in

26 marzo 2024, l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno

Accadde oggi

Il 26 marzo 1953 Jonas Salk annunciò alla radio che aveva testato con successo un vaccino antipolio. L’anno prima negli United states of america c’erano stati oltre 50 mila casi: tremila morti – soprattutto bambini – e più di 20 mila paralizzati. Thanks anni più tardi, dopo una sperimentazione che aveva coinvolto quasi due milioni di piccoli, il siero fu dichiarato “sicuro, efficace e potente”. Partì una campagna globale per eradicare la malattia, anche grazie al fatto che Salk non aveva voluto brevettare la sua invenzione. In pochi decenni il virus è scomparso nella maggior parte del mondo. Oggi ci sono solo thanks nazioni dove la poliomielite è ancora endemica, una di esse è il Pakistan. Un anno cruciale nella storia dello stato asiatico è il 1971, quando la parte orientale del Paese dichiarò l’indipendenza. Il 26 marzo dello stesso anno l’esercito pakistano lanciò l’operazione Searchlight, per impedire la secessione. La guerra durò pochi mesi ma fu sanguinosissima. Anche grazie all’aiuto dell’India, alla wonderful il Bangladesh conquistò la libertà. (Luigi Gaetani)

Nati del giorno

Guccio Gucci, 26 marzo 1881, imprenditore e stilista

Palmiro Togliatti, 26 marzo 1893, politico, giornalista ed economista

Leonard Nimoy, 26 marzo 1931, attore, regista e sceneggiatore statunitense

Tinto Brass, 26 marzo 1933, regista

Nancy Pelosi, 26 marzo 1940, politica e speaker della Digital camera dei rappresentanti statunitense

James Caan, 26 marzo 1940, attore statunitense

Diana Ross, 26 marzo 1944, cantante, produttrice discografica e attrice statunitense

Adriano Pappalardo, 26 marzo 1945, cantautore e attore

Steven Tyler, 26 marzo 1948, cantautore, chitarrista e frontman della band Aerosmith

Marco Predolin, 26 marzo 1951, conduttore televisivo e radiofonico

Jennifer Grey, 26 marzo 1960, attrice statunitense

Larry Webpage, 26 marzo 1973, imprenditore statunitense e fondatore di Google

Taribo West, 26 marzo 1974, ex calciatore

Roberto Bolle, 26 marzo 1975, ballerino

Keira Knightley, 26 marzo 1985, attrice britannica

Mecna, 26 marzo 1987, rapper, cantautore e grafico

Morti del giorno

Ludwig Van Beethoven, 26 marzo 1827, compositore tedesco

Walter Whitman, 26 marzo 1892, poeta, scrittore e giornalista statunitense

David Lloyd-George, 26 marzo 1945, politico britannico

Ugo La Malfa, 26 marzo 1979, politico

Erminio Macario, 26 marzo 1980, attore e comico

Fabrizio Frizzi, 26 marzo 2018, conduttore televisivo e radiofonico

Gianni Cavina, 26 marzo 2022, attore e sceneggiatore

Ivano Marescotti, 26 marzo 2023, attore, regista teatrale e drammaturgo

Santo del giorno

San Castulo, funzionario romano. Fu un domestico dell’imperatore Diocleziano e marito della santa Irene, anch’ella venerata dalle Chiese cattolica e Cristiana Ortodossa. Castulo fu molto vicino a san Sebastiano, di cui emulò l’impegno nell’assistenza ai cristiani detenuti. Venne tradito da una persona fidata che lo denunciò a Fabiano, prefetto della città. Secondo i racconti, venne sepolto vivo in una cava sulla strada romana di by way of Labicana.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Grand Tour di Oracle fa tappa a Milano: emphasis sull’IA integrata

Cina, ergastolo per l’ex presidente della Federcalcio: tangenti per 11 milioni di dollari