in

Allerta arancione sull’Appennino, venti forti, temporali e rischio frane

Dal pomeriggio di oggi giovedì 26 ottobre un intenso flusso sud-occidentale determinerà ventilazione intensa e precipitazioni in estensione dai rilievi verso le zone di pianura nel corso della sera-notte.

Le precipitazioni, anche a carattere di rovescio temporalesco, risulteranno intense e persistenti sulle zone del crinale appenninico centro-occidentale fino alle prime ore di venerdì 27 ottobre. Saranno quindi possibili localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con possibili superamenti della soglia 1.

I venti raggiungeranno intensità di burrasca moderata (62-74 km/h) sulle aree appenniniche durante il pomeriggio di giovedì intensificandosi nella giornata di venerdì quando raggiungeranno intensità di burrasca forte (75-88 Km/h) sui rilievi centro-orientali, con possibili raffiche di intensità superiore.

Inoltre nella giornata di domani venerdì 27 ottobre saranno anche possibili, lungo la costa, locali fenomeni di erosione e di ingressione marina dovuti al persistere di condizioni di alto livello del mare.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Polonia, orge a casa di un prete: vescovo si dimette dopo lo scandalo dei festini hard

Cablaggio della fibra ultra-larga, i lavori procedono a rilento