in

Astroshow 2023, uno “sguardo” alla ricerca dei segreti del cielo





Redazione
11 novembre 2023 18:56





Astroshow 2023 è l’evento dedicato all’astronomia e alle scienze ad esse collegate. Nell’ambito di questa manifestazione, partecipano numerosi espositori da tutta Italia. Sono qui per presentare la strumentazione necessaria per osservare e studiare l’universo. Una pratica che attira e coinvolge un elevato numero di appassionati. L’Astroshow di quest’anno segna il ritorno di una tradizione che si era interrotta quasi due decenni fa. L’obiettivo è rievocare e magari ripetere il successo raggiunto alla fine degli anni Novanta. Un appuntamento che rappresenta un’opportunità unica per incontrare esperti, esplorare attrezzature di alta qualità e connettersi con tanti appassionati di astronomia.

Tutti gli interessati possono quindi spaziare attraverso una vasta gamma di telescopi, montature, camere CCD, accessori per l’osservazione e la fotografia astronomiche, riviste, libri, software, materiale per l’autocostruzione. Presente anche un planetario. Insomma, ogni soluzione per soddisfare nel modo migliore e secondo le tecniche più aggiornate la propria sete di conoscenza del cielo. Una parte di Astroshow 2023 è infatti dedicata alle associazioni amatoriali. Tali realtà hanno l’opportunità di presentare le proprie iniziative, condividendo con il pubblico la passione per l’astronomia. E mettendo in mostra gli strumenti autocostruiti, testimonianza dell’ingegno e della creatività dei membri che ne fanno parte.



Leggi di più su cesena today

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Piacenza, morto in casa: arrestato coinquilino

Tifosi del Bologna portano 7 furgoni a fine di aiuti a Firenze avanti della incontro