in

Offerte MNP da tutti gli operatori: minuti e almeno 100 Giga a massimo 8 euro al mese – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


In questo periodo, con un prezzo massimo di 8 euro al mese e con possibilità di provenire da qualsiasi operatore nazionale, nel mercato italiano della telefonia mobile sono disponibili diverse offerte con almeno 100 Giga di traffico dati e con minuti verso tutti i numeri nazionali.

Di seguito si riporta un elenco delle principali offerte attivabili in questo mese di Agosto 2023, prendendo in considerazione la maggior parte degli operatori presenti attualmente sul mercato.

Come detto, si tratta di offerte sottoscrivibili in portabilità da un qualsiasi operatore nazionale (e nella maggior parte dei casi anche con nuovo numero).

Non vengono quindi considerate le offerte dei semivirtuali ho. Mobile, Kena e Very Mobile, in quanto attivabili solo da specifici operatori o solo con nuova numerazione.

Iliad Giga 100

Si comincia con l’offerta Iliad denominata Giga 100 (ecco il link diretto), composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali e verso alcuni paesi esteri, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati fino in 4G e 4G+, il tutto a 7,99 euro al mese.

Come con tutte le offerte mobile Iliad, in questo caso i nuovi clienti possono attivare una nuova SIM ricaricabile con o senza contestuale richiesta di portabilità del proprio numero.

In alternativa, è possibile anche richiedere una nuova numerazione per poi effettuare MNP in un secondo momento, attraverso la propria area clienti.

Il costo di attivazione, con incluso anche il prezzo della SIM, è pari a 9,99 euro e va pagato con carta di credito dei circuiti Visa e Mastercard oppure tramite carta prepagata (PostePay, Bancomat, ecc.). In ogni caso, questo prezzo si somma al primo canone mensile anticipato dell’offerta.

Secondo quanto indicato nei documenti di trasparenza tariffaria, con le offerte Iliad in 4G e 4G+ (attualmente Giga 100, Giga 150, Dati 300 e Iliad Voce) è possibile raggiungere una velocità massima teorica di 587,4 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Si ricorda che a partire dal 15 Giugno 2023, con Iliad sono ufficialmente disponibili anche le eSIM, attivabili anche dai nuovi clienti allo stesso costo previsto per la SIM standard.

CoopVoce Evo 200

Un’altra offerta che rientra in questa categoria è CoopVoce Evo 200, che ogni mese include infatti minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 SMS verso tutti i numeri nazionali e 200 Giga di traffico internet mobile in 4G, al prezzo di 7,90 euro al mese.

Come raccontato da MondoMobileWeb, oltre che dai già clienti che richiedono il cambio offerta, questa offerta è attivabile soltanto dai nuovi clienti con portabilità del numero, dal 3 Agosto al 6 Settembre 2023.

In condizioni standard, per i nuovi clienti che effettuano l’attivazione online con spedizione a domicilio, CoopVoce richiede un costo iniziale pari a 10 euro con 1 euro di traffico telefonico incluso. In questo caso si paga anche il primo mese anticipato dell’offerta (per una spesa iniziale complessiva pari a 17,90 euro), ma non sono previsti costi per l’attivazione e per la spedizione della SIM.

Se invece il nuovo cliente acquista l’offerta presso un “negozio” Coop o tramite prenotazione online con ritiro in un punto vendita (sono attualmente esclusi i supermercati Coop di Sicilia e Campania), in genere è previsto il costo della nuova SIM pari a 10 euro con 5 euro di traffico telefonico incluso, oltre che una prima ricarica minima per pagare il primo mese anticipato dell’offerta.

CoopVoce Evo 200 è attivabile anche con Self SIM, la scheda telefonica confezionata disponibile nei punti vendita Coop aderenti al costo di 9,90 euro, con attivazione e primo mese dell’offerta inclusi. Inoltre, per tutti i nuovi clienti sono disponibili anche le eSIM.

Con l’operatore virtuale Full MVNO CoopVoce, i clienti possono usufruire della rete TIM 4G con velocità fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload, come riportato nei documenti di trasparenza tariffaria. Nel mese di Ottobre 2022, TIM ha concluso la progressiva dismissione della tecnologia 3G, non più utilizzabile neanche con l’operatore di Coop Italia.

Per quanto riguarda invece la tecnologia VoLTE, il servizio è ufficialmente disponibile dal 7 Marzo 2023 e viene abilitato in automatico a tutti i clienti con uno smartphone compatibile.

PosteMobile Creami Extra Wow 50×2

In questo periodo anche PosteMobile propone un’offerta di questo tipo, ovvero Creami Extra WOW 50×2 composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati fino in 4G+ al costo di 8 euro al mese.

