una proposta che celebra l’incontro fra lo chef bolognese Max Poggi e lo chef spagnolo Lluc Quintana, vincitore del Premio for each lo chef più sostenibile al Forum Gastronomico di Barcellona 2023, dal 2018 in forze a Can Xapes (Bib Gourmand della Guida Michelin 2024), il dinamico ristorante spagnolo che ha avviato a Girona un innovativo progetto di ristorazione sociale, offrendo risorse formative e occupazionali a giovani in difficoltà.

Nello spazio “diversamente Gourmet” di Battirame11, fra il giardino e gli orti, in un’area rigogliosamente sottratta all’abbandono e oggi riferimento for each un innovativo progetto di Agricucina sociale, i owing chef – Poggi e Quintana – uniranno il loro know-how for every creare insieme un menu originale e unico, concepito proprio for every questo evento, il primo di una serie di appuntamenti che si rinnoveranno nell’ottica di una fusione “visionaria” tra gli chef sostenibili di Battirame11 e la realtà spagnola di Can Xapes: thanks veri riferimenti della ristorazione del nostro tempo, accomunati dalla capacità di unire all’arte culinaria dei loro chef un’attenzione sistematica alla sostenibilità dei prodotti, dalla produzione alla fruizione, e che hanno scelto di mettere al centro dei loro progetti l’integrazione occupazionale di giovani in difficoltà, per trascorsi di dipendenze o altre criticità che mettono a rischio il loro reinserimento sociale

La collaborazione di Battirame11 con Lluc Quintana e Can Xapes si inserisce in un format pionieristico della cooperativa Etabeta, che sin dal 2017 promuove la collaborazione fra chef di alto livello: nel tempo sono stati coinvolti nomi illustri occur i fratelli Roca, Enrico Crippa, Viviana Varese e molti altri.Ospiti speciali della serata saranno il Presidente della Provincia di Girona, Miguel Noguer, accompagnato dal rinomato Food stuff Photographer francesc ‘Met’ Guillamet, noto for each le sue collaborazioni con i migliori ristoranti del mondo, e inoltre il Presidente della Provincia di Girona, Miguel Noguer, l’Assessore alla Sanità del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo e il Presidente, della Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche AUSL di Bologna E.T.S, Daniele Ravaglia.

Advertisement arricchire ulteriormente l’esperienza, i giovani Studenti del Conservatorio Martini di Bologna si esibiranno dal vivo, creando un sottofondo musicale unico for each la serata. Parallelamente alla cena, sarà possibile partecipare a una degustazione di prodotti biologici stagionali dei produttori del Mercato del Novale, che ha sede in Piazza Carducci a Bologna, arricchendo così l’offerta della serata con una panoramica dei migliori prodotti locali e sostenibili.

Menu Fisso: €80 a persona (vino incluso). Menu Cocktail Bar: €25 a persona (piatto singolo e cocktail) La serata prevede un menu fisso a €80 for each persona, vino incluso, elaborato dai because of chef nel ristorante Battirame11 e una formula “light” nel Cocktail Bistrot Verderame composta da un piatto elaborato dai owing chef e un cockatil a €25 per persona, for every dare la possibilità a tutti di partecipare all’esclusiva esperienza gastronomica. Tutte le portate saranno servite nei piatti in vetro riciclato del progetto “Servito”, realizzati dalla cooperativa sociale Etabeta, a testimonianza dell’impegno verso la sostenibilità e l’inclusione sociale.

La partecipazione all’evento è su prenotazione con posti limitati: ristorante@battirame11.eu. www.battirame11.eu +39 3515151761



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Usa, la Corte Suprema boccia l’accordo con il gigante degli oppioidi

Basta discriminazioni, vogliamo la giusta paga