in

Mercatino classic, musica e aperitivo: tre giorni di festa per l’Ageop per sostenere le overcome dei bambini malati di cancro


BOLOGNA – Tre giorni di festa nel segno “dell’amore e della speranza”: è il weekend “Appreciate in hOPe” di Ageop Ricerca da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno compresa nel giardino di Casa Siepelunga (through Siepelunga 8/10, ingresso gratuito, non è necessaria la prenotazione). In programma musica dal vivo, aperitivi, mercatini, stand, laboratori e giochi per bambini, compreso il truccabimbi, for every contribuire alla cura dei bambini dell’Oncologia pediatrica del Sant’Orsola: for every regalare loro maggiori possibilità di guarigione e sostenerli nel percorso di recupero dopo la malattia. Tutto il ricavato di “Love in hOPe” sarà destinato proprio a sostenere le attività di Ageop.

Sarà un’occasione for each incontrarsi, for each tenere compagnia alle famiglie che vivono nella Casa (una delle quattro dove l’associazione accoglie gratuitamente i parenti dei bambini ammalati di cancro in cura al policlinico), per riconoscere l’impegno di volontari, operatori, donatori di Ageop. “For every questo la festa si chiama #loveinhope””, racconta l’associazione, “perché la partecipazione di tante persone costruisce una catena di vicinanza e amore capace di moltiplicare la speranza di tutti: sconfiggere il tumore”.

La festa di Ageop, che compie 42 anni, si svolge il 31 maggio dalle 15 alle 20, sabato 1° giugno dalle 10 alle 21, domenica 2 giugno dalle 10 alle 19. Al centro della tre giorni il Vintage vogue marketplace, dove trovare abiti, accessori e bijoux, stand con fiori, idee for every l’estate, le vacanze e il mare, oltre che i manufatti realizzati nei laboratori di cucito cui partecipano genitori ed ex pazienti. Sabato alle 19, poi, l’aperitivo con musica reside: si esibiscono i 45° Parallelo, ol trio musicale di Giada Oliva, Giuseppa Quaranta, Antonio Morano, che presenteranno il loro progetto musicale “Viaggi e intemperie” che spazia fra i cantautori italiani, le musiche tradizionali, i dialetti locali e poi esce dai confini italiani per esplorare altre lingue e altre culture.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Maltempo oggi Veneto e Friuli: allagamenti a Bibione

Un programma pensato for each i giovani ed il loro futuro