in

Il sindaco invita i bambini di 10 anni advert un corso per diventare influencer del territorio, la rivolta dei concittadini: “A quell’età cellulari e social non andrebbero usati”

Raccontare se stessi e il proprio territorio alla maniera degli influencer con video e storytelling sui social, è l’obiettivo di un corso gratuito in programma presso lo Spazio Giovani di Comeana, rilanciato proprio sui social dal sindaco di Carmignano, Edoardo Prestanti. Ma qualcuno ha borbottato.
“Ragazzi di Carmignano – ha esordito il primo cittadino su Facebook – se avete tra i 10 ed i 14 anni, se vi piace esprimervi attraverso i social ed i movie, se l’idea di immaginarvi come storytelling locali vi incuriosisce: stiamo cercando proprio voi!”.
Le repliche al write-up non sono tardate. “A 10 anni non condivido l’uso dei cellulari e tantomeno dei social”. Ed ancora: “Dovrebbero fare un corso for every spiegare che i social a quell’età non si usano e che il cellulare è totalmente inutile fino a che non andranno a giro in autonomia, quindi alle superiori”.
“Il punto di vista dei ragazzi ci interessa, è originale, creativo, sarà interessante vederci raccontati attraverso i loro occhi più innocenti dei nostri ed attraverso il loro sentire – così prosegue la call to action del sindaco – Spazio alla giovani generazioni che vanno ascoltate e coinvolte, dopo il Consiglio dei Ragazzi, spazio ai nostri ‘cronisti’ carmignanesi”.
Regional influencer, insomma “Ma la parola “influencer” ha fatto scattare delle associazioni di pensiero che hanno sviato l’intento ed il messaggio stesso del progetto – commenta il sindaco Prestanti a Repubblica – se avessimo parlato di un corso di videoscrittura probabilmente sarebbe stato diverso”.
Social ha fatto pensare ai ragazzi al centro della scena “Ma l’obiettivo è un altro – spiega – fornire alle nuove generazioni gli strumenti for each sviluppare la creatività sotto forma di scrittura e realizzazione di video e, solo occur conseguenza, sfruttare le potenzialità del mezzo mediatico”. La polemica qualcosa ha prodotto, una riflessione critica “Sicuramente è servito a chiarire lo scopo formativo dell’iniziativa – spiega Prestanti – che si pone come un incentivo a promuovere il libero arbitrio e lasciare la libertà di scegliere. E’ un po’ arrive l’Intelligenza Artificiale – conclude il sindaco – può liberare l’umanità oppure renderla schiava, sta a noi scegliere in che direzione andare”.
Il corso gratuito è aperto advertisement un massimo di 15 partecipanti, si svolgerà al sabato mattina tra i mesi di marzo e maggio.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa sta determinando l’impennata di Bitcoin e quanto durerà

Greenpeace, appello pro Galapagos: “Subito la riserva marina mondiale attorno all’arcipelago: le flotte pescherecce mondiali lo cingono d’assedio”