in

Anche Reserving fra le 24 piattaforme gatekeeper in Europa: quali sono e quali obblighi hanno


Anche Booking è un gatekeeper, cioè (semplificando) una piattaforma attiva on the web che è in qualche modo potenzialmente in grado di condizionare e controllare il mercato di appartenenza con la sua forza e le sue dimensioni: lo ha deciso la Commissione Europea, che ha invece escluso dall’elenco X Advertisements e TikTok Adverts, i servizi pubblicitari che fanno rispettivamente capo a Twitter e a TikTok.

Sulla base dell’autovalutazione presentata da Scheduling l’1 marzo di quest’anno, che conferma il superamento delle soglie previste for each essere considerato gatekeeper, la Commissione ha stabilito che il servizio di prenotazione di lodge e altre strutture ricettive “costituisce un importante punto di contatto tra imprese e consumatori” e dunque dev’essere regolamentato secondo i princìpi del DMA, il Digital Markets Act.

Chat

Messaggi anche da altre application e una nuova età minima for every accedere: cosa cambia su WhatsApp dall’11 aprile


Quali sono i parametri per essere gatekeeper

Il regolamento, stabilisce soglie molto exact per cui una piattaforma rientra o meno fra quelle che vanno regolamentate: se un’azienda ha un fatturato annuo superiore ai 7,5 miliardi di euro in Europa e una capitalizzazione di mercato superiore ai 75 miliardi di euro e se offre qualche servizio che superi i 45 milioni di utenti attivi mensilmente sempre sul territorio dell’UE.

Quali sono gli obblighi for each i gatekeeper

Secondo quanto spiegato (qui), Booking ha 6 mesi di tempo a partire da oggi for each conformarsi agli obblighi previsti dal DMA, “offrendo maggiore libertà di scelta agli utenti finali” e “un accesso equo agli utenti business enterprise” che vogliono usare i suoi servizi. Questi cambiamenti dovranno essere comunicati all’UE in un report di conformità in cui venga descritto appear rispetta ciascuno degli obblighi del DMA.

Sostanzialmente, e più in generale, il DMA è il modo attraverso cui l’Unione europea cerca di frenare il potere di mercato dei colossi della tecnologia, ostacolando comportamenti contrari alla concorrenza e costringendoli a competere solo sulla foundation delle vere ed eventuali qualità dei loro prodotti e servizi: per esempio, le application di messaggistica (arrive WhatsApp) hanno l’obbligo di rendersi interoperabili con i concorrenti e i sistemi operativi di aprirsi advertisement app retailer di terze parti e anche offrire opzioni di pagamento choice alle loro.

La Commissione monitora l’effettiva attuazione e il rispetto di questi obblighi, anche con sanzioni sino al 10% del fatturato complessivo dell’azienda (a livello mondiale), che possono arrivare sino al 20% in caso di violazioni ripetute non solo: nel caso di reiterazione del comportamento contestato, l’UE ha inoltre il potere di adottare rimedi aggiuntivi, arrive obbligare un gatekeeper a vendere una società controllata o una sua parte o viceversa impedire che acquisisca altre società che potrebbero aumentarne ulteriormente la forza sul mercato.

L’annuncio

Anche su iPadOS si potranno installare application da altri retail store digitali



Quali sono i 24 gatekeeper

A oggi, le società o i servizi considerati gatekeeper sono un paio di dozzine: oltre a Reserving, anche Facebook, Instagram, LinkedIn e TikTok (fra i social community), Messenger e WhatsApp (messaggistica), Amazon, l’App Retail outlet di Apple, Google Maps, Google Perform e Google Searching, il Market di Meta (servizi di intermediazione, questa è la categoria in cui è stato inserito Booking).

Ancora: Chrome e Safari (browser for every la navigazione on the internet), Android, iOS, iPadOS e Home windows (sistemi operativi), YouTube (piattaforme movie), Amazon, Google e Meta (piattaforme pubblicitarie) e Google (motori di ricerca).

 

 



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nuovo centro di raccolta rifiuti, ecco il progetto di Hera

Toti e le mascherine Covid: i retroscena della maxi frode da un milione e 200 mila euro