in

TIM, risultati primo trimestre 2024: forniti i dati di ServCo simulando separazione NetCo – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi oggi, 29 Maggio 2024, sotto la presidenza di Alberta Figari, ha approvato all’unanimità l’informazione periodica finanziaria aggiuntiva al 31 Marzo 2024.

Come annunciato in occasione del Capital Market Day dello scorso 7 marzo, TIM sta proseguendo nel percorso di trasformazione avviato nel precedente biennio e, tramite la prossima vendita di NetCo, sta adottando un nuovo modello aziendale che permetterà al Gruppo di competere in maniera più efficace sul mercato, grazie a un maggior focus sulle componenti industriali e alla riduzione dell’indebitamento finanziario.

GRUPPO TIM – RISULTATI NEL PRIMO TRIMESTRE 2024:

I ricavi totali ammontano a 3,9 miliardi di euro, in crescita dell’1,2% anno su anno (-1,3% nel domestico a 2,8 miliardi di euro, +8,1% in Brasile a 1,1 miliardi di euro);

I ricavi da servizi ammontano a 3,7 miliardi di euro, con il significativo contributo del Brasile (+8,1% a 1,1 miliardi di euro) e del mercato domestico, che ha registrato il secondo trimestre consecutivo in crescita (+1,3% a 2,6 miliardi di euro);

In crescita per il sesto trimestre consecutivo l’EBITDA, pari a 1,5 miliardi di euro (+1,6% anno su anno). La dinamica al 31 marzo è influenzata dalla flessione del mercato domestico (-3,4% rispetto al primo trimestre 2023 che beneficiava per 60 milioni dell’accordo commerciale con Open Fiber nelle aree bianche) e dalla buona performance del Brasile (+11,8%);

In crescita per il quinto trimestre consecutivo l’EBITDA After Lease, che si è attestato a 1,2 miliardi di euro (+3,0% anno su anno a livello di Gruppo; -4,6% il mercato domestico, +22,7% il Brasile).

L’Indebitamento Finanziario Netto rettificato After Lease del Gruppo in continuità al 31 marzo 2024 ammonta a 21,4 miliardi di euro, in aumento di 1 miliardo di euro rispetto al 31 dicembre 2023.

Sull’indebitamento hanno influito una serie di effetti non ricorrenti, fra cui in particolare quelli conseguenti al decreto di sequestro preventivo del GIP presso il Tribunale di Milano emesso lo scorso 28 febbraio per un importo di 249 milioni di euro, di cui è stata disposta la restituzione alla Società lo scorso 24 aprile, successivamente alla chiusura del primo trimestre.

Al netto dei citati effetti non ricorrenti, l’andamento dell’indebitamento del Gruppo, che risente di maggiori fabbisogni finanziari e operativi, del pagamento dei dividendi da parte di TIM Brasil e di alcune dinamiche stagionali, è in linea con la guidance per il 2024.

SERVCO – RISULTATI “LIKE-FOR-LIKE” NEL PRIMO TRIMESTRE 2024:

Con lo scopo di fornire indicazioni sull’andamento del business di ServCo, qui di seguito vengono presentate informazioni economico-finanziarie gestionali che simulano gli effetti dell’operazione di separazione di NetCo a partire dal 1° gennaio 2022.

Le informazioni considerano anche gli effetti derivanti dai rapporti commerciali con NetCo, che deriveranno dal MSA (Master Service Agreement) che sarà sottoscritto con NetCo e dalla contestuale riorganizzazione delle attività domestiche negli ambiti TIM Consumer e TIM Enterprise.

I ricavi totali ammontano a 3,5 miliardi di euro, in crescita del 2,8% anno su anno (+0,5% nel domestico a 2,4 miliardi di euro, +8,1% in Brasile a 1,1 miliardi di euro); i ricavi da servizi sono in crescita del 3,4% anno su anno a 3,3 miliardi di euro (+1,3% nel domestico a 2,2 miliardi di euro, +8,1% in Brasile a 1,1 miliardi di euro);

In forte crescita l’EBITDA, che aumenta dell’11,6% anno su anno a 1 miliardo di euro (+11,3% nel domestico a 0,5 miliardi di euro, +11,8% in Brasile a 0,5 miliardi di euro);

In forte crescita l’EBITDA After Lease, che sale del 16,6% anno su anno a 0,8 miliardi di euro (+11,4% nel domestico a 0,4 miliardi di euro, +22,7% in Brasile a 0,4 miliardi di euro);

TIM Consumer (i ricavi di TIM Consumer e di TIM Enterprise e le relative percentuali di crescita sono indicati al netto dei ricavi fra i due ambiti) ha registrato ricavi totali sostanzialmente stabili a 1,5 miliardi di euro e ricavi da servizi pari a 1,4 miliardi di euro (+0,8% anno su anno). Fra i fattori a sostegno del trend un Arpu in crescita nel fisso e sostanzialmente stabile nel mobile, anche grazie alle attività di repricing effettuate nel trimestre, che hanno riguardato complessivamente 3,5 milioni di linee e che proseguiranno nel corso dell’esercizio;

TIM Enterprise (i ricavi di TIM Consumer e di TIM Enterprise e le relative percentuali di crescita sono indicati al netto dei ricavi fra i due ambiti) ha registrato ricavi totali pari a 0,7 miliardi di euro (+2,4% anno su anno) e ricavi da servizi pari a 0,7 miliardi di euro (+4,3% anno su anno), grazie alla strategia di difesa del business della connettività e alla crescita dei ricavi ICT. Continua, in particolare, la forte performance del Cloud (+17,5% anno su anno), dell’IoT (+79% anno su anno) e della Security (+79% anno su anno);

TIM Brasil ha registrato ricavi pari a 1,1 miliardi di euro (+8,1% anno su anno) ed un EBITDA pari a 0,5 miliardi di euro (+11,8% anno su anno), continuando nel percorso di crescita intrapreso nell’ultimo biennio, che si riflette anche nell’andamento dell’EBITDA – Capex, che registra un aumento del 18,6% anno su anno.

TIM, sulla base dei risultati al 31 marzo 2024, conferma tutte le guidance fornite al mercato per l’anno in corso.

Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato all’unanimità alcuni interventi di adeguamento dei Principi di Autodisciplina di TIM, anche al fine di tenere conto della nuova composizione del Comitato Sostenibilità (di cui è membro anche l’Amministratore Delegato, a conferma del massimo commitment della Società sulle tematiche ESG), nonché delle raccomandazioni in materia di limiti al cumulo degli incarichi formulate dal Board uscente, in linea con le più recenti linee guida pubblicate dai proxy advisors.

La versione aggiornata dei Principi di Autodisciplina di TIM è in corso di pubblicazione sul sito internet della Società, nella sezione Governance/Strumenti di governance.

Comunicato Stampa TIM

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sequestro nel Napoletano,1800 chili di sigarette di contrabbando – Notizie

Il 2 giugno in piazzale San Martino musica e balli con Cuore 21