Con questa offerta, al momento dell’attivazione si ottiene il piano Creami Extra Wow con 10 Giga inclusi di base, ma in questo caso anche con 90 Giga di traffico dati bonus.

Per il primo mese, questo bonus viene erogato entro 24 ore dall’attivazione della SIM, mentre dal secondo mese in poi si ottiene contestualmente al rinnovo.

Per sottoscrivere Creami Extra Wow 50×2, i nuovi clienti possono soltanto recarsi presso un ufficio postale, attivando un nuovo numero o richiedendo la portabilità da altro operatore mobile. Inoltre, possono effettuarne l’attivazione anche i già clienti PosteMobile, contattando il Servizio di Assistenza Clienti dedicato.

Il costo della SIM per i nuovi clienti pari a 15 euro, a cui aggiungere anche 10 euro della prima ricarica minima per il pagamento del primo mese anticipato (per un totale pari quindi a 25 euro).

Si specifica infine che PosteMobile, operatore virtuale Full MVNO di proprietà di PostePay, attualmente è attivo su rete Vodafone in 2G, 4G e 4G+, con una velocità di navigazione massima pari a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Nei dispositivi compatibili indicati dallo stesso operatore, la cui lista è stata aggiornata a fine Luglio 2023, i clienti possono usufruire anche del servizio VoLTE.

Fastweb Mobile

Si continua ancora con Fastweb Mobile, con inclusi ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e alcune destinazioni estere, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati fino in 5G, il tutto al costo di 7,95 euro al mese.

Come con tutto il resto del portafoglio mobile Fastweb, sono inclusi anche i corsi della Fastweb Digital Academy, la scuola dell’operatore per le professioni digitali.

Inoltre, il traffico voce incluso è valido anche per le chiamate internazionali, nello specifico verso i numeri di rete fissa dei seguenti Paesi: Andorra, Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Islanda, Israele, Lituania, Lussemburgo, Malta, Marocco, Martinica, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica di San Marino, Repubblica Slovacca, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Taiwan e Ungheria.

Oltre a queste destinazioni, le chiamate possono essere effettuate anche verso i numeri fissi e mobile di Austria, Canada, Cina, Corea Del Sud, Danimarca, Guam, Hawaii, India, Irlanda, Norvegia, Portogallo, Portorico, Repubblica Ceca, Romania e USA, mentre solo verso numeri mobile della Lettonia.

Per sottoscrivere l’offerta Fastweb Mobile, i nuovi clienti possono attivare un nuovo numero o richiedere portabilità provenendo appunto da un qualsiasi operatore.

In ogni caso, online e tramite Servizio Commerciale 146 è previsto un costo iniziale di 17,95 euro, composto da una prima ricarica per coprire il primo mese dell’offerta e dal costo della nuova SIM pari a 10 euro. Negli altri canali di vendita si paga invece una spesa iniziale di 20 euro, composta da 10 euro per la prima ricarica e 10 euro per la nuova SIM ricaricabile.

Come indicato nel documento di trasparenza tariffaria, in caso di adesione online con ritiro presso alcuni punti vendita, è previsto un contributo della SIM pari a 7,95 euro.

Con Fastweb Mobile è possibile usufruire della rete 5G senza alcun costo aggiuntivo, con una velocità massima di navigazione pari a 1,6 Gbps in download e 150 Mbps in upload.

Anche in questo caso, nei dispositivi compatibili indicati dall’operatore, la cui lista è stata aggiornata in questo mese, i clienti possono usufruire del servizio VoLTE.

1Mobile Top 150 Summer Edition

L’operatore virtuale 1Mobile, in questo periodo estivo propone Top 150 Summer Edition, composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 50 SMS verso tutti e 150 Giga di traffico dati, il tutto a 5 euro per il primo mese, poi con aumento a 7,99 euro al mese a partire dalla seconda mensilità.

Con questa offerta, il costo di attivazione è pari a 5 euro per nuovi numeri e 0 euro in portabilità da tutti gli operatori nazionali.

In generale, nei punti vendita fisici il costo della nuova SIM 1Mobile risulta pari a 10 euro, salvo eventuali promozioni locali. Per le nuove attivazioni online, invece, ancora adesso è possibile ottenere sia SIM che spese di spedizione gratuitamente.

Secondo quanto indicato nel sito ufficiale dell’operatore, sia questa offerta che tutto il resto del portafoglio 1Mobile risulta disponibile fino al 31 Agosto 2023. In ogni caso, per le offerte Flash 220, Special 180 e Top 150 con denominazione Summer Edition, l’operatore aveva annunciato scadenza alla fine dell’estate.

