in

Torna l’evento dedicato al welfare aziendale in Romagna, appuntamento il 4 ottobre a Cesena

La IV^ edizione di Romagna Welfare si terrà a Cesena il 4 Ottobre 2024. Nel dinamico contesto lavorativo di oggi, il concetto di “Welfare Aziendale” emerge come un pilastro fondamentale per il benessere dei dipendenti. Questo trend non è casuale ma guidato da diversi fattori che stanno ridefinendo il panorama aziendale attuale.

I Buoni Pasto rappresentano uno dei benefici aziendali più diffusi, con un mercato attuale valutato intorno ai 4 miliardi di euro e oltre 4 milioni di consumatori coinvolti. Il valore del mercato del Welfare Aziendale ha registrato una crescita notevole, superando i 6,5 miliardi di euro nel 2023, coinvolgendo oltre 7,5/8 milioni di dipendenti.

Il mercato dei Fringe Benefit, spesso sottovalutato, sta crescendo costantemente, attualmente valutato intorno ai 2,5 miliardi di euro e in previsione di superare i 3 miliardi entro il 2024. Questi dati riflettono un chiaro trend: investire in queste soluzioni è cruciale non solo per il benessere dei dipendenti, ma anche per abbattere il cuneo fiscale. 

Romagna Welfare, l’immancabile evento biennale sul Welfare, si pone come momento chiave per esaminare da vicino l’adozione di queste soluzioni nel territorio, attraverso il contributo di relatori provenienti da settore pubblico, associazioni di categoria, sindacati e imprese. Evento promosso da Welfare Group e Mediatip, con il patrocinio dell’Università di Bologna, la Regione Emilia-Romagna, dell’Anci (associazione Nazionale dei Comuni), e di tutte le associazioni del Commercio, dell’Artigianato e del Turismo oltre al sostegno di multinazionali di settore come Epipoli e Toduba e del mondo cooperativo come la cesenate CILS.

Un’anteprima nazionale avrà luogo a fine Settembre presso la Camera dei Deputati a Roma, per poi culminare in un grande evento il 4 Ottobre, dove saranno invitate le 150 aziende più rappresentative del territorio.

Inoltre, quest’anno, in collaborazione con Federalberghi Rimini, affronteremo anche il tema del turismo. Un settore vitale per la Romagna, che ancora non sfrutta appieno le opportunità normative per abbattere il cuneo fiscale. Lo studio che precede Romagna Welfare 2024 coinvolgerà numerose aziende. I risultati di questo studio saranno presentati durante l’evento, arricchendo il dibattito con dati concreti e analisi approfondite.



Leggi di più su cesena today

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previsioni meteo, weekend a metà tra sole e pioggia. Da lunedì nuova perturbazione in arrivo

Papa Francesco è arrivato a Verona, a San Zeno incontra il clero e poi i bambini – Cronaca