in

Riaccese le luci dello storico ristorante di Cerasolo, i prodotti dall’azienda agricola di famiglia

La famiglia Casadei, con passione e impegno, ha realizzato un sogno: riaccendere le luci del ristorante storico La Vecchia Fonte, dopo essersi trasferiti dalla frazione di Cerasolo a S.Andrea in Besanigo, riaprendo un locale tanto amato dalla comunità. Al timone, Matteo Casadei, giovane imprenditore riminese. Il ristorante propone una cucina tipicamente romagnola, realizzata con prodotti freschi e genuini direttamente dall’azienda agricola di famiglia “Il Papavero“, situata tra le colline pittoresche di Coriano e Montescudo. 

Il 2024 sarà un anno di grandi novità e trasformazioni per lo storico ristorante. Tra le iniziative più significative, la produzione della prima etichetta di vino “By using Moreta“, vino Sangiovese Superiore Biologico, annata 2022, che è stato ufficialmente presentato domenica 16 giugno nel giardino del ristorante. 

La serata di presentazione ha offerto un menù speciale con degustazione, oltre alla possibilità di ordinare alla carta. Un evento piacevole accompagnato dalla voce melodica di Veronica Villa e le observe al pianoforte di Alex Ugolini. La serata rappresenta anche l’inizio di una nuova avventura enogastronomica: ItiBere. Questo progetto nasce dal desiderio di esplorare le migliori cantine del territorio romagnolo, scoprendo i loro vini e fondendoli con i sapori e i profumi della cucina de La Vecchia Fonte. ItiBere si svolge durante tutta l’estate, con assorted date.



Leggi di più su rimini nowadays

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tensioni in Corea per le accuse secondo cui una nave da guerra sarebbe stata affondata da un siluro

Expertise Backyard garden lancia la sua accademia sull’intelligenza artificiale