in

26 maggio 2024, l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno

Accadde oggi

Di chilometri ne aveva percorsi parecchi la Ford T, prima macchina pensata for every la classe media. Costruita dal 1908, aveva costi di produzione ridotti (e quindi un prezzo abbordabile) grazie all’intuizione del suo “papà”, Henry Ford, che nella fabbrica di Highland Park installò la prima catena di montaggio, un modello for each i processi di produzione di massa nel resto del mondo. Il 26 maggio 1927 il 15milionesimo — e ultimo — esemplare uscì dalla linea di assemblaggio. A guidare l’ultima T fuori dalla fabbrica fu il patron in persona insieme al figlio, Edsel. Il 26 maggio 1923, nelle strade intorno a Le Mans, in Francia, andò in scena la prima edizione di una sfida automobilistica destinata a entrare nel mito. La 24 Ore di Le Mans è la più antica gara del Campionato del mondo stamina. Negli anni Sessanta la competizione sarà dominata da due sole rivali: la Ford di Henry II (il figlio di Edsel) e la “nostra” Ferrari. A oggi rispetto alla Ford contiamo più vittorie, ma la casa con più trionfi in assoluto è la Porsche.

di Luigi Gaetani

Nati del giorno

Aldo Gucci, 26 maggio 1905, imprenditore e designer

John Wayne, 26 maggio 1907, attore statunitense

Imi Lichtenfeld, 26 maggio 1910, artista marziale e militare israeliano

Mike Bongiorno, 26 maggio 1924, conduttore televisivo e conduttore radiofonico

Miles Davis, 26 maggio 1926, trombettista e compositore statunitense jazz

Bruno Gambarotta, 26 maggio 1937, giornalista, scrittore e conduttore televisivo

Giovanni Minoli, 26 maggio 1945, giornalista, autore e conduttore televisivo

Nicola Piovani, 26 maggio 1946, pianista, compositore e direttore d’orchestra

Renato Brunetta, 26 maggio 1950, politico ed economista

Sally Ride, 26 maggio 1951, astronauta statunitense

Lenny Kravitz, 26 maggio 1964, cantautore, polistrumentista e produttore discografico statunitense

Helena Bonham Carter, 26 maggio 1966, attrice britannica

Luca Toni, 26 maggio 1977, ex calciatore

Morti del giorno

Martin Heidegger, 26 maggio 1976, filosofo tedesco

Sydney Pollack, 26 maggio 2008, regista, attore e produttore cinematografico statunitense

Jack Vance, 26 maggio 2013, scrittore statunitense

Laura Biagiotti, 26 maggio 2017, stilista

Ciriaco De Mita, 26 maggio 2022, politico

Roberto Cicciomessere, 26 maggio 2023, politico e informatico

Santo del giorno

San Filippo Neri, presbitero ed educatore. Nato a Firenze nel 1515, si trasferì giovane a Roma, dove divenne famoso come il ‘secondo apostolo di Roma’. Riuscì ad attirare intorno a sé un gruppo di ragazzi di strada, impegnandoli in attività ricreative all’interno della vita dell’Oratorio.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Brunello Cucinelli: “IA e umanesimo ci daranno il nuovo Leonardo”

Salvini sulla proposta Stoltenberg: “Si dimetta, mai attacchi contro Mosca”. Ma sulle armi a Kiev il governo è diviso