in

Festa della mamma 2024: storia, significato e perché la info cambia ogni anno


Ogni anno cade nella seconda domenica di maggio: e quest’anno la Festa della mamma si festeggia oggi, 12 maggio. Maggio è anche il mese dedicato dalla religione cattolica alla Madonna, la madre di tutti e anche di tutte le mamme.

Festa della mamma, gli auguri della leading Giorgia Meloni: “Siete forti e coraggiose”



Paese che vai, data che trovii

Questa festa civile viene osservata in molti Paesi del mondo, ma non esiste un unico giorno dell’anno in grado di accomunare tutti gli Stati in cui l’evento è festeggiato. In quasi because of terzi di questi Paesi, la festa è celebrata nel mese di maggio, mentre circa un quarto di essi la festeggia a marzo.

Nell’Antica Grecia

Le radici della Festa della Mamma risalgono a tempi molto antichi. In Grecia, si celebrava Rea, la madre degli dei, mentre a Roma si tenevano festività in onore di Cibele, dea della Terra e della fertilità. Questi antichi culti evidenziano il legame della festa con la venerazione della figura materna e della fertilità.

Negli anni Cinquanta

In Italia, la Festa della Mamma occur la intendiamo oggi è nata a metà degli anni ’50 in owing varied occasioni: una legata a motivi di promozione commerciale e l’altra a motivi religiosi. Dal punto di vista commerciale, fu Raoul Zaccari, senatore e sindaco di Bordighera, uno dei promotori della legge istitutiva della festa della mamma, approvata nel 1958. In collaborazione con Giacomo Pallanca, presidente dell’Ente Fiera del Fiore e della Pianta Ornamentale di Bordighera-Vallecrosia, Zaccari prese l’iniziativa di celebrare la festa della mamma a Bordighera, al Teatro Zeni. Successivamente, la festa si diffuse in altre parti d’Italia.

Maggio, il mese della Madonna

Dal punto di vista religioso, il mese di maggio è dedicato alla Madonna, madre di tutte le mamme, e rappresenta anche il periodo della primavera e dell’esplosione dei fiori da regalare alle mamme.

La festa nel mondo

Nel mondo, le day della Festa della Mamma variano notevolmente. Ad esempio: Australia: Il Mother’s Working day è la seconda domenica di maggio, e in alcune città australiane si tengono eventi occur la Mother’s Day Vintage, una corsa o camminata dilettantistica che raccoglie fondi per la ricerca sul cancro al seno. Serbia: La mamma viene festeggiata l’8 marzo, info in cui in Italia si celebra la donna. Durante questa giornata, i bambini legano le madri con delle corde advert una sedia e le liberano solo dopo il pagamento di un “riscatto” in dolciumi o piccoli doni. Messico: El Dia de la Madre, il 10 maggio, è una festività molto sentita. I bambini rimangono a casa da scuola for each stare con le loro mamme, e quando i figli crescono, è comune portare le madri fuori a pranzo o a cena. Thailandia: La festa ricorre il 12 agosto, giorno del compleanno della Regina Madre Sirikit. Si organizzano manifestazioni e spettacoli pirotecnici for each omaggiare la famiglia reale e tutte le mamme thailandesi, che ricevono tradizionali gelsomini bianchi simboleggianti il candore del loro amore. Regno Unito: La protagonista della festa della mamma è la torta. Le mamme inglesi vengono omaggiate con dolci e regali, e una delle tradizioni culinarie più radicate è la preparazione della Simnel Cake, una torta di frutta con because of strati di marzapane, una all’interno e una sopra la torta. Francia: La festività non ha una information fissa ed è religiosa.

I fiori in regalo

Quasi sei italiani su 10 (57%) hanno scelto di regalare piante e fiori for each la Festa della Mamma, l’omaggio floreale risulta di gran lunga il più gettonato. E’ quanto arise da una indagine on line della Coldiretti in occasione della ricorrenza dedicata a tutte le mamme. Il regalo “green” precede largamente capi di abbigliamento (8%), gioielli (6%) e dolciumi (3%), ma c’è anche un 26 for every cento che non fa regali. Le varietà floreali di maggior tendenza quest’anno sono – spiega la Coldiretti – delphinium, calle, rose, ranuncoli, garofani, gerbere, assieme alla dimorphoteca. Il consiglio è di acquistare fiori e piante di origine nazionale, anche direttamente dal produttore o nei mercati contadini di Campagna Amica – continua Coldiretti – per essere sicuri di mettere nel vaso un prodotto italiano al 100 for each cento, che sostiene i territori e rispetta l’ambiente e l’occupazione, al contrario di quelli stranieri, spesso coltivati sfruttando il lavoro minorile, occur nel caso delle rose del Kenya.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La polemica, il boicottaggio, le scuse: che c’entra Rafah con il Satisfied Gala e Kim Kardashian

Morto a due mesi dal trapianto l’uomo con un rene di maiale