Si ricorda che 1Mobile è un brand di Compagnia Italia Mobile, guidata dall’Amministratore Delegato Antonio Cortina. Con l’aggregatore tecnico Effortel, l’operatore virtuale MVNO ESP permette di navigare su rete Vodafone 4G, con velocità fino a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Optima Super Mobile Smart

Rientra nella categoria anche Optima Super Mobile Smart, con la quale ogni mese sono inclusi minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico internet mobile, il tutto al costo di 4,95 euro al mese.

Per sottoscrivere questa offerta, dedicata a tutti i nuovi clienti, è possibile sia attivare un nuovo numero che richiedere la portabilità da un qualsiasi altro operatore.

In ogni caso, è previsto un costo di attivazione gratuito e un prezzo della SIM pari invece a 19,90 euro, scontato a 9,90 euro attivando l’offerta online entro il 3 Settembre 2023, salvo cambiamenti.

Optima Mobile, operatore virtuale di Optima Italia, opera su tutto il territorio nazionale sotto rete Vodafone in 2G e 4G, tramite l’aggregatore Effortel. Con le sue offerte, i clienti possono navigare in internet a una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Come raccontato, le SIM dell’operatore sono abilitate all’utilizzo della tecnologia VoLTE sugli smartphone compatibili, per effettuare e ricevere chiamate rimanendo su rete 4G.

Lycamobile Italy Orange

Proseguendo con Lycamobile, in questo caso l’unica offerta con almeno 100 Giga a massimo 8 euro al mese è Italy Orange, composta in particolare da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 300 Giga di traffico dati mensile a 7,99 euro ogni 30 giorni.

Salvo eventuali proroghe o cambiamenti, per sottoscrivere questa offerta i nuovi clienti hanno tempo fino al 31 Agosto 2023, quindi solo per questo mese.

Si ricorda sempre che Lycamobile, operatore virtuale Full MVNO attivo su rete Vodafone in 2G e 4G, come velocità di navigazione permette di raggiungere fino a 60 Mbps sia in download che in upload.

Con tutte le sue offerte nazionali è sempre previsto il rinnovo automatico, con addebito che avviene ogni 30 giorni e non su base mensile a data certa.

Noitel Super Jump 150

Con l’operatore virtuale Noitel, in questa categoria di offerte rientra Super Jump 150, composta ogni mese da minuti illimitati verso numeri fissi e mobili nazionali, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico internet mobile, il tutto al prezzo di 7,99 euro al mese.

Per questa offerta, disponibile sia per i nuovi che per i già clienti Noitel, in ogni caso è previsto un costo di attivazione pari a 5 euro.

In alternativa, è disponibile anche Super Jump Summer X3 con pagamento anticipato per 3 mesi, attivabile esclusivamente dai nuovi clienti con costo di attivazione gratuito in promo.

In questo caso è previsto un costo di 19,99 euro per i primi 3 mesi (anziché 28,97 euro), con rinnovo a 7,99 euro ogni 30 giorni a partire dalla quarta mensilità. Rispetto a Super Jump 150 con pagamento mensile fin da subito, si ottengono anche 50 Giga aggiuntivi per 3 mesi dall’attivazione.

Come raccontato da MondoMobileWeb, tutto il portafoglio offerte Noitel risulta attualmente valido fino al 15 Settembre 2023, salvo cambiamenti.

Noitel, operatore virtuale brand di Irideos (società recentemente acquisita dal fondo Asterion), sfrutta la rete Vodafone 4G attraverso la piattaforma di Plintron Italia, permettendo di raggiungere una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Per i clienti dell’operatore è disponibile anche il servizio VoLTE per chiamare su rete 4G, continuando a navigare in internet durante le telefonate.

Uniposte Mobile Super Full

Tra gli operatori che si appoggiano a Noitel come Air Time Reseller (ATR) è presente sul mercato anche Uniposte Mobile, anch’esso con un’offerta con minuti nazionali e almeno 100 Giga di traffico dati a massimo 8 euro al mese.

Con questo operatore è possibile infatti attivare Uniposte Full, l’offerta composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico dati al costo di 7,99 euro al mese.

Il costo di attivazione è pari a 5 euro, mentre il costo della nuova SIM è di 10 euro. Per i nuovi clienti è quindi previsto un costo iniziale di 15 euro, a cui si aggiunge il costo del primo mese anticipato. In ogni caso, questa offerta è disponibile sia con nuovo numero che tramite portabilità, oltre che per i già clienti.

