in

L’Almanacco di oggi 20 aprile, l’esplosione del Macondo e il più grande sversamento in mare della storia

Accadde oggi

Il 20 aprile 2010, nelle acque del golfo del Messico, la piattaforma Deepwater Horizon period in piena attività. Il pozzo aveva un nome romantico, dal sapore marqueziano — Macondo — ma la cosa non portò fortuna. Un’esplosione scatenò un violento incendio, 11 persone morirono all’istante e la piattaforma, che faceva capo alla Bp, diventò incontrollabile. Dopo thanks giorni affondò, ma le valvole di sicurezza non funzionarono: il petrolio iniziò a fuoriuscire al ritmo di mille barili al giorno. For each chiudere la falla ci vollero mesi e nel frattempo in acqua finirono oltre quattro milioni di barili di greggio, il più grande sversamento in mare della storia. Un’enorme chiazza nera raggiunse le coste degli Stati del Sud degli United states, in particolare della Louisiana, causando un disastro ambientale immane. Dieci anni più tardi — 20 aprile 2020 — si verificò un altro evento significativo nella storia petrolifera: for every la prima volta il prezzo del greggio scese sottozero. Colpa della pandemia e della guerra commerciale russo-saudita.

Nati del giorno

Napoleone III di Francia, 20 aprile 1808, presidente della Repubblica francese

Nikolaj Jakovlevic Mjaskovskij, 20 aprile 1881, compositore russo

Adolf Hitler, 20 aprile 1889, politico austriaco

Harold Lloyd, 20 aprile 1893, attore, regista e produttore cinematografico statunitense

Joan Miró, pittore, 20 aprile 1893, scultore e ceramista spagnolo

Gianrico Tedeschi, 20 aprile 1920, attore

Paolo Rosi, 20 aprile 1924, rugbista a 15, giornalista e telecronista sportivo

Edie Sedgwick, 20 aprile 1943, modella e attrice statunitense

Jessica Lange, 20 aprile 1949, attrice ed ex modella statunitense

Massimo D’Alema, 20 aprile 1949, politico, giornalista e scrittore

Matteo Piantedosi, 20 aprile 1963, prefetto, funzionario e politico

Ermal Meta, 20 aprile 1981, cantautore, compositore e polistrumentista albanese naturalizzato italiano

Alexander Zverev, 20 aprile 1997, tennista tedesco

Fabio Quartararo, 20 aprile 1999, pilota motociclistico francese

Morti del giorno

Ivanoe Bonomi, 20 aprile 1951, avvocato, giornalista e politico

Don Siegel, 20 aprile 1991, regista, montatore e produttore cinematografico statunitense

Benny Hill, 20 aprile 1992, comico, attore e cantante britannico

Giuseppe Sinopoli, 20 aprile 2001, direttore d’orchestra, compositore e saggista

Giorgio Falck, 20 aprile 2004, imprenditore e velista

Claudio G. Fava, 20 aprile 2014, critico cinematografico, critico televisivo e giornalista

Rubin Carter, 20 aprile 2014, pugile statunitense naturalizzato canadese

Santo del giorno

Santa Sara di Antiochia. Si sposò con un alto ufficiale impegnato nelle persecuzioni contro i cristiani volute da Diocleziano. Sara fece battezzare i propri figli ad Alessandra d’Egitto, dove viveva una numerosa comunità di cristiani. Giunta a casa, raccontò l’evento al marito, che la denunciò al suo comandante. Diocleziano la condannò al rogo assieme ai thanks figli.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cos’è l’Halving di Bitcoin e che impatto avrà sul prezzo

Niger, gli Usa accettano di ritirare i propri militari