in

G7 in Puglia, sospeso da oggi Schengen: tornano i controlli alle frontiere fino al 18 giugno

Ritornano, per quasi due settimane, i controlli alle frontiere nazionali terrestri, marittime e aeree. La ragione è il prossimo G7, il vertice dei leader che si svolgerà in Puglia, nel comune di Fasano, dal 13 al 15 giugno.

La sospensione della libertà di movimento

La sospensione temporanea del regime di libertà di movimento all’interno dell’area Schengen è prevista dall’applicazione degli articoli 25 e 27 del regolamento Ue 2016/399 del 9 marzo 2016 ed è solitamente attuata in occasione di eventi analoghi.

In questo caso, i controlli cominceranno in anticipo rispetto alla data d’avvio dei lavori del G7: dalle ore 14 di oggi, 5 giugno, e fino alle ore 14 del 18 giugno, come ha reso noto il Viminale.

Come funziona l’area Schengen

Avviato nel 1985 come progetto intergovernativo tra cinque paesi dell’Unione europea – Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo – lo spazio Schengen si è ampliato fino a diventare la più vasta zona di libera circolazione al mondo.

Oggi questa conta oltre 4 milioni di chilometri quadrati, una popolazione di quasi 420 milioni di persone e comprende 29 paesi, di cui 25 dei 27 Stati membri dell’Unione europea e tutti i membri dell’Associazione europea di libero scambio: Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.

In quali casi è stata sospesa la convenzione

Oltre che in occasione G8 del 2009 e del G20 del 2020, di recente la convenzione di Schengen era stata sospesa dall’Italia anche durante pandemia da Covid, tra il 2020 e il 2022, e per l’incremento dei flussi migratori da ottobre 2023, quando sono stati reintrodotti i controlli alla frontiera con la Slovenia.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cos’è e come funziona Ten Ten, l’app walkie-talkie che fa impazzire i genitori francesi

Anche l’Alaska a numero chiuso. La capitale Juneau fissa un tetto per i croceristi: 16mila al giorno (vs 32 mila abitanti)