in

Progetto MALIBU e WINDTRE Small business: innovazione 5G nella sorveglianza stradale urbana – MondoMobileWeb.it | Information | Telefonia


WINDTRE Business e il raggruppamento industriale del progetto MALIBU stanno collaborando alla realizzazione di una serie di servizi operativi volti all’efficientamento del sistema di sorveglianza e monitoraggio dei difetti stradali in contesti urbani.

L’iniziativa è inserita nella cornice del progetto MALIBU, co-finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea, nell’ambito del programma ARTES 4. Organization Applications – Room Answers.

L’idea progettuale MALIBU nasce dall’esigenza comune delle municipalità e delle aziende responsabili del monitoraggio e della manutenzione stradale di rilevare prontamente i difetti superficiali quali buche e crepe, al good di garantire ai fruitori della rete viaria adeguati normal di sicurezza e di confort alla guida.

L’iniziativa, partita a febbraio 2023, fonda la sua innovatività sull’utilizzo congiunto di tecnologie per la detection automatica dei difetti del manto stradale in ambito urbano appear Device Finding out e Sistema Globale di Navigazione Stradale e for each il monitoraggio della qualità dell’aria lungo le tratte cittadine percorse dai mezzi del trasporto pubblico di Roma ATAC, attraverso l’installazione di sensori dedicati.

WINDTRE Organization abiliterà il servizio dedicato al monitoraggio stradale denominato MALIBU RCM (Highway Affliction Monitoring), grazie alla capillarità e robustezza della sua rete cell 5G.

La soluzione fa leva su strumenti di Machine Learning e trasmissione dei dati che vengono acquisiti attraverso collegamenti ultrabroadband sicuri, a bassa latenza e opportunamente monitorati. WINDTRE Enterprise con questo accordo conferma il suo ruolo di participant di riferimento delle aziende e pubbliche amministrazioni for every lo sviluppo di infrastrutture sicure e di soluzioni progressive, perfettamente combine nella rete 5G di WINDTRE.

Antonio Monteleone, CTO della NAIS ha commentato: “Siamo prossimi alla fase in cui dimostreremo appear le tecnologie possano fornire efficace supporto alle Municipalità, contribuendo advertisement un’oculata gestione dei fondi a disposizione delle pubbliche amministrazioni, nonché a un efficientamento del lavoro su strada di coloro che operano per la sicurezza degli utenti. Un ulteriore passo avanti verso l’uso di strumenti tecnologici volti ad agevolare e semplificare il lavoro delle persone“.

Crescenzo Coppola, Head of Immediate Product sales Sud di WINDTRE, ha dichiarato: “La good mobility rappresenta una grande opportunità for every le città, in grado di migliorare la sicurezza, ottimizzare la circolazione dei veicoli e contribuire ad una mobilità più sostenibile. Una trasformazione in chiave digitale e smart che WINDTRE Enterprise abilita grazie alla propria Major Excellent Community e alle competenze che mette a disposizione delle aziende e delle Pubbliche Amministrazioni del territorio“.

Il consorzio MALIBU vede NAIS S.r.l. appear ideatore e capofila dell’iniziativa e M.A.C., YetItMoves S.r.l., Urby et Orbit ed Eurelettronica Icas occur spouse. AVR S.p.A., azienda chief di settore, rappresenta le società non-public responsabili della sorveglianza e del monitoraggio stradale.

Comunicato Stampa

For each rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Aggredisce donna e accoltella l’uomo che l’ha difesa, fermato – Notizie

Per i 50 anni della biblioteca torna la rassegna letteraria curata da Massimo Roccaforte