in

Humane AI Pin, lo smartphone senza display che permette di indossare l’intelligenza artificiale

Il sogno di Imran Chaudhri, il designer che dal 1995 al 2017 ha lavorato ai prodotti più rivoluzionari di Apple, dal primo iPhone all’iPad fino all’Apple Watch, è un futuro senza display.

Un futuro libero da schermi da fissare o visori da indossare per “aumentare” la realtà che ci circonda. Un futuro in cui la tecnologia si farà invisibile fino (quasi) a scomparire.

Insieme a sua moglie Bethany Bongiorno, anche lei ex dipendente Apple con un ruolo importante nello sviluppo del software necessario a iPhone, iPad e Mac, Chaudri ha fondato nel 2018 un’azienda chiamata Humane.

I due hanno appena svelato il frutto di cinque anni di lavoro: AI Pin è una specie di piccolo smartphone senza schermo potenziato dall’intelligenza artificiale di OpenAI e Microsoft.

Chaudhri ha dato una prima dimostrazione delle capacità del dispositivo nel corso di un bel Ted Talk dal titolo “The Disappearing Computer”.

“Il computer che scompare”, appunto, ancora prima di uscire sul mercato è stato incluso dalla rivista Time tra le “100 migliori invenzioni del 2023”.

L’AI Pin di Humane ha debuttato ufficiosamente alla Fashion Week di Parigi a settembre scorso: il brand francese Coperni lo ha applicato sui vestiti indossati da Naomi Campbell e altre modelle.

Il dispositivo è quadrato e le sue dimensioni si avvicinano a quelle di un quadrante di un Apple Watch. Lo spessore, rispetto a quest’ultimo, appare quasi il doppio. Videocamera, altoparlante e microfono sono integrati.

Humane AI Pin si fissa a una giacca o a una maglia sfruttando una specie di clip magnetica che include la batteria.

L’interazione con l’utente avviene principalmente attraverso la voce. Come mostrato da Chaudhri nel suo Ted Talk, il dispositivo può anche proiettare alcune informazioni – relative per esempio a una chiamata in entrata – sfruttando un raggio verde che può essere intercettato dalla mano dell’utente. Il palmo di un essere umano, dunque, in questo modo farà da display occasionale.

L’intelligenza artificiale generativa, esprimendosi con un linguaggio naturale, offrirà all’utente tutte le informazioni desiderate attraverso una voce virtuale. Sarà come avere un potente assistente vocale sempre con sè.

Humane AI Pin sarà disponibile inizialmente negli Usa a partire dal prossimo 16 novembre. Humane specifica che si tratta di un dispositivo stand alone, che dunque non ha bisogno di un collegamento a uno smartphone per funzionare. Il prezzo, proprio per questo, non è per tutte le tasche: si parte da 699 dollari.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

il gol di Capanni piega il Perugia

Indi, slitta ancora il termine per il distacco delle macchine: l’appello per il trasferimento della giurisdizione in Italia si discuterà domani. Il padre: “Mia figlia non merita di morire”