Così come per le SIM Noitel, anche UniPoste Mobile è attivo su rete Vodafone 4G, con una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Elimobile Elite x12

Sempre sotto a 8 euro al mese, ma in questo caso con pagamento annuale, è disponibile l’offerta Elimobile Elite x12, composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e 120 Giga di traffico dati al costo di 95,99 euro all’anno (circa 7,99 euro al mese).

Si ricorda che Elimobile, attivo su rete WindTre fino in 4G, 4G+ e 4.5G, è un operatore mobile virtuale (MVNO) di tipo ESP della società Elite Mobile, fondata da Mario Colabufo con Gianluca Vacchi (co-fondatore e principale investitore).

Attraverso la piattaforma Elisium presente all’interno dell’app ufficiale dell’operatore, e anche tramite la recente app Elivision dedicata alle Smart TV, l’operatore mette a disposizione dei suoi clienti un ecosistema di servizi digitali esclusivi, offrendo principalmente contenuti riguardanti formazione ed experience con personaggi famosi, oltre che contenuti video come film e serie TV

Per sbloccare determinati servizi digitali riservati su Elisium, o anche per ricaricare la propria SIM, il cliente può accumulare i cosiddetti Elicoin, la valuta virtuale dell’operatore.

Con l’offerta Elite x12, in particolare sono inclusi 100 Elicoin all’attivazione e 100 Elicoin ogni mese. Inoltre viene messo a disposizione anche Concierge, il servizio di assistenza personale che può essere utilizzato ad esempio per informazioni turistiche, prenotazione di alberghi e ristoranti, organizzazione del tempo libero, acquisto di biglietti per concerti, spettacoli ed eventi.

In generale, oltre che per i già clienti con cambio offerta, le offerte Elimobile sono attivabili da tutti i nuovi clienti sia con nuovo numero che tramite portabilità da un qualsiasi altro operatore nazionale. Con Elite x12 il contributo di attivazione è gratuito.

Daily Telecom U 100GB

Si continua ancora con l’offerta Daily Telecom denominata U 100GB M, composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 minuti internazionali verso la Cina e 100 Giga di traffico dati in 2G e 4G fino a 30 Mbps in download e 30 Mbps in upload, il tutto a 7,99 euro al mese.

Questa offerta, oltre che con pagamento mensile viene proposta anche con pagamento annuale e biennale, in questo caso nelle versioni U 100GB A e U 100GB B. Ad ogni modo, l’attivazione può essere effettuata sia da nuovi che da già clienti Daily Telecom.

Nel sito ufficiale dell’operatore, queste offerte non vengono indicate in homepage ma, così come con il resto del portafoglio tariffario, l’attivazione dovrebbe essere effettuabile presso un punto vendita aderente.

In merito alle spese iniziali, come riportato nei documenti di trasparenza, innanzitutto è richiesto un costo di attivazione pari a 10 euro con U 100GB A, 5 euro con U 100GB B e 0 euro con U 100GB M. Questo importo va poi sommato anche al costo per la SIM sempre di 10 euro.

Si ricorda che Daily Telecom è nato come operatore virtuale mobile etnico in Italia, per poi arricchire il proprio portafoglio offerte negli anni. Attualmente, è attivo su rete Vodafone 2G e 4G, con velocità massima raggiungibile pari a 30 Mbps sia in download che in upload.

CMLink Super 100

Infine, un altro operatore che propone offerte del genere è CMLink Italy, in particolare con la sua Super 100 a 7,99 euro al mese con portabilità, ma a 8,99 euro al mese per nuovi numeri.

Nel dettaglio, Super 100 include ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 minuti verso Cina continentale e Hong Kong, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati.

Sono inclusi anche 200 minuti in roaming per chiamare Cina e Italia e per ricevere chiamate quando ci si trova in Cina. Inoltre, sempre per quanto riguarda il roaming, sono previsti anche 3 Giga di traffico dati in Cina continentale.

Questo stesso identico bundle può essere ancora ottenuto anche con pagamento annuale o biennale, in questo caso nelle versioni Relax 100 Annual Plan e Relax 100 Biennial Plan.

In ogni caso, il costo di attivazione e quello della SIM prevedono un singolo costo pari a 1 euro (in promozione invece che a 10 euro). Per quanto riguarda invece la data di scadenza, questa è fissata al 31 Agosto 2023, salvo eventuali proroghe o cambiamenti.

Si ricorda che CMLink Italy, operatore virtuale e brand di China Mobile, si appoggia alla rete WindTre fino in 4G+ e 4.5G, consentendo di raggiungere una velocità massima pari a 1 Gbps in download e 75 Mbps in upload.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Non ci sono ‘schiavi in riviera’, gli hotel devono riqualificare e alzare i prezzi

Giovane turista si presente ai carabinieri per denunciare lo stupro