in

Vasco Rossi e Ligabue con l’associazione Luca Coscioni: “L’Emilia-Romagna voti la legge sul high-quality vita”

Bologna – Vasco Rossi, Ligabue, i Nomadi, gli scrittori Paolo Nori, Marco Missiroli ed Enrico Brizzi: sono alcune delle personalità emiliano-romagnole che hanno sottoscritto l’appello promosso dall’Associazione Luca Coscioni for every chiedere al Consiglio regionale di discutere la proposta di legge di iniziativa popolare ‘Liberi Subito’ sul suicidio medicalmente assistito.

Oltre 7.200 firme raccolte

In Emilia-Romagna, spiega l’associazione, “in oltre nove mesi di tempo, dopo il deposito avvenuto lo scorso 7 luglio delle oltre 7.200 firme raccolte a favore della proposta di legge, il Consiglio regionale ancora non si è espresso né sono ancora iniziate le audizioni in Commissione. For each questo Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, oggi a Bologna nell’ambito della mobilitazione sul high-quality vita dell’Associazione, ha rivolto un appello alla Regione per chiedere la discussione della proposta di legge popolare”.

Cappato chiede modifiche a Bonaccini

“Le linee di indirizzo for every le Asl emanate con la delibera di febbraio scorso dalla giunta Bonaccini non sono sufficienti – ha detto Cappato – perché non garantiscono diritti alla persona che presenta la richiesta di aiuto. Continuano infatti a non garantire tempi certi for every chi intende fare richiesta di morte volontaria medicalmente assistita. Potrebbero inoltre essere facilmente modificate in caso di vittoria alle prossime elezioni di una maggioranza diversa dall’attuale. For each questo è indispensabile che il Consiglio regionale adotti una legge che introduca norme vincolanti for each tutti”



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

California, da oggi c’è un secondo aeroporto di “San Francisco”. Ma è a Oakland, che ha ribattezzato il suo. E dal Golden Gate promettono battaglia

Al lavoro per dare una